Ecco! finita anche la mantellina della nonna ai ferri
E' risultato un lavoro facile e piacevole anche se non velocissimo.
Ho voluto completare il lavoro, dopo aver con un semplice "pizzo" a uncinetto (che per la fretta ho fotografato al rovescio! ) per dare alla mantellina un tocco di eleganza e di "leggerezza" che prima non aveva.
Tutorial Free a richiesta
Il risultato conferma pienamente le aspettative...favolosa!!!
RispondiEliminaHai ragione è proprio bella...altro centro Lella
RispondiEliminaBACIOOO
Amelina
Bellissima questa mantellina.
RispondiEliminaTi abbraccio
annamariascarnati@yahoo.it
Bellissima davvero! Bello anche il colore!
RispondiEliminaUn abbraccio
Giovanna
Deliziosa, anche con il pizzo a rovescio!
RispondiEliminaUn abbraccio
mi piace tantissimo!
RispondiEliminaBaci
Che bella! non ero riuscita ad immaginarla finita.
RispondiEliminaSei "mitica"!
Marida
Carina la tua mantellina, mi ricorda con un pò di nostalgia, la mia nonna, che ne faceva anche lei. Brava. Ti ho unito alle letture sul mio blog: dipingeresutessuto.blogspot.com Ciao a presto
RispondiEliminaE' venuta benissimo!
RispondiEliminaSimpatico il bordo.
Ciao Giovanna 55
Bellissima ..... che precisione il tuo lavoro .... sei bravissima ... giusi_g
RispondiEliminaStupendo colore e stupenda la realizzazione!
RispondiEliminaE' deliziosa Lella!!!!! Hai fatto bene ad aggiungere un bordo semplice. Mette ancora più in evidenza la particolarità della lavorazione. In questo periodo sono troppo impegnata, ma più in là ti chiederò sicuramente il tutorial.
RispondiEliminaA presto,
Rosa
é bella ...sicuramente calda...!! complimenti!!!!
RispondiEliminaMolto bella so che è fatta con i ferri accorciati ,io ho anche dei modelli ma non riesco a capire come si fa ,non so se si tratta di ferri o di metodo !!!!!!Bè l'enigma lo scoprirò una volta o l'altra !!!!
RispondiEliminatanti saluti e buona domenica
E' stupendo, complimenti! Potrei avere le spiegazioni?
RispondiEliminaperillorosa@libero.it Grazie!
Cara Lella, sono iscritta al tuo blog come "Mariagrazia46" e sarei interessata a ricevere le istruzioni per la realizzazione di quella deliziosa mantellina. Basta questo commento o devo scriverti una mail? Aspetto notizie ed eventualmente puoi inviare a questo inidirizzo di posta: mariagrazia.46@hotmail.it
RispondiEliminaGrazie mille.
Mariagrazia
cara lella adesso ho capito come mandare i messggi prima per sbaglio ma non fa niente mi hai mandato il link del cucito creativo io adesso vorrei il tutorial della mantellina ai ferri e molto carina e la vorrei farla alla mia mamma. grazie
RispondiEliminaCiao Lella, bellissimo lavoro (come tutti gli altri, del resto). Quanti ricordi nel vedere questo scialle.....la mia nonna ne aveva uno a due colori
RispondiEliminache indossava sempre. Ho più volte cercato di eseguirlo, ma senza risultato....potrei avere il tutorial, per piacere. Grazie.
Ciao Maria
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti! Scrivimi
a presto
lella
Ciao Lella, scusa la mia distrazione. La mia mail è: mmaaaryy5@gmail.com
Eliminascusa, non ho specificato bene, la cercavo all'uncinetto! tipo quella bianca che c'è la foto nel progetto nonni! grazie! nonsoloricami@libero.it
RispondiEliminaLe tue mani sono quelle di una Fata!io sono una schiappa ai ferri ma vorrei tanto provare!!!potresti inviarmi le istruzioni ma ti prego piu semplici possibili!grazie magari la mia mamma potrebbe indossarla per natale!ciao Luna danifalcomat@hotmail.it
RispondiEliminaQuesta mantellina è molto bella le spiegazioni si possono avere?
RispondiEliminapolinesiabianca@gmail.com
Grazie mille spiegazioni arrivate....
RispondiEliminasalve è possibile sapere come si realizza la mantellina della nonna, grazie Claudia claudia.cbcr@virgilio.it
RispondiEliminasalve è possibile sapere come si realizza la mantellina della nonna, grazie Claudia claudia.cbcr@virgilio.it
RispondiEliminasalve e' possibbile avere il tutorial della mandellina della nonna,grazie carmela.carmelaiacopino@gmail.com
RispondiEliminail mio email e' carmelaiacopino@gmail'com
RispondiEliminafinalmente l'ho trovata mi ricordavo da piccola di averla eseguita con mia nonna ma non riuscivo a immagginare il modello era passato troppo tempo adesso guardandola tutto torna senza aumenti e girare il ferro!! Grazie e' bellissima finita provero' a rifarla... pachianella@live.it
EliminaLella questa mantellina è fantastica, voglio subito cimentarmi con i ferri.
RispondiEliminaFinalmente ho trovato uno scialle mantellina che mi piace. Complimenti ! Gradirei avere la spiegazione per la realizzazione.
RispondiEliminaRingrazio anticipatamente.
Il mio indirizzo mail è: luigia.brambilla@yahoo.it
Sono Rosalba e mi sono iscritta al blog; perfavore mi mandate le istruzioni per eseguire la mantellina della nonna grazie
RispondiEliminaciao Lella complimenti per la mantellina è davvero molto bella.Potresti mandarmi lo schema (o delle istruzioni) per realizzarla?grazie in anticipo un saluto
RispondiEliminaBellissima mantellina. Mi piacerebbe tanto avere il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille,
Marisa
Ciao Lella complimenti per il tuo Blog ed i tuoi lavori che sono bellissimi.
RispondiEliminami piacerebbe avere i tutorial delle mantelline della nonna, quella ai ferri e quella all'uncinetto e dello sciallino della nonna.
io ho una cara e vecchia zietta a cui vorrei regalarli se dovessi riuscire a realizzarli
ti ringrazio e ti auguro tanta felicita per le prossime Feste.
Antonella
abarbato@gmail.com
Bella mantellina, come la volevo: da farsi ad occhi chiusi o quasi davanti alla TV e prima di Natale. Mi sembra proprio calda e soffice oltre che elegante .
RispondiEliminaPotrei ricevere il tutorial? Grazie e Buon Natale Renée
sono proprio sbadata! ecco la mia mail se può mandare il tutorial della mantellina della nonna: r_irene@hotmail.com
RispondiEliminaRenée
Bellissima!! Mi piacerebbe avere le spiegazioni;): ernesto.mancini@alice.it
RispondiEliminaSono Susilalu mi piacerebbe avere le spiegazioni della mantellina della nonna fatta ai ferri e dello scialletto della nonna fatto all'uncinetto grazie! cirita48@gmail.com
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminapotrei ricevere il tutorial di questa mantellina ai ferri? Grazie
donninimarisa@gmail.com
Ciao, vorrei fare questa mantellina alla mia mamma, è possibile avere lo schema. Grazie.
RispondiEliminaciao, vorrei fare questa mantellina. potrei avere lo schema?
RispondiEliminagiuseppemuscente@hotmail.com
Salve, mi piacerebbe molto avere le spiegazioni per eseguire la mantellina ai ferri da dedicare a mia mamma, avrei un bel filato verde acqua che mi sembra molto adatto. E'possibile? Grazie! silvana@bernertenno.it
RispondiEliminaPiacerebbe anche a me avere lo schema della mantellina della nonna ai ferri...
RispondiEliminaPuoi inviarmelo per piacere?
Grazie amelia
alma9800@yahoo.it
Bellissima!mia madre è rimasta subito colpita!se fosse possibile avere il tutorial...
RispondiEliminaLina86iuri@gmail.com
Grazie mille ed ancora complimenti!!!lina
Complimenti,bellissimo..come posso fare a vedere il tutorial? Grazie
RispondiEliminaAggiungo la mia email margheritafusco@gmail.com
RispondiEliminaCiao mi piace molto la mantella vorrei realizzarla per mia mamma posso ricevere le istruzioni? Grazie Carmen
RispondiEliminaLa mia mail è l-55sp@hotmail.it
La Montella piace molto a mia madre . E' possibile avere le istruzioni o il tutorial? La mia mail è sabrina.dazzi@gmail.com.
RispondiEliminaGrazie
salve sono nicoletta quella della mail è questo lo scialle di cui parlo che vorrei avere cortesemente il tutorial la mia mail è valtrex1953@libero.it
RispondiEliminaBella, mi piacerebbe provare a farla!
RispondiEliminaE' molto bella, sei molto brava. Mi farebbe piacere provare a farla. saresti così cortese da inviarmi la spiegazione. Ti ringrazio in anticipo. La mia mail è g.marascio@tiscali.it
RispondiEliminaciao, sono bellissime le tue mantelline ai ferri mi piacerebbe avere la spiegazione
RispondiEliminae-mail:eledanileobea@gmail.com
ciao mi piacerebbe il tutorial della mantellina ai ferri
RispondiEliminae-mail:eledanileobe@gmail.com
Ciao LELLA, una volta inviata l'email e iscritto al tuo blog, cosa devo fare per ricevere il tutorial della mantellina.
RispondiEliminaGrazie anticipatamente della risposta.
Email: marina.scalone1960@hotmail.com
Bellissima mantellina. Mi piacerebbe tanto avere il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille,
Mariagrazia_nuzzo@libero.it
salve complimenti per i tuoi lavori. ne vorrei fare una ad una amica che è in ospedale. potrei avere le spiegazioni o il tutorial? Se puoi mi servirebbe urgente. grazie in anticipo.
RispondiEliminaemanuelabarbera@tiscali.it
E' proprio carina e sembra facile a riprodurla! mi piacerebbe ricevere le spiegazioni, Antonella
RispondiEliminaantonella.pisano48@hotmail.it
penso di essere riuscita a fare iscrizione al blog, grazie per avere risposto al mio precedente commento, resto in attesa di istruzioni per la mantellina della nonna salmone, grazie in anticipo, quando avrò eseguito il lavoro ti mando una fotografia. la mantellina andrà a tenere caldo questo natale a una nonnetta del centro anziani del mio quartiere :) ciao a presto Ivana.
RispondiEliminagraziee istruzioni gia ricevute, gentilissima e super veloce , a presto con la foto del lavoro eseguito, ciao Ivana.
RispondiEliminaBravissima!Ti scrivo qui perché non so se ho fatto bene il ms (non sono per niente pratica).Finalmente una mantellina bellissima!Per piacere mi puoi inviare il tutorial così provo a farla?Grazie mille Claudia. Claudiametton@libero.it
RispondiEliminaComplimenti per le creazioni, per cortesia potrei avere le istruzioni di questa mantellina.
RispondiEliminaGrazie infinite
Moranozni2012@hotmail.it
Rieccomi ,ora spero sia corretto.
RispondiEliminaGrazie
Moranzoni2012@hotmail.it
A questo modello di mantellina sono legata particolarmente, mia nonna ne aveva una uguale realizzata in due colori. Quando l'ho vista fra le tue creazioni mi si è aperto il cuore! In questo periodo mi è venuta voglia di realizzarne alcune è qui ho trovato tre modelli interessanti! Mi potresti dare le istruzioni anche di questa!Grazie mille
RispondiEliminasoncinitiziana@tiscali.it
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPosso avere lo schema grazie, la voglio fare x mia nonna.
RispondiEliminabeba.bea@hotmail.it
Posso avere questo? Grazie.
RispondiEliminaLa tua mantellina a ferri accorciati farebbe felice la mia mamma che si avvicina alla novantina. Mi aiuteresti per questo regalo mandandomi il tutorial senza il quale non so cosa combinebrei? Dio ti benedica per la tua anima gentile.
RispondiEliminampfraccola@libero.it
Ti ho già mandato una mail da altro indirizzo e mi hai dato le istruzioni per iscrivermi al blog. Mi piacerebbe avere il tutorial, è proprio la mantellina che faceva la mia nonna!
RispondiEliminaMi potresti dare le istruzioni, sarebbe un bel regalo di Natale.
RispondiEliminasara1401@libero.it
Ciao sono interessata allo schema della mantellina della nonna , visto che in giro non se ne trovòno vorrei fare una sorpresa per Natale alla mamma ldeleuze@libero.it grazie e complimenti
RispondiEliminail tutorial della mantellina non esiste
RispondiEliminaEccome se esiste!
Eliminate l'ho anche spedito per mail!
Se non sei capace ad aprire un allegato non è certo colpa mia!!!!!!!
Deliziosa la mantellina:hai il tutorial? mariastella.cosentino@gmail.com. Grazie.
RispondiEliminavorrei iscrivermi al blog per avere tutorial di mantellina della nonna rosa e babbucce facili e veloci...come devo fare? grazie
RispondiEliminaCome faccio a risponderti senza una mail?!
EliminaScrivimi!
creareperhobby@gmail.com
Bellissima mantellina, questa fatta ai ferri. Provo a chiederti il tutorial. E ringrazio in anticipo. isabellanicotera@gmail.com
RispondiEliminaEcco il mio indirizzo mail: blurita86@libero.it
RispondiEliminaGrazie mille. Rita
Sono innamorata di questa mantellina,per favore posso avere le spiegazione??? Un grazie di cuore !!! questo è il mio indirizzo, sharkuz87@gmail.com
RispondiEliminaHo bisogno di aiuto x scrivermi SOS Grazie sharkuz87@gmail.com
RispondiEliminaciao, mi sono innamorata della mantellina della nonna arancione. Vorrei farla per mia suocera per natale. per favore potresti mandarmi le spiegazioni ? grazie infinite e buon natale. la mia mail è:albanopa@libero.it
RispondiEliminaBuongiorno perfavore potrei avere le istruzioni per eseguire la mantellina. Grazie iolanda.mosca@yahoo.it
RispondiEliminaBuongiorno perfavore potrei avere le istruzioni per eseguire la mantellina. Grazie iolanda.mosca@yahoo.it
RispondiEliminaSalve gentilmente potreste mandarmi via mail le spiegazioni il tutorial x fare la mantellina rosa? Grazie anticipatamente mail donacorva@alice.it
RispondiEliminaSalve complimenti per il lavoro. Potreste inviarmi il tutorial al seguente indirizzo e mail subito.it2@virgilio.it. Grazie Carmela
RispondiEliminaCiao, ho riprovato spero che sia andato a buon fine. ritagriot@hotmail.it
RispondiEliminaCiao, se non riesce ora, cedo. Grazie comunque. Ritagriot@hotmail.it
RispondiEliminaCiao sarei interessata allo schema della tua mantellina rosa qua sopra ! gentilmente potresti mandarmi lo schema ! grazie joselorenzo71@msn.com
RispondiEliminaCiao sei bravissima mi puoi mandare lo schema vorrei provarci
RispondiEliminaGrazie in anticipo un ��da Lucia
Lucyg81@hotmail.it
Buonasera sono Giulia e li faccio complimenti per i suoi lavori che sono bellissimi ma anche per quello che scrive Mi piacerebbe avere lo schema di questo scialle Grazie mille! amigiulia@gmail.com
RispondiEliminaCercavo proprio questo schema per fare un regalo alla mia nonna!!!
RispondiEliminaCiao Lella si può avere questo tutorial ???
RispondiEliminaGrazie tutti i tuoi lavori sono bellissimi
Grazie :*
La mia email luvilu81@gmail.com
EliminaGent.ma signora,
RispondiEliminami chiamo Rebecca
può mandarmi cortesemente le istruzioni dettagliate per la lavorazione.
Grazie.
la mia email é: sergioguarne1@alice.it
bella bella la mantellina della nonna ai ferri!
RispondiEliminaè possibile avere il tutorial?
la mia mail è teobrio@tin.it
grazie. Matteo
Buonasera lella, sono marta
RispondiEliminabella la mantellina della nonna ai ferri!
è possibile avere il tutorial?
la mia mail è : marta.quatrale1@gmail.com
grazie
Anna 18 febbraio 2017
RispondiEliminaComplimenti! Bellissima mantella. E' possibile avere il tutorial della mantellina della nonna?
Grazie
anniel8948@yahoo.it
Complimenti per l'ottimo lavoro. Vorrei ricevere il tutorial. Grazie mille
RispondiEliminasiler89@hotmail.it
Cercando una mantella da lavorare ai ferri sono capitata sul tuo blog! E' proprio carina e vorrei provare a farla !
RispondiEliminaPotrei ricevere il tutorial? haruv.handmade@gmail.com
Grazie mille e complimenti per il bellissimo lavoro, Lella!
ciao, Lella, se posso avere anche la spiegazione della mantellina te ne sono grata
RispondiEliminaCiao
Christiane
Ciao mi chiamo Laura,la tua mantellina della nonna è stupenda vorrei tanto farla e poi mi piacerebbe trasformarla in una gonnellina per mia figlia...potresti mandarmi il tutorial e dirmi cm trasformarla in gonna...nn sono molto pratica,ma ci provo...col tuo aiuto��. Grazie. la mia mail è lauraferrari80@yahoo.it
RispondiEliminaBellissima mantellina,vorrei realizzarla per la mia mamma quasi novantenne.potresti inviarmiil tutorial? Grazie.
RispondiEliminaciao mi chiamo enzina Complimenti,bellissima mantellina come posso fare a vedere il tutorial? Grazie
RispondiEliminavincenzina960@gmail.com
Molto carina, vorrei realizzarla, potresti inviarmi il tutorial? Grazie (gioia-cimmino@libero.it)
RispondiEliminaCara Lella, buongiorno!
RispondiEliminaSarebbe così gentile da inviarmi nei minimi particolari le spiegazioni per realizzare la mantellina con colletto? La mia mamma ha 87 anni e sente molto il freddo, sono sicura perciò che la farei molto felice se le facessi questo dono. Grazie infinite per la sua disponibilità e la sua bravura.
Il mio indirizzo e-mail è :
Maria Luisa.lagamba@gmail.com
Cara Lella, sono sempre io.
RispondiEliminaHo visto che il mio indirizzo e-mail non è scritto correttamente perciò glielo ridò con la speranza di ricevere il prima possibile le istruzioni per fare lo splendido scialle della nonna ai ferri con colletto da lei proposto.
marialuisa.lagamba@gmail.com
Complimenti stupenda!cercavo da tempo questa mantellina che fu fatta x mia sorella 37 anni fa!gentilmente pitrei avere il tutorial?grazie
RispondiEliminaNel commento precedente ho dimenticato di mettere la mail... annafra72@live.it grazie x i meravigliosi lavori che condividi.
RispondiEliminaComplimenti… è veramente carina…. mi sto avvicinando ora al mondo dei ferri… è meraviglioso ti ringrazio se vorrai mandarmi lo schema… a presto. francesca.sgattoni@gmail.com. grazie! scusa devo pubblicare come anonimo perché non so farlo diversamente
RispondiEliminaCiao! complimenti per il lavoro. Mia mamma vorrebbe provare a riprodurlo per la nonna. mi manderesti gentilmente il tutorial a questo indirizzo??? leschina@hotmail.it
RispondiEliminaBellissima la mantellina! Complimenti!!! Vorrei, se possibile, avere lo schema di lavorazione. Mi piacerebbe provare a riprodurla. Grazie in anticipo. petrolo45@gmail.com
RispondiEliminaComplimenti è molto bella e se possibile vorrei il tutorial. Grazie. La mia mail è sabina.rotondo@gmail.com
RispondiEliminaCiao ne ho una uguale a due colori .Vorrei farne una alla mia mamma a cui piace, ma non so riprodurla. Posso avere le istruzioni? Grazie
RispondiEliminaCiao,bellissima mantella..vorrei avere anch'io lo schema ..grazie..
RispondiEliminadesertrose1966@hotmail.it
ciaooo, è molto bella, posso avere il tutorial?grazie
RispondiEliminatinadale@libero.it
Aspetta e spera..tutorial mai spedito....
EliminaCiao sono Alessia la tua mantellina è molto bella ho letto che il tutorial è free potrei averlo per cortesia? alessiasmussi@gmail.com
RispondiEliminaQuesta mantellina e super bella e lo vorrei farla per mia suocera,posso avere anche io le spiegazioni il tutorial?
RispondiEliminaarnoldrenata@hotmail.it
Grazie di Cuore
Questa mantellina é bellissima, vorrei provare a farle; posso avere anche io le spiegazioni il tutorial?
RispondiEliminasusetta.604@gmail.com
Grazie
Hermosa la capita de la abuela, me compartiría el tutorial,mi correo es, carenm.jara@gmail.com, gracias de antemano
RispondiEliminaSono ammirata da questa mantellina...siccome nel mio paese allevecchiette della casa di riposo facciamo sempre qualcosa (scialli cantore in lane pantofole) mi piacerebbe fare anche la mantellina.è possibile avere le istruzioni? Grazie giliola1953@alice.it
RispondiEliminaCiao vorrei realizzare questa mantellina ai ferri per mia mamma è possibile avere le istruzioni o il tutorial grazie. Il mio indirizzo e mail e subito.it2@virgilio.it
RispondiEliminaBellissima...potrei avere le istruzioni? vorrei realizzarla per la mia mamma, Grazie
RispondiEliminacd.carletta98@gmail.com
ciao mi piace molto la mantellina che hai pubblicato e vorrei farla per mia madre che ha 89 anni..........come posso avere le spiegazioni??????? la mia mail è: giobannait59@gmail.com.............grazie
RispondiElimina