Prima di partire per qualche giorno di vacanza al mare vi voglio lasciare una ricettina che ho rispolverato dopo tanti anni, ritrovandola nel mio quadernone di quando ero giovane sposina, e che rigustandola mi piace sempre davvero tanto!!!!
E' un primo piatto adattissimo a questa stagione proprio per gli ingredienti base necessari alla sua preparazione: basilico, prezzemolo, aglio e pomodoro.
Ma ecco come si preparano gli spaghetti alla Lollo (adattissimi anche i tagliolini):
due mazzetti di basilico
una manciata di prezemolo
uno spicchio di aglio
un tuorlo d'uovo
due pomodori pelati o l'equivalente di conserva di pomodoro
olio
una noce di burro
sale
Far rosolare il basilico, il prezzemolo e l'aglio finemente tritati in olio e una noce di burro.
Aggiungere rimestando i pelati e il tuorlo d'uovo. Salare a piacere e lasciar sobbollire a fuoco molto lento per una mezz'oretta (aggiungendo eventualmente un poco di acqua o brodo vegetale).
Da provare!
Fatemi poi sapere se vi è piaciuta e se avete intenzione di riproporla a parenti e amici.
Buone vacanze e a presto


Sisi, piatto estivo! Io però ci metterei i pomodori freschi, che si trovano in questa stagione.
RispondiEliminaAnche questa da provare.
Grazie per la ricetta e buone vacanze!!
Anch'io ho avuto quella tentazione, ma non ci ho mai provato. Mi sono sempre attenuta alla ricetta originale.
EliminaSe ci provi, fammi sapere.
bacio
Ciao di sicuro la proverò presto e ti farò sapere !!!!!
RispondiEliminaGrazie e buona giornata !!!
Deve essere ottima. La proverò senz'altro!
RispondiEliminaBuone vacanze anche a te
bacio
Buone vacanze!!! Ottimo piatto grazie!!!!
RispondiEliminaCiao Lella, grazie per la ricetta e cerca di riposare. Ti abbraccio. NI
RispondiEliminaoh che bell'aspetto che hanno ...... tu mi tenti .... buone vacanze carissima ... un abbraccio grande e ti aspetto ... bacioni
RispondiEliminaCiao Lella, Piacere di ritrovarti. Buone vacanze a grazie per la ricetta che proverò, Milena d
RispondiEliminaCiaooo grazie per la ricetta la provo di sicuro!!Buona vacanze!!
RispondiEliminaMhmmm Lella, decisamente da provare!! Grazie per questa gustosa ricettina!
RispondiEliminaAnastasia
squisita, un abbraccione e buone vacanze!
RispondiEliminabuonaaaa!!!! buone vacanze! un abbraccio lory
RispondiEliminaQuesta me la rubo, proprio non la conoscevo!!! Domani no, ma domenica magari la provo! Semplice, veloce e buona! Cosa di meglio?
RispondiEliminaBuone vacanze
Un sorriso
Anna