Questa mattina mi sono divertita a confezionare due presine per dare un'aria di festa, in occasione di San Valentino, anche alla mia cucina. Come non potevo pensare a voi?!
E così ecco.... un piccolo tuto a richiesta per realizzarle (Serve la macchina da cucire).
Sono molto semplici, ma assolutamente in tema! Su questo schema, le varianti possono essere molte, così come molte possono essere i modi per personalizzarle e o impreziosirle.
Che belle!!! troppo romantiche!! Io lo vorrei... :))
RispondiEliminaBaci Baci
Troppo carine, sei bravissima
RispondiEliminaciao ciao
Deliziose!! Mi metto in fila anch'io...;)
RispondiEliminaBacione e grazie per tutte queste idee!!
Cinzia
Che carine...
RispondiEliminaUn abbraccio
Mari
Ma che belle prestine cuoriciose!
RispondiElimina^__*
ma quanto sono belle !!!!!!!!!!!!! belle belle belle!!!!!!!!!!! un abbraccio lory
RispondiEliminaDavvero molto graziose queste presine!!!
RispondiEliminaCiao
Roberta
splendide presine romantiche proprio adatte per san valentino!!
RispondiEliminaBarbara
Carinissime, io vorrei il tutorial !
RispondiEliminagrazie
Laura
Ciao Lella sono deliziose, come lo sono le babucce del post precedente. Mi piacerebbe avere il tutorial e provare a realizzarle
RispondiEliminaBuon w-e
Lu
Lella...tu mi fai voglia di riprendere in mano tutto...ago, uncinetto e adesso anche la macchina da cucire che giace da mesi addormentata..
RispondiEliminaSono davvero carinissime queste presine...se non sono troppo difficili...
Grazie
Ciao, sono Rossella, vorrei provare a cimentarmi nella confezione di questa presine bellissime, potrei avere il tutorial? Grazie.
RispondiEliminarmenegoni@email.it
Ciao Lella,scusa se ti scrivo un po' in ritardo, grazie per essere stata la prima a commentare il mio blog!
RispondiEliminaI tuoi lavori sono tutti belli... Complimenti!
Bacio
MICA
Bellissime!!! ^_^
RispondiEliminaPer ma va bene sia SAL sia tutorial, nel primo caso mi iscrivo, nel secondo lo vorrei!! ^_^
Grazie Lella, sei sempre fantastica
Babi
Ciao! Queste presine sono proprio belle! Potrei avere anche io il tutorial per favore?
RispondiEliminaTi ringrazio, sei sempre una fonte inesauribile di idee!
Claudia
no come presine non le userò sono tanto belle da fare un quadretto Gio
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminacerto che lo voglio il tuto ! Carinissime le presine per San Valentino! Daranno un tocco di allegria ed amore ad ogni casa!
Ciao e buona serata
Fanny
Deliziose queste presine!!! Sal o tutorial per me vanno bene entrambi! Grazie!!!!
RispondiEliminaTenere,veramente tenere, certo che vorrei ricevere il tutorial, si domanda?
RispondiEliminaGrazie Lella
Emiliana
Ciao Lella, proprio carine queste presine cuoriciose, posso avere il tuto anch'io così rispolvero la mia macchina da cucire! ho un po' di campionari di tappezzeria che possono essere adatti a delle presine! domani forse riesco a procedere anche con il sal della rosa per san Valentino e poi ti mando la foto! un abbraccio
RispondiEliminaMolto, molto carine! E poi in rosso starebbero proprio bene nella mia cucina!
RispondiEliminaBuona domenica
Carmen
ciao lella sono nadia ti ho appena scoperta e devo di re che il tuo è uno dei blog che piu' mi piacciono è belllisssimo dai fiori di stoffa a quelli veri............ ii cuori il silk complimenti e dato che ne dai la possibilità vorrei avere il tuto delle presine visto che si avvicina s.valentino grazie ma sopratutto brava per rispondermi: regna@hotmail.it
RispondiEliminagrazie ciao
In attesa di partire con questo benedetto silk ribbon.....mi faccio le presine se mi mandi il tutorial! Grazie mille
RispondiEliminaMi piacciono troppo i cuori per tirarmi indietro...per cui ti ringrazio anticipatamente per il tuto....buona serata
RispondiEliminama che belle...nel tuo blog c'è da perdersi....posso avere anche io il tutorial delle presine? grazie mille! Nel mio blog trovi l'indirizzo e-mail
RispondiEliminahttp://sonia-ilmiotempolibero.blogspot.com
ciao compliemtni bellissimo blog e bellissimi lavori!!!!!
RispondiEliminati mando una mail sarei interessata sia a queste deliziose presine che ad uno dei tuoi sal!!!!!!!
Ciao Lella,bellissime le presine molto bella l'idea del tuto.Grazie Arianna
RispondiEliminagRAZIE PER le istruzioni!! sono lavori entusiasmanti.. le propongo al gruppo di mamme..bimbe che ho formato per il recupero delle arti antiche a Padova...
RispondiEliminase puoi mandami qualche cosetta facile per le bimbe che imparano a cucire e ricamare..
poi ti invio le nostre foto al lavoro.. con serenità!
chiara
scusami aggiungo mail
RispondiEliminachiara.rampazzo@libero.it
gruppo mamme creative Padova San Gregorio Magno
ciao mi piacciono molto le tue presine potresti inviarmi il tutorial ti lascio la mail sorayaprincess@hotmail.it
RispondiEliminae questo è il mio blog http://lafatacreativa.blogspot.com e questo è quello della mia mamma che fa tanti bei lavori http://creazionidiornella.blogspot.com ciao a presto
ciao, anche a me piacciono le presine di s. valentino potrei avere il tutorial? ti ringrazio. mg25985@gmail.com
RispondiEliminaciao vorrei anch'io se posibile il tutor
RispondiEliminaial delle presine. grazie
mary.52@tiscali.it
Ho scoperto da poco il tuo blog e sei bravissima in tutti i lavori che fai.Complimenti!!!!!
RispondiEliminaHo tanto voglia di cimentarmi nel patchwork e vedendo le tue presine bellissime,con il tuo aiuto,vorrei cominciare. Per questo ti prego di inviarmi il tutorial.Grazie.lferragina@hotmail.it
cara lella, dopo i polletti batik vorrei provare ad utilizzare i miei ritagli di cotone batik per confezionare queste graziose presine. Grazie
RispondiEliminalaura di chio
Bellissimo Blog! grazie per la tua creatività! Ti ho spedito una email per avere lo schema delle presine!
RispondiEliminaA presto donnadicuori
Queste nella mia cucina ci starebbero benissimo!!!
RispondiEliminaSe puoi mandarmele.
Grazie!!!!
Le presine servono sempre, ma quelle dei supermercati sono così banali, e quelle ricamate sono troppo preziose per essere usate. Vorrei proprio provare a realizzarle anch'io.
RispondiEliminaPosso avere le schema?
Grazie.
Sono bellissime, penso proprio di cimentarmi, di stoffa ne ho un bel pò...
RispondiEliminaVita
Lella scusami, si può ancora avere il tutorial di queste deliziose presine? Spero proprio di si.
RispondiEliminaGrazie.
Anna Maria
Vorrei provare a fare queste presine, ho un pò di stoffa avanzata...mi mandi il free? Vita
RispondiEliminaCarissima Lella,
RispondiEliminami piacciono molto queste presine.
Puoi per favore mandarmi le spiegazioni free?
grazie in anticipo
Silvia
Ciao Lella, queste presine sono proprio carine. Mi piacerebbe provare a realizzarne alcune per fare dei pensierini.
RispondiEliminaPotresti per favore inviarmi il tuo tutorial?
Come vedi sono sempre qui...ci sono troppe idee carine da copiare!!!
Grazie.
Buona giornata!
Elisabetta
ciaoooooooooooooooooooo :-) sono stata letteralmente rapita dalle tue presine bellissime mi unisco al coro per il tutorial :-) non vedo l ora di farle e farti vedere il risultato ........ grazie angela .-)
RispondiEliminaBellissime le presine..........potrei avere il tutorial?
RispondiEliminaGrazie!!!!!!!!!!!
Annamariascarnati@yahoo.it
Complimenti, i tuoi lavori sono molto raffinati| Vorrei provare a realizzare queste meravigliose presine! Grazie Manu
RispondiEliminamanuela.marni@vodafone.it
ciao, le tue presine mi piacciono proprio ma sono alle prime armi con il cucito, potresti inviarmi il tutorial? grazie!!! francesca baccilieri
RispondiEliminaciao..bellissime queste presine!!!!come posso avere il tutorial?
RispondiEliminail mio indirizzo è:
elisa-amadio@libero.it
ciao ciao
Ah sei veramente brava!!!
Ciao!!! è questa che tu hai poi personalizzato con il polletto coordinato con il portapane? potrei mica avere il tutorial? grazie mille!!! ps: ho finito la rosa, questa sera ti mando la foto!!
RispondiEliminamolto belle e romantiche...
RispondiEliminaciao rieccomi con le richieste, posso avere anche questo di tutorial, sono delle spegazioni molto chiare e pratiche, grazie di vero cuore.
RispondiEliminaLorenza
Ciao..complimenti..davvero belle..potrei avere il tutorial? Grazie e a presto..Mariella
RispondiEliminabellissime posso avere il tutorial? grazie mille
RispondiEliminaBellissime posso avere il tutorial? Anche se hai qualche altro tutorial di presine o guantone mi piacerbbe molto. grazie mille
RispondiEliminarobyevitty@yahoo.it
riprovo a lasciare un commento che sia la volta buona?le presine bellissime lella non vedo l'ora di farle i pdf me l'hai gia madati resta questo ultimo passaggio di riuscire a lasciare un commento speriamo che parte ciao da carmela melina
RispondiEliminaMi piacerebbe anche questo tutorial! sara_d90@hotmail.it ancora grazie!!
RispondiEliminasono capitata quì per caso....bellissime queste presine potrei avere il tutorial perfavore?....sono alle primissime armi con la macchina da cucire...ma ho tanto entusiasmo....e tanta voglia di creare......questa è la mia mai tataelena73@gmail.com grazie
RispondiEliminaBellissime!!!!potrei ricevere anche io il tutorial??sei bravissima!la mia mail è chiara.pizzicaroli@gmail.com!!!grazie in anticipo""
RispondiEliminaBellissimo! Proverei anch'io, se mi fai il favore di mandarmi il tuto, grazie!
RispondiEliminaSono molto belle e mi piacerebbe provare a farle. Mi potresti mandare il tutorial? Grazie mille
RispondiEliminaCiao !Che belle! posso avere il tutorial? mail: marynac8@gmail.com!
RispondiEliminaMolto belle vorrei provarle a fare..cortesemente posso avere istruzioni sul da fare? mail:teresasol@alice.it.grazie.
RispondiEliminabellissime vorrei realizzarle.Ti ringrazio se mi mandi il tutorial.
RispondiElimina..... senza una mail non so a chi rispondere!
EliminaScrivimi
Ciao sono Patrizia,ho appena finito il segnalibro,sono soddisfatta,devo solo ringraziarti per la tua disponibilità
RispondiEliminaAdesso vorrei provare a fare le presine ,e poi a fare una copertina sempre a pachwork.Mi puoi mandare le spiegazioni?
Avrei tanto piacere di imparare a realizzarle.Mi aiuti? angelagiannini69@hotmail.it
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBellissime! Mi piacerebbe provare a farle (le mie sono tutte sbruciacchiate), mi potresti manfare il tutorial? Grazie! info@villamimosa.eu
RispondiEliminabelle,bellissime poptresti mandarmi il tutorial.Grazie| domenicaotto@hotmail.it
RispondiEliminaVeramente belle, anch'io sono una principiante allo sbaraglio e mi piacerebbe cimentarmi, posso avere il tutorial (e credo che te ne chiederò tanti altri!!!) Grazie 1000 Rosy
RispondiEliminarosy255@gmail.com
bellissime queste creazioni mi piace in particolare queste presine, mi piacerebbe tanto sapere come hai fatto a farle e quindi avere il modello se posso grazie mille
RispondiEliminaComplimenti
gualapa1@alice.it
RispondiEliminaMi piacerebbe anche questo tutorial!!
RispondiEliminaGrazie *_*
valebarraco@gmail.com
Le tue presine sono bellissime, complimenti davvero!!! Per cortesia potresti inviarmi il tutorial? Il mio indirizzo è: m.silvia1986@hotmail.it
RispondiEliminaCiao lella. Potresti mandarmi il tutorial? Mi piacciono troppo!!! Grazie :*
RispondiEliminaCiao lella. Potresti mandarmi il tutorial? Mi piacciono troppo!!! Grazie :*
RispondiEliminaciao sarei interessata al tutorial per le presine! grazie è complimenti!!!
RispondiEliminaCiao e buon Natale
RispondiEliminaPosso avere tutorial delle presine?
Bellissime queste presine
RispondiEliminaAdoro i cuori
Gentilmente potrei avere il tutorial?
Grazie
Ciao Lella stupende presine , mi piacerebbe molo farle, potresti per cortesia mandarmi il tutorial? Grazie. Silvia
RispondiEliminapotrei avere anche io il tutorial? sono molto carine :) :) :)
RispondiElimina