Il tempo quest'anno non aiuta certo i nostri orti e le nostre cucine...... anche girando nei vostri Blog mi rendo conto che ancora poco si parla di conserve e marmellate!
Nel mio orto, fino alla settimana scorsa, i pomodori erano così
Come sapete intanto continua il "trionfo" delle zucchine che sto cucinando in tutti i modi.................
C'è ancora qualche pianta di insalata............................
......ma more, fichi e tutta l'atra frutta è ancora in via di maturazione
mele e pesche
il vecchio pero
Prugne selvatiche........................ non servono a nulla ma danno colore!
Un solo vantaggio di questa estate incerta e piovosa.... il trionfo del verde
anche se questo comporta un taglio più frequente dell'erba del prato intorno casa.
Nell'attesa di accendere i fornelli mi godo lo spettacolo che la natura ogni anno ci offre e che ho la fortuna di avere intorno a me.
che immagini stupende ... non manchi di avere attorno a te una natura così meravigliosa .... tutto ben curato ... che bravi e quante risorse avete ....marmellate di albicocche e susine sono già pronte .... attendo le more che coglieremo nei rovi in campagna ... poi pesche ed in ultimo i fichi ....ma q uest'anno il vecchio pero in un campo di mio marito è carico come non mai ... quindi farò anche quella ... e magari assieme ai fichi ancor ppiù gustosa ....un bacione ... polliciona verde mia ...
RispondiElimina...... so che sei bravissima anche ai fornelli e che i dolci e le composte li prepari sempre con "amore".
EliminaBacio Giusi
Come dici Giusy sopra, davvero, che belle queste foto Lella. Quest'anno per me niente marmellata. p.s. fatto quella "prova"? Buona settimana. NI
RispondiElimina....... non ancora Ni. Questa per me è stata una settimana difficile..... Cocò se ne è andato e io sono entrata in crisi.
EliminaAppena proverò la tua ricetta te lo farò sapere. Bacio
Direi che più che un giardino hai proprio un parco!!!
RispondiEliminaBello, davvero un tripudio della natura!!!!
Sì, quest'anno è tutto in ritardo, ma il verde è molto più verde. Noi per fortuna abbiamo già tutto e le quantità sono industriali: soffrono un po' l'eccesso di acqua ma ho raccolto pomodori da 350 gr. dei veri giganti.
Un sorriso
Anna
Un' annata davvero strana! In quest'ultima settimana i pomodori sono maturati, ma la frutta tende a marcire e tutto è così acquoso!
EliminaSpero tanto nelle pere e nei fichi, sono a corto di marmellata e delle sono le preferite da tutta la famiglia.
un abbraccio
Foto meravigliose che ricordano la mia campagna e la natura che mi circonda. Anche io faccio ancora le conserve di pomodori,e mi diverte oltre che mangiare qualcosa di sano.
RispondiEliminaPresto vedremo allora un post con il risultato di tali meraviglie.;)
A presto.
Veronica
Assolutamente sì!
Eliminaun abbraccio
Ma che fortuna avere uno spazio così incantevole!!!
RispondiEliminaQui purtroppo la grandine ha distrutto tutti gli orti e
anche la mia pianta di pomodorini sul balcone.
L'ho coccolata un po e sembra voglia riprendersi.
Ciao Giovanna
Oh che peccato!
EliminaI miei ora sono belli maturi e le zucchine ci sommergono. Peccato non abitare vicine!!!!
bacio
Non dico nulla :O che meraviglia di Orto ma che meraviglia di giardino.... stupendo complimenti davvero
RispondiEliminaA me le tre piante di pomodoro per ora mi hanno dato pocchissimo :(
Peccato davvero per la lontananza altrimenti le zucchine le avrei accettate ^_-
Elimina........ è stato un anno davvero poco favorevole agli ortaggi, ma anche alla frutta!
RispondiEliminaPeccato la distanza.... almeno di zucchine te ne potrei offrire un po'!
baci
Lella, che meraviglia vivere in quel paradiso!!!
RispondiEliminaCiao, che meraviglia, peccato che io non abbia il pollice verde, meno male che a casa mia c'è chi se ne occupa, altrimenti non avrebbero scampo!!! Tua follower :)
RispondiEliminaSì, parecchie colture sono "indietro"; altre rischiano di annegare....
RispondiEliminaChe bellissimo paradiso hai intorno casa.
E' meraviglioso quello che hai! Una varietà di alberi da frutto che fanno invidia!
RispondiEliminaE l'orto?
Io compro tutto!
Anche se abito in periferia, vivo in un palazzo...
Però...però...quest'anno ho peparato una bella quantità di pomodoro per l'inverno, e la conserva di pomodoro(Quella salata ristretta).
Caspita, almeno qualcosa l'ho fatta anche io!
Sono per le conserve, vorrei farne di più, ma ho paura della conservazione, temo che ammuffiscano. Pensa che il pomodoro e quello ristretto, vanno nel congelatore, almeno so che non rischio...
Bacetto.
Che meraviglia di orto e giardino! Gli zucchini sono in piena esplosione anche qui, penso che ne metterò un po' a fette in freezer, i pomodori invece sono indietro, a causa di questo clima umido e ballerino. Adoro fare le conserve per l'inverno!!!
RispondiEliminaCerto che l'estate non si fa vedere quest'anno. Mia madre è alla disperata ricerca di pomodori maturi per fare la conserva e non ne trova nemmeno uno...
RispondiEliminaComplimenti per il tuo bellissimo giardino e orto! Queste foto sono bellissime!
buona settimana
sabrina
Ciao Lella, che belle immagini sul tuo blog e anche tante belle idee. Complimenti!
RispondiEliminaBuona settimana anche a te.
Emy
Grazie Emyliy
Eliminasei molto gentile e mi fa tanto piacere che il mio Blogghino ti sia piaciuto. Da anni ci metto "l'anima", pertanto apprezzo molto il tuo apprezzamento.
Un abbraccio
ciao cara Lella ma dove vivi in Paradiso? E' tutto uno spettacolo complimenti un abbraccio
RispondiElimina:)
Eliminaciao Nadia
è solo una vecchissima casa di campagna di famiglia, acquistata da un nonno ai rimi dl '900!
La fortuna è che si trova nella collina a pochi km dalla città e che immersa nel verde e abbiamo tantissimo spazio, ma anche tanto lavoro da fare per tenere tutto in ordine!
Certo è stata ed è un grande sfogo per adulti e soprattutto bambini!
Un abbraccio
cavoli che meraviglia! abiti veramente in un luogo fantastico! la natura io la amo
RispondiEliminaAccipicchia, vivi in un parco naturale, che bello ! Bellissime le tue foto! Marmellate io quest'anno ho fatto solo gelso e poi susine rosse. Tutto preso dagli alberi della mia mamma!
RispondiEliminaUn abbraccio
Stefania
Quando si dice il paradiso sulla terra!!!! Le foto sono meravigliose... ti abbraccio... alla prossima ^__^
RispondiEliminaFoto stupende e complimenti per il tuo orto. Sicuramente richiede un grande impegno ma deve darti tante soddisfazioni. Ti seguo con piacere!
RispondiEliminaChe belle foto, e quanto verde! Il tuo orto è meraviglioso, sono sicura che la soddisfazione di mangiare il frutto del proprio impegno è davvero incredibile!
RispondiEliminaUn bacione dolce Lella
Babi
ciao Lella....casualmente sono capitata sul tuo blog e devo dire che sono rimasta colpita dalla bellezza delle tue foto e dalle immagini devo però riprenderti sul commento della foto delle prugne selvatiche.... non è vero che non servono a nulla!
RispondiEliminaQuest'anno ho fatto chili di marmellata con queste prugne accostandole a pere e carote, a mele e pesche, a albicocche e mele. un successone!.... non sprecarle prova e ne rimarrai entusiasta......ciao un abbraccio.
Grazie del consiglio Luisa, me ne ricorderò il prossimo anno al momento di fare marmellate!
Elimina