Ecco la mia personale rivisitazione delle bellissime ballerine di Ruby Brown, la linea olandese di tricot home footwear.
A chi la desidera posso inviare la spiegazione per realizzare le ballerine che sono lavorate ad uncinetto, a punto alto, con una lana di media grandezza e con un uncinetto n.4 (la modalità di richiesta è sempre la stessa: lasciare un commento sotto questo Post e formalizzarla inviando una mail a creareperhobby@gmail.com ).
Per quel che riguarda poi il fiore...... beh io ho utilizzato le mie rose in lana cardata, ma voi potete realizzare un fiore ad uncinetto, un sempre simpatico pon pon o, se le volete più eleganti, un bel fiocco con un nastro di raso.
Ti sono venute bellissime, davvero complimenti.
RispondiEliminaMi farebbe piacere avere le spiegazioni, vorrei provare a farle.Grazie.Silvia
Sono mervigliose quelle rose!!!! Come si fanno^ Le babbucce le conosco già...grazie a te...
RispondiEliminaSone deliziose queste babbucce e le magnifiche rose le rendono speciali
RispondiEliminaStupende, sei bravissima, anche a me piacerebbe avere le spiegazioni per poi farle con la calma, grazie
RispondiEliminasono stupende le babbucce, peccato che io con l'uncinetto sia una vera frana!
RispondiEliminama quanto sono belle e romantiche!!!!
RispondiEliminaci posso provare anche iooooooo??????
ti sarò molto grata se vorrai inivarmi le spiegazioni!
e complimenti quelle rose sonon stuoende
sembrano vereeeeeeeee
Bellissime come tutte le creazioni. Posso avere le spiegazioni? Grazie
RispondiEliminaSono davvero bellissime... ma adesso sono troppo indietro con il sal di san valentino per chiedertele... posso posticipare???
RispondiEliminaSei davvero bravissima!
(ho votato per il premio fedeltà e ho scelto il ricamo... ma solo perchè è l'unica cosa su cui non mi cimento direttamente: tutte le scelte sono fantastiche)
Ma che sciccherìa, piacerebbe anche a me avere la spiegazione grazie!
RispondiEliminaBellissime!!! Merito anche delle tue rose!!!
RispondiEliminaIo ci riprovo: un sal per imparare a crearle no? ^_^ Non mi arrendo!! ^_^
Un abbraccio
Babi
Sei un vulcano di idee che vincono in eleganza e stile! Decorate con quelle rose dai toni delicati e "polverosi", le babbucce sono meravigliose!
RispondiEliminaTi sarei grata se potessi inviarmi le spiegazioni
per poterle realizzare con tutta calma. Grazie.
Grazia
gbore39@alice.it
Ciao Marie,
RispondiEliminaprima voglio provare a fare quelle per le quali ho già ricevuto la spiegazione, poi, si, mi piacerebbe moltissimo anche imparare queste; ci vorrebbe molto più tempo - una giornata di 48 ore!!!
Sei bravissima!!!!
ciao e buona giornata
Fanny
Ma chi è Ruby Brown in confronto a Lella!!!
RispondiEliminaCaspita ma sono magnifiche da lasciare senza fiato!!!
Patti
Sono proprio stupende,mi piacerebbe avere la spiegazione.
RispondiEliminaCerto che tu non stai mai con le mani in mano...
Complimenti!!!!
linda.recanati@yahoo.it
sono veramente fantastiche non vedo l'ora di farle!!!ti mando subito la mia mail!!
RispondiEliminasono meravigliose!!!ti mando subito la mail per le spiegazioni....sei bravissima!!!
RispondiEliminaManuela
bellissime, veramente speciali
RispondiEliminai tuoi lavori sono tutti molto belli
Lo sapevo!!!lo sapevo che avresti fatto un capolavoro.Mi piacerebbe provare a farle
RispondiEliminaCiao
Anna
sono molto belle
RispondiEliminaSono molto belle e avrei intenzione di farle con comodo, però devo dirti che le rose gli danno un notevole contributo, sono più che fantastiche
RispondiEliminaEmi
Ciao Mariella.......mi piacerebbe tanto avere la spiegazione di queste ballerine!!! sono molto eleganti!!!!!sapevo che saresti riuscita a trovare il modo di realizzarle!
RispondiEliminaFormalizzo subito la richiesta, a presto
Laura
Wow!!! Le vogliooooo!!! Sono davvero graziosissime!!!! E cercavo lo schema per realizzarle da tanto!
RispondiEliminaPosso chiederti di inviarmi il tutorial di queste ballerine ad uncinetto???
Ti ringrazio!!
Ciao Stefania.
montagnastefania@libero.it
bellissime, le voglio anch'io...
RispondiEliminagrazie
mi piacciono moltissimo le tue babbucce e quando le ho viste le ho subito sognate come prezioso regalo ad una persona molto speciale...grazie Ilaria
RispondiEliminabelleeeeeeee,mia figlia è impazzita nel vederle,potrei avere le spiegazioni? grazie <3 sono cuokina grandecuokina@hotmail.it
RispondiEliminaComplimenti per tutti i tuoi lsvori, queste ballerine sono adorabili......posso chiederti anch'io di inviarmi il tutorial? Grazie Paola
RispondiEliminacomplimenti sono davvero bellissime:) Sei bravissima:) Posso kiederti cm si fanno?:) grazie mille:) ELVI
RispondiEliminami piacciono da morireeee! ti mando subito una mail per chiedere le spiegazioni, trauna settimana vedo la mia migliore amica per darle il suo regalo di compleanno, queste sarebbero perfette! dici che sono veloci da fare?
RispondiEliminanon so usare l'uncinetto ma spero che mia mamma ci riesca!
grazie in anticipo, le tue sono spettacolari!
ciao non sapevo che c'enerano tanti modelli...intanto mandami quelle fatte all'uncinetto con le rose di lana cardata!!!
RispondiEliminaciao sono Paola sono davvero belle..... complimenti x i lavori che realizzi! potresti inviarmi lo schema ? la mia mail e' crilustella1970@libero.it grazie mille .
RispondiEliminaBellissime vorrei provare anche io a farle...potrei avere spiegazione? grazie
RispondiElimina<ciao sono Anna Maria sono davvero belle ,potresti inviarmi lo schema? la mia E-mail è annamariacarresi@yahoo.it grazie ...
RispondiEliminaCiaobelle complimenti...sai anche io ho aperto ieri un blog,però non sò muovermi bene speriamo ci riesca.Comunque mi farebbe piacere ricevere le spiegazioni delle babbucce . Grazie
RispondiEliminacarissima le tue creazioni sono un amore!!!! mi piacerebbe tanto realizzare le babbucce e anche le bomboniere a forma di carrozzina!! per favore se non creo problemi,potresti mandarmi le spiegazioni!! nel frattempo ti auguro una splendida giornata e auguri x la vita!!! katia
RispondiEliminail mio indirizzo email:mamyka@hotmail.com
Meravigliose le tue creazioni. Ho già ricevuto lo schema e ti ringrazio tantissimo! Non avrò il coraggio di inviarti le foto visto quello che realizzi, ma considerami una tua visitatrice quotidiana ormai! Grazie ancora. Anna Di Rosa
RispondiEliminaCiao. sarei interessata alle istruzioni delle tue babucce. Ti ringrazio per la disponibilità e ti mando richiesta via mail.
RispondiEliminaBuon Lavoro
Valentina
ciao lella, quelle babbucce sono carinissime, vorrei provare anch'io a farle, ti chiedo lo schema, grazie mille e saluti. francesca
RispondiEliminasplendide e bellisimo anche il fiore dada
RispondiEliminaCiao Lella,grazie mille per lo schema Arianna
RispondiEliminaSono stupende...mi manderesti pdf?Anna Maria
RispondiEliminaSono proprio quello che cercavo per mia figlia Sara....sono bellissime! Complimenti, Donata
RispondiEliminaqueste ballerine sono fantastiche.
RispondiEliminaVorrei tanto potergli fare per la mia bambina che ha 6 anni.
Il mio indirizzo: dotemaria@libero.it
Grazie mille e complimenti
Ciao, sono Claudia, le tue ballerine sono bellissime! Mi piacerebbe molto farle.
RispondiEliminaquesto il mio indirizzo: claudia1502@gmail.com
Grazie e complimentissimi per i tuoi lavori.
Claudia
ciao mi piacerebbe avere la spiegazione
RispondiEliminagrazie
un abbraccio paola
paola.farfallina@gmail.com
Sono davvero fantastiche...proprio come le cercavo!
RispondiEliminapotresti inviarmi lo schema a minnye2@yahoo.it
Ti ringrazio anticipatamente!
Ciao,
RispondiEliminaho a casa ballerine in lana realizzate dalla mia nonnina che purtroppo non c'è più da anni... ho cercato più volte di copiarle maaa, niente. Ho cercato su internet ma non mi piacciono i modelli.
Dalla foto che hai pubblicato mi sembrano proprio come quelle della mia nonna.
Mi manderesti la spiegazione?
Per ora grazie e complimenti!
Ciao
Ila
Ciao sono molto belle le ballerine. Complimenti!!! Mi piacerebbe avere le spiegazioni se è possibile. Grazie
RispondiEliminaCiao sono Maria Teresa 61 ho dimenticato di scrivere l'indirizzo e-mail
RispondiEliminamaria.teresa.de.sio@alice.it
Ciao le ballerine sono molto chic e carine.
RispondiEliminaMi manderesti la spiegazione Grazie.
e-mail. vitalipatrizia@alice.it
Ehm... Sono esosa se ti chiedo il pattern anche di questo modello?
RispondiEliminaGrazie, Paola
Sono stupende! Potrei avere lo schema per piacere?
RispondiEliminaGrazie !
Ilaria
baruffaldi-@libero.it
Anche se ormai fuori stagione (si spera!!!) sono bellissime e vorrei provare a farle x il prossimo inverno! sono così carine che.... non potranno di certo passare di moda!!! ;)
RispondiEliminaGrazie mille!
alice.amaduzzi@hotmail.it
Belle ed originali! Mi piacerebbe farne un paio per mia mamma che subirà un intervento in day-hospital e che potrà indossare al posto dei soliti calzini...farà senz'altro una bella figura. Se puoi passarmi lo schema ti ringrazio e ti faccio ancora tanti complimenti. Grazie, Barbara
RispondiEliminabarbara.ronchin@yahoo.com
ciao sono roberta e vivo a Sirmione sul lago di garda. è da poco che ho iniziato a navigare nei vari blog e trovo che il tuo sia molto interessante e ben fatto anche per l'aiuto che dai rendendo disponibili vari tutorial
RispondiEliminaa questo proposito sarei molto interessata al tutorial delle ballerine con le roose cardate amo molto lavorare la lana e da poco mi sono cimentata anche alla lavorazione della lana cardata
ho appaena creato un blog dove spero poter ricevere molte visite e sopratutto tanti consigli
tornando alle scarpette ti sarei molto grata se mi potessi inviare il tutorial
grazie ancora in anticipo
roberta
ciao sono roberta e vivo a sirmione sul lago di garda
RispondiEliminaho visitato il tuo blog e devo dire che ho trovato le ballerine davvero meravigliose
ti sarei grata se tu potessi mandarmi il tutorial per poterle fare
ti ringrazio anticipatamente roberta
detta anche la vispa teresa
ti lascio anche il mio indirizzo e-mail
mdomenegoni@alice.it
grazie ancora per la tua disponibilità
roberta
Sono proprio stupende e mi piacerebbe avere la spiegazione per provarci,
RispondiEliminagrazie
Che belle, gradirei conoscerne le spiegazioni. Grazie e baci. Linda
RispondiEliminaciao lella come vedi sono ancora qua a chiederti per cortesia le istruzioni
RispondiEliminati metto anche in lio indirizzo e-mail
mdomenegoni@alice.it
ti ringrazio molto
ciao
Ciao Lella, rifaccio il commento e ti rifaccio i complimenti. Sei bravissima. Abbracci, Linda.
RispondiEliminalindamb@hotmail.it
Ciao, le tue creazioni sono tutte strepitose, queste babbucce mi hanno colpito in modo particolare, pertanto vorrei provare a realizzarle. Potresti inviarmi lo schema?
RispondiEliminagrazie
tonia
antonietta.mirabelli@libero.it
ciao,le babbucce sono davvero dolci e romantiche,mi invieresti le spiegazioni?
RispondiEliminami invieresti le spiegazioni? sono davvero bellissime. Fatart69@yahoo.it
RispondiEliminasono davvero belle.....potrei aggiungermi a chi ti ha chiesto cortesemente le spiegazioni?......vorrei farle per la mia bimba.....
RispondiEliminagrazie, Sara
sally.b@inwind.it
Buona giornata!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, fonte di continue ispirazioni.
Mi aggiungo anche io all'elenco di tutte le ragazze che confidano nel tuo schema:
marti.eden@yahoo.it
Grazie mille.
Una serena settimana a tutte.
nonnapapera42@gmail.com
RispondiEliminaDavvero carine queste babucce, le farò per mia figlia che non sopporta le ciabatte tradizionali,quante belle idee che si trovano in questo sito, complimenti Lella, sei un genio
Un caro saluto
Grazia
Sone deliziose!le rose poi sono un tocco magico.
RispondiEliminaPotresti mandarmi lo schema?
Grazie.
Maria
posso avere lo schema delle ballerine?perché sono bellissime.......
RispondiEliminavalentina.daina@yahoo.it
ho potuto ammirare solo ora le tue super eleganti ballerine, non ne avevo mai viste di così raffinate. Sei veramente brava! Mi sono avvicinata da pochissimo ai lavori all'uncinetto e mi piacerebbe tanto ricevere lo schema di questo tuo capolavoro.Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità e ti mando i miei più sentiti auguri per una serena e felice Pasqua.Dimenticavo sono Naomi60
RispondiEliminaNAOMI60
RispondiEliminami dispiace, ma non mi hai lasciato nessun indirizzo di posta elettronica a cui risponderti. Se leggerai questo messaggio, scrivimi così potrò contattarti
Lella
ciao..le tue scarpine sono stupende!! a me piace molto l'uncinetto ma pensavo che ci si potesse realizzare solo centrini e invece non è così,noto!!!! mi piacerebbe avere lo schema così provo a farle ,grazie!!
RispondiEliminavivarino91@libero.it
ciao,sono Maria,le tue babbucce sono carinissime come anche le ballerine,mi piacerebbe realizzarle per le mie figlie,mi manderesti le spiegazioni?grazie
RispondiEliminala mia mail gangitano1@interfree.it
RispondiEliminabellissime..stavo appunto cercando uno schema per realizzarle!! Puoi aiutarmi??? grazie :)
RispondiEliminagorina@gmail.com
Che raffinate!!!! Mi piacciono proprio! Belle, belle,belle!
RispondiEliminaAdesso che ho ripreso con il crochet mi piacerebbe avere la spiegazione!!!
Grazie.
Anna
sono meravigliose! brava :) e grazie per le spiegazioni
RispondiEliminala mia mail : glfilly@gmail.com
ciao lella le tue "scarpine"sono una dolcezza...ti chiedo cortesemente la spiegazione anche se ho forti dubbi nella riuscita,l'uncinetto non è il mio forte.Certamente se riuscirò nella realizzazione posterò subito una foto . Grazie e un bacio ciao annamaria.rodofili@gmail.com
RispondiEliminaBuon giorno Lella,
RispondiEliminail sito è molto bello con delle idee particolari.
Vorrei provare a realizzare le babbucce all'uncinetto. Le chiedo per cortesia se può inviarmi le spiegazioni.
Grazie per la gentilezza e buon lavoro.
Gabriella
giulia84s@yahoo.it
Splendide queste babbucce..........
RispondiEliminaVorrei provare a farle, per poi cominciare a preparare i regali di Natale!!!
La mia mail:
gabriellavantaggiato@libero.it
il mio blog,se vuoi venire:
http://www-bebacrochet.blogspot.com/2011/04/evva.html
grazie, Gabriella
le babbucce sono belle vermente bellissime complimenti !!sei molto brava, è possibile avere la spiegazione cristina
RispondiEliminaciao Lella,complimenti sei bravissima,sono queste le babbucce di cui ti parlavo,che a dir la verità sembrano vere ballerine,se potessi mandardarmi la spiegazione te ne sarei grata.Grazie ,a presto. gangitano1@interfree.it
RispondiEliminaciao Lella,
RispondiEliminabellissimi tutti i tuoi lavori, ma in particolare queste ciabattine sono un amore!!!
mi potresti inviare le spiegazioni?
il mio indirizzo è
cinziaturrin84@hotmail.it
queste con quei fiorellini ti sono venuti troppo carini. Mi piacerebbe tanto avere le spiegazioni per fare alla mia sorellona (lei mi ha regalato una collana fatta con le sue manine io devo ricambiare con quello che posso).
RispondiEliminaDavvero stupende vorrei provare a farle.
RispondiEliminaGrazie di cuore Nicoletta
ciao lella ,complimenti per le babbuccie ,sono davvero belle .Mi potresti mandare le spiegazioni ? , naturalmente se è possibile .
RispondiEliminala mia mail è : francesca.isogea@tiscali.it
grazie e ancora complimenti
FRANCESCA
bellissime. vorrei proprio provarle a fare. Potresti mandarmi la spiegazione ?
RispondiEliminapaolavanzetto@yahoo.it.
grazie infinte !
Ciao, ho visto le tue scarpette e le trovo deliziose. vorrei provare a farne un paio per le mie figlie. mi puoi mandare lo schema? grazie mille e complimenti è tutto bellissimo!!!
RispondiEliminaMammolottola
La mia mail è Labruni@tiscali.it
meravigliose vorrei provare a farle anch'io grazie floriatrieste@gmail.com
RispondiEliminacarissima sei fantastica...non me le posso perdere....devono essere assolutamente ai piedi delle mie figlie....Un abbraccio Amelina
RispondiEliminaSono favolose... mi piacerebbe avere lo schema,,,
RispondiEliminaComplimenti ...Anna...
festaanna@live.it
Stupende,Stupende,Stupende.
RispondiEliminache altro dire...
COMPLIMENTI
Mi piacerebbe avere lo schema.
antonellaepamela@libero.it
Grazie
sono troppo belle quelle ecru un pochino alte alla caviglia con i fiori col panna, se è disponibile vorrei lo schema, altrimenti anche le ballerine sono stupende. GRAZIE
RispondiEliminaMaddalena
CIAO CARISSIMA, LE TUE BABBUCCE SONO FANTASTICHE E AI PIEDI DELLLE MIE "NONNE" FARANNO TANTA ALLEGRIA.
RispondiEliminaMI MANDERESTI, SE NON CHIEDO TROPPO, LO SCHEMA DI QUELLE CON LE ROSE CARDATE, CHE QUELLE CON LE ROSE ALL'UNCINETTO?
BACIO BACIO
NADIA
Eccomi!!! sono anche qui!!!io x casa uso solo i calzini!!! queste sarebbero sfiziosissime x me e la mia piccola!!!ci stò passando tutto il pomeriggio nel tuo blog!!! bacioniiii!!!! ora vado al post polletti...
RispondiEliminaBuon pomeriggio Lella, queste babbucce sono veramente deliziose, romantiche , calde....sembrano fatte apposta per riscaldarsi in queste prime sere di freddo.Bellissime anche le rose di lana cardata, Potresti mandarmi le istruzioni insiemea quelle delle babbucce "slippers"... sta arrivando il Natale e sarebbero maghifiche per fare tanti bei regali. Grazie un saluto a tutte
RispondiEliminaenrichetta.catozzi@fastwebnet.it
Sono bellissime! Mi potresti mandare la spiegazione sia delle babbucce che delle rose?
RispondiEliminaAngela. pedriniangela@libero.it
Buona serata....sto sbirciando anche io nell tuo blog....e una grande fonte di ispirazioni.....mi sono messa qualche mese fa ad imparare a fare l'uncinetto, ora me la cavo direi abbastanza bene....ho fatto anche una prova ....le ballerine calde di lana per la mia figlia....vorrei provare anche quelle che proponi tu....posso chiederti a mandarmi anche a me schema delle babbuce all uncinetto e anche le ballerine. Ti ringrazio in anticipo...Zuzana
RispondiEliminazuzanaika@libero.it
Buone creazioni
Oh mamma è ancora valida questa tua bellissima proposta? potrei ancora avere lo schea di queste ballerine fantastiche???
RispondiEliminaio ci provo...
emanuela964@gmail.com
Grazie in anticipo!
Sono veramente chic!!!vorrei avere spiegazioni per provare a realizzarle.Grazie Sara.Può contattarmi a cucciola8806@hotmail.it
RispondiEliminaFantastiche queste ballerine all'uncinetto, come del resto tutti le tue idee, veramente originali.
RispondiEliminaPotresti gentilmente mandarmi le spiegazioni per realizzarle? Chissà se quando ho un attimo di relax non riesca a farle e poi indossarle!?!
Grazie! Ti mando una mail.
davvero molto belle!
RispondiEliminapuoi mandarmi lo schema?
Non vedo l'ora di realizzarle.
Grazie,
artanna42@gmail.com
Art
Bellissime! Non vedo l'ora di riprodurle...ti invio subito una e-mail
RispondiEliminaLe trovo semplici e di classe, le voglio fare subito, subito subito... i fiori li farò in feltro... ti ringrazio è stata manu a farmi scoprire questo tuo posto meraviglioso...
RispondiEliminaUn sorriso
insciallah@cheapnet.it
Ciao queste ballerine sono bellissime, mi piacerebbe provarci ti invio una email!
RispondiEliminaAdoro queste babbucce!
RispondiEliminaMi piacerebbe farle per la mia mamma che ha sempre i piedi freddi, posso avere le spiegazioni per cortesia?
Grazie :-)
Beba
ciao
RispondiEliminasono queste le babbucce che avevo visto
se vuoi mandarmi le spiegazioni provo subitom a rifarle
grazie
sandra
Sono bellissime! Complimenti per l'idea
RispondiEliminaDaniela
mommy57@libero.it
Le ho scoperte oggi per caso ed è stato amore a prima vista, se puoi mandarmi le spiegazioni ne sarò felice.
RispondiEliminasono proprio belle ed eleganti,mi piacerebbe provare a farle.Non è che midaresti le spiegazioni? grazie sei molto gentile
RispondiEliminadaniela.zanol@tiscali.it
e' poco tempo che ti seguo, ma ho subito riconosciuto in te l'artista... mi piacerebbe regalare queste babbucce alle mie figlie per natale, posso chiederti lo schema?
RispondiEliminati ringrazio veramente tanto
marinella
g.marina@gmail.com
Sono davvero molto carine. Mi piacerebbe avere la spiegazione grazie. topolino_2007@libero.it
RispondiEliminaMeravigliose anche queste...
RispondiEliminalascio il mio indirizzo anche per queste... bellissime!!
taniaromeo@gmail.com
Cara Lella le tue ballerine sono davvero stupende vorrei avere se possibile le spiegazioni per poterle rifare (se mi riesce) visto che i miei piedi sono sempre freddi grazie molte......
RispondiEliminaCIAO SONO ISABELLA.
RispondiEliminaMI SONO PERDUTAMENTE INNAMORATA DI QUESTE BALLERINE!
CREDI POTREI AVERE LA SPIEGAZIONE PER TENTARE DI RIPRODURLE PER LA MIA BAMBINA 25ENNE?
GRAZIE IN ANTICIPO.
isabellamarvulli@hotmail.it
davvero molto belle ed originali, nonchè azzecatissima la scelta dei colori, così ben accostati.Complimenti vivissimi
RispondiEliminaCarmen
ho appena mandato una mail, così non resto sconosciuta :-)
RispondiEliminaciao Lella,scusa ma non avevo capito che dovevo lasciarti il commento..comunque sempre brava e soprattutto gentile..e grazie per le spiegazioni..baci
RispondiEliminaciao Lella, sono Romina, vediamo se oggi riesco a lasciare un commento ;-)... non demordo ehehehe!!
RispondiElimina(PS: ADORO queste babbucce!!!)
Che meraviglia!
RispondiEliminaveramente belle!!! mi puoi mandare la spiegazione? grazie mille
RispondiEliminaombrettagambeirni@yahoo.it
ciao sono Paola,
RispondiEliminaho visto le tue ballerine e le trovo fantastiche!
Mi piacerebbe moltissimo provare a farle pure a me
io sono marianna grazie per avermi risposto le babbucce rosse sono bellissime
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo blog!
RispondiEliminache dire sei bravissima,spero di scoprire altre nuove idee,ma queste bellerine sono deliziose!
vorrei provare a farle alla mia piccola che ama andare in giro scalza...chissa' che non si converta...
potresti mandarmi gentilmente il tutorial.
Grazie e a presto!
la mia mail e' donax@inwind.it
Ciao, notte insonne causa piena del fiume e un pò di ansia. Mi manderesti per favore il tutorial delle ballerine all'uncinetto? Grazie.
RispondiEliminaLaura
Sono stupende! Ti mando un'e-mail per la spiegazione :)
RispondiEliminaCiao Lella, sarei felicissima anche io, come tutte le altre, di ricevere le istruzioni per fare queste meraviglie. E se non sbaglio proprio sul tuo blog avevo visto una borsa per la spesa richiudibile...ora vado a cercare anche quella.
RispondiEliminaComplimentoni e grazie :)
Monica
non immaginavo che si potessero realizzare oggetti tanto deliziosi
RispondiEliminacomplimenti!
Ciao Lella
RispondiEliminasono Monica del post 126, ti scrivo per vedere se funziona l'iscrizione...semmai cancella.
Grazie
ciao lella, sono Rossana volevo sapere se potevi mandarmi per email le spiegazioni di queste ballerine stupende!!!aspetto tue notizie grazie!!!!
RispondiEliminarossanafaranda@tiscali.it
Cara Lella sei super !!! queste ballerine sono favolose !! vorrei provare a farle .... ci provo !!! ti scrivo indirizzo mail silvanaiachini@alice.it per le spiegazioni !! Buona giornata e buoni progetti <3
RispondiEliminaSilvana Iachini di San Benedetto del Tronto
Ho appena scoperto il tuo blog:complimenti! mi hai fatto venir voglia di crochettare! sarei felice di ricevere le istruzioni di queste pantofoline.
RispondiEliminagrazie grazie
Domenica
Segue mail
Ho conosciuto da poco il vostro blog ...E in particolaretrovo fantastiche le ballerine all uncinetto...che vorrei realizzare x mia figlia.se riesco ad avere le spiegazioni tramite email ..
RispondiEliminaSono Ciarline ed ho inserito la mia immagine nel blog..Cosa d'altro posso fare? Ad es come farvi vedere i miei lavori a decoupage ? Un saluto a tutte voi e siete bravissime
Sono ciarline33@yahoo.it
sei veramente brava e fantasiosa, mi piacerebbe rifare le tue babbucce: e' ancora valida l'offerta?le farei per natale.Grazie e buon lavoro
RispondiEliminamarinella
g.marina58@gmail.com
marinella
Cara lella veramente graziose le tue babbucce, vorrei provare a confezionarle per i regali di Natale.
RispondiEliminaUn abbraccio
Memi
sono meravigliose...mi piacerebbero molto ai miei piedi....e a quelli delle nonnette della casa famiglia dove vado a fare compagnia...posso avere qualche schema? ti sarei grata
RispondiEliminaornella_pappi@hotmail.it
ti rimanderò volentieri le foto di quanto realizzato
Ciao Lella ho da poco scoperto il tuo blog, sei una vera artista, le tue creazioni mi piacciono molto complimenti! Anche se sono una novella con i lavori manuali vorrei provare a realizzare queste magnifiche ballerine, la mia mail è charlotte.hobbies@gmail.com
RispondiEliminaTi ringrazio in anticipo, tornerò sicuramente a trovarti :D a presto ciaoooooo
Bellissime! complimenti! se è possibile mi piacerebbe avere le istruzioni! grazie
RispondiEliminaChe meraviglia, già me le immagino sui miei piedini (39!) e le immagino, se riesco a farle carine, ai piedini delle amiche che le riceveranno come regalo di natale...
RispondiEliminaÈ davvero possibile ricevere le istruzioni ?
Un grande grazie
La mia mail è: angeloste5063@gmail.com
Complimenti, ho visitato il tuo sito per la prima volta e ne sono rimasta entusiasta; il racconto dello sciallino della tua nonna mi ha riportato alla mente la mia e ti sarei molto grata se mi mandassi le spiegazioni dello sciallino e delle ballerine che sono davvero "chic"!!!! grazie in anticipo mi renderai davvero felice.
RispondiEliminaL'indirizzo mail é davavica@yahoo.it
Roberta
Ciao partecipo volentieri o per lo meno ci provo , a presto
RispondiEliminaCiao Lella ..Sono Ciarline
RispondiEliminaho realizzato le babbucce grazie allo schema che mi hai inviato ( complimenti x la chiarezza delle spiegazioni)..
Presto ti invierò una foto delle mie ballerine rosse ..Ancora grazie x la tua cortesia ..
Complimenti x il Vostro sito ..
Avete qualche idea nuova x realizzare piccoli alberelli di natale ?
Un saluto a tutte Voi ..in particolare aLella da Ciarline
Ciao Lella, queste ballerine sono meravigliose, mi piacerebbe avere le spiegazioni per poterle realizzare, e non vedo l'ora di mettermi al lavoro.
RispondiEliminaLa mia mail è:
per.kris@hotmail.it
Grazie Cri
Cara Lella, queste ballerine hanno un enorme successo. E siccome ho riscoperto da poco l'uncinetto e la maglia, mi aggiungo alle tante richieste e mi farebbe molto piacere ricevere le spiegazioni. Ti mando una mail come chiedi.
RispondiEliminaBuona domenica e grazie mille già sin d'ora.
Saluti cari dal Ticino.
Cinzia
Sono carinissime! :)
RispondiEliminama che belle!!! Devono essere calde e comode......voglio provare a realizzarle. mi puoi inviare il tutorial?
RispondiEliminama che meraviglia queste ballerine con rosa !!!!
RispondiEliminami piacerebbe regalarle a mia figlia per Natale
mi puoi inviare il tutorial?
grazie in anticipo!!!
molto molto belle, mi piacerebbe realizzarle anche a me.
RispondiEliminaCiao
Krisbvi
Che belle! Farei un tentativo anch'io! :)
RispondiEliminaselvaia@hotmail.it
Bellissime! Cercherò di farle per regalarle a Natale ai miei cari (: Potresti inviarmi le spiegazioni al mio indirizzo mail? Grazie (:
RispondiEliminaCercavo un'idea tenera e utile per mia zia tornata a casa dopo un ricovero di 45 giorni e l'ho trovata!! Sono davvero stupende e vorrei poterle realizzare sia per lei che per mia mamma, mia figlia e per l'altra zia e.. anche per me....insomma per la mia famigliola. Bravissima ad averle pubblicate. Grazie e spero di poter ricevere le istruzioni così mi metto subito al lavoro. Le tue rose cardate sono superlative!!!. Buon lavoro a te e tutte. Rita
RispondiEliminaSimpatiche e nuove queste babucce, mi manderesti le spiegazioni? Grazie
RispondiEliminaAnna Maria
Deliziose! Vorrei prepararle per il Natale e regalarle alla mia mamma 85enne! Posso avere le spiegazioni? Grazie e Buon Natale a tutte.
RispondiEliminaannateresi@libero.it
Ma sono splendide anche queste. Mi manderesti le istruzioni, insieme alle altre.
RispondiEliminaGrazie ancora
Ariel
ariel.ale07@yahoo.it
ciao lella
RispondiEliminami piacciono tantissimole tue scarpette, mi piacerebbe farne un paio
mi mandi lo schema via mail?
sattin.silvia@gmail.com
ciao ciao
Silvia
Ciao Lella, ho visto le tue ballerine e mi sono piaciute all'istante per la loro finezza e sciccheria. Mi piacerebbe ricevere lo schema per poterle realizzare. Nel frattempo ti faccio i miei complimenti e ti auguro Buon Natale.
RispondiEliminagrazia.vitali@hotmail.it
Deliziose! Potrebbe essere un'idea Natale...
RispondiEliminaesselte.esse@gmail.com
Ciao Lella,
RispondiEliminasono l' ex anonima del post 126 ;P, se ti ricordi avevo risolto tutto.Ti lascio nuovamente un commento e spero mi manderai le istruzioni per confezionare queste meraviglie. Ti auguro Buone Feste e un 2012 ancora pieno di idee.Ciaoo
Monica
ma che meraviglia queste ballerine con rosa !!!!
RispondiEliminami piacerebbe regalarle a mia figlia per Natale
mi puoi inviare il tutorial?
grazie in anticipo!!!
Bruna63
Bellissime!!!! Vorrei provarle anche io,mi puoi inviare il tutorial perfavore? Grazie mille e a presto. :)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasono meravigliose e, sperando non siano anche difficilissime da creare, vorrei provarci. Mi potresti inviare lo schema?
Anna Rita
Ciao Lella, devo farti i miei complimenti per la tua creatività e bravura ed in particolare per queste ballerine che hanno attirato subito la mia attenzione. Sono veramente stupende. Vorrei chiederti se gentilmente potresti inviarmi la spiegazione tramite e-mail n.andreolli@gmail.com
RispondiEliminaUn ciao da Naomi
Sono stupende, molto più delicate di quelle fatte ai ferri!!!Vorrei realizzarle per Natale!!!!
RispondiEliminaSarei felicissima di ricevere tutte le spiegazioni!!!Grazie mille! Romina
romiginepri@yahoo.it
Ciao Lella, posso avere anche questo schema? Le tue creazioni sono stupende e mi diverto un mondo a realizzarle e regalarle alle mie amiche :D
RispondiEliminafedericagandolfi@hotmail.it
Grazie Federica
Le "tue" ballerine sono veramente belle.
RispondiEliminacomplimenti sinceri.
Mi piacerebbe avere lo schema per realizzarle.
Grazie mille in anticipo e tanti auguri di Buon Natale.
Grazie Sonia
ALL'ATTENZIONE DI SONIA
RispondiEliminami dispiace Sonia, ma tutte le mail di risposta alla tua mi tornano indietro, prova a scrivermi con un altro indirizzo di posta elettronica. Grazie
Splendide davvero!!! mi passeresti lo schema x provare a farle? Sarebbero dei regalini deliziosi!!
RispondiEliminaCiao Lella sono sempre io ti chiedo di accontentarmi se puoi, mandandomi lo schema per favore, vorrei tanto poterle realizzare, sono bellissime...Sei bravissima
RispondiEliminaangelaluna56@gmail.com
Sono ancora io Tiziana se non esco subito dal tuo blog oggi in questo desolante ufficio non concluderò niente di buono ma più vedo i tuoi lavori e più vorrei scappare a casa e iniziare qualcosa di nuovo!!!! le pantofoline sono un incanto, il modo per regalare un asciugamano è fantastico, lo scallino della nonna mi ha fatto venire bei ricordi...ecc. Mi mandi anche le spiegazioni. Io devorimanere prigioniera in queste mura fino alle 17.30....ce la farò??? ciao e grazie
RispondiEliminaDire che sono stupende è dire poco...incantevoli e delicate.
RispondiEliminaMarcella
Sono deliziose!!! Potrei avere le istruzioni per realizzarle? Grazie e un augurio di un sereno 2012.
RispondiEliminaannamariabovolenta@gmail.com
molto belline, vorrei provare a realizzarle rispolverando la mia antica e sommaria capacità di lavorare con l'uncinetto.... se è possibile avere le istruzioni ti ringrazio in anticipo
RispondiEliminaPatrizia
zizzela@hotmail.it
dire ke son fantastiche sarebbe poco... bellissime, stupende.. io so lavorare solo cn l'uncinetto ,, mi dai lo schema cn le spiegazioni
RispondiEliminaera tanto che cercavo,delle ballerine cosi, sono felice di averle trovato....grazieee....LIBELULA
RispondiEliminaCiao Lella, piacere di conoscerti!
RispondiEliminaSei davvero brava!
Complimenti Gina
bellissime vorrei realizzarle. la mia mail: giusicabizzosu@tiscali.it
RispondiEliminaCiao Lella, mi piacerebbe tantissimo confezionare le ballerine all'uncinetto, sono piaciute tantissimo alle mie figlie.
RispondiEliminaBaci
Tiziana
ciao,complimenti per i bellissimi lavori che realizzi,mi sono iscritta ora al tuo gruppo e mi piacerebbe ricevere la spiegazione delle ballerine all'uncinetto.Il mio indirizzo è: acomi63@gmail.com grazie mille Tina
RispondiEliminanon ho parole sei super
RispondiEliminaspero di riuscire a fare le babbucce se mi invierai la spiegazione anastasia.germano@alice.it
Ma come mi sono potuta perdere questo lavoretto? Sono ancora in tempo per chiederti le spiegazioni? Grazie in ogni caso Cinzia.
RispondiEliminaCiao, complimenti sei bravissima, riesci a mandarmi le spiegazioni? vorrei provare a farle, il mio indirizzo è patlibe@libero.it, grazie Patrizia.
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminaho scoperto il tuo blog ora e sono rimasta colpita da tuto quello che fai: sei bravissima!!
poi ho visto le tue scarpette ad uncinetto: devi sapere che a casa nostra è mia suocera che d'inverno prepara le scarpette di lana per tutti ma a ferri. Io invece vorrei poterle fare ad uncinetto visto che con i ferri non sono brava, purtroppo però non sono mai riuscita a trovare lo schema...mi potresti aiutare?!! Ti ringrazio fin d'ora Ketti.
Scopro solo ora il tuo sito e le tue bellissime ballerine!! Da amante di queste scarpe non posso non averne una versione all'uncinetto!! Ti sarei grata se volessi inviarmi le istruzioni ^__^
RispondiEliminaLa mia mail è
kiocciolina77@gmail.com
Grazie :)
Alessia
Ciao anch'io ho scoperto solo oggi il tuo blog, mi piacciono molto i tuoi lavori. Non ho mai provato a realizzare le babbucce, me ne manderesti le spiegazioni?
RispondiEliminaGrazie!
Anna
anna.poles@gmail.com
Bellissime!! Vorrei provarci anche io, le farò per mia sorella che è freddolosissima!!
RispondiEliminadavvero bellissime!raffinate e graziose...poi le rose di lana cardata..un amore!anche io scoperto solo ora il tuo blog...davvero interessante, bella questa idea di condividere i progetti e le loro fasi di realizzazione!mi piacerebbe avere lo schema per fare le ballerine...
RispondiEliminaGrazie
Ginevra Bogani
Trilly.gi@hotmail.it
potrei avere anch'io la spiegazione vorrei regalarle alla mia nipotina grazie di cuore!!
RispondiEliminala mia mail è emanuela1284@hotmail.it
EliminaCiao Lella, ecco le bellissime ballerine che cercavo
RispondiEliminaalmerinda@marzuillo.com
Sono meravigliosissime e dolcissime. La mia mail è fattocolcuore@libero.it. Potrei avere la spiegazione?
RispondiEliminaGrazie in anticipo
Ciao Lella, mi aggiungo anch'io alla lunghissima lista di persone che desidera realizzare queste ballerine, aspetto il tuo tutorial,
RispondiEliminagrazie mille!
Laura
sono davvero belle!!! ti sarei grata se mi mandassi lo schema la mia mail è greta65xx@libero.it. ti ringrazio tantissimo
RispondiEliminasono molto belle! gradirei anch'io avere lo schema!la mia e-mail è sexytitty@hotmail.it con . in attesa anticipatamente ringrazio
RispondiEliminaSto terminando le babbucce, ma mi piacerebbe avere anche lo schema per le ballerine che sono molto belle ed eleganti grazie femary
RispondiEliminaCiao Lella , queste babbucce sono a dir poco splendide. Mi piacerebbe tento provare a realizzarle per le mie due bimbe , mi manderesti il tutorial? Grazie! Il mio indirizzo è donghia.giovanna@libero.it
RispondiEliminauna meraviglia davvero! vorrei provare anch'io posso avere le spiegazioni? eleonorapuccini@ymail.com
RispondiEliminaGrazie mille in anticipo!!!
Sono davvero deliziose le tue babbucce .Potrei avere la spiegazione?. Grazie. Ti lascio la mia email nelly.battistelli@libero.it
RispondiEliminaCiao ho scoperto il tuo blog da poco è stupendo... complimenti davvero... io vorrei la spiegazione di "Babucce ad uncinetto" e "ballerine ad uncinetto" spero di riuscire a fare un bel regalo ai miei cuginetti.. grazie Giada
RispondiEliminaBelle le pantofoline!!!!Per favore puoi mandare anche a me le spiegazioni? grazie
RispondiEliminaOrnella
Ciao sono Tea, sei davvero bravissima in tutti i tuoi lavori, mi piacerebbe avere le spiegazioni di queste fantastiche ballerine (babbucce) ed anche del gattino ai ferri. Ti ringrazio ed ogni tanto verrò a spiare i tuoi lavoretti. Buon lavoro. Tea
RispondiEliminache bello!
RispondiEliminapotrei avere per favore il tutorial?
grazie mille
maria
breedh@live.it
ciao lella a me piacciono da morire le ballerine a uncinetto ma il fatto non sono una gran esperta dell'uncinetto ma me la cavo con le spiegazioni una volta sono riuscita a creare un centrino quindi diciamo che sono alle prime armi che dici mi puoi aiutare anzi che dici ci posso riuscire?? la mia email è amelia.86@live.it baci!!
RispondiElimina