Anche quest'anno voglio concentrare in un unico Post tutte quante le idee e i suggerimenti che vi ho dato negli scorsi anni a riguardo della Lavanda.
Iniziamo con la classica "pannocchia" per profumare gli armadi, realizzata con 30 spighe di lavanda appena colta e del nastrino di raso

pannocchie di lavanda profuma-biancheria Tutotial Free
Sempre per profumare gli armadi si possono invece realizzare dei sacchettini o degi cuscinetti nei quali racchiudere i fiori di lavanda colti ed essiccati al sole. Se ne possono realizzare di ogni forma, misura, colore e tecnica. Il mio non è un cuscinetto veloce da fare, ma sicuramente "prezioso"
La lavanda poi può anche ispirarci per un ricamo a Silk Ribbon, adatto ad esaltare la grazie e la delicatezza di questo fiore. Personalmente mi ci sono ispirata per ricamare questi tralci
Spighe di lavanda ricamate su lino a Silk Ribbon

Silk Ribbon su cotone
Un altro tipo di ricamo, molto adatto a mettere in risalto la bellezza di questo arbusto è lo Stumpwork con il quale ho realizzato un quadretto di cui vi mostro il particolare
Stumpwork campo di lavanda
Avendo poi a disposizione un pezzo di tessuto in cui la lavanda sia il soggetto principale, qualsiasi lavoretto di cucito creativo sarà un grande successo!
lino stampato con fiori di lavanda
cucito creativo: la borsa nasconditutto TUTORIAL FREE
Passiamo ora alla lavanda "da bere" e "da mangiare"
Buona Lavanda a tutte voi!!!!!
Il momento della lavanda, tutto bellissimo!.....cose, immagini, profumi meravigliosi e sapori da provare!
RispondiEliminaBuona giornata,
Laura
Ciao Laura
Eliminagrazie per la condivisione.
Quando ti va di assaporare.... chiedimi pure le ricette. Bacio
Che meraviglia il tuo post ....avverto persino il profumo ..... che adoro .... le pannocchie le ho ancora e ora che non ho più il mio cespuglione in giardino aggiungerò qualche goccia di essenza per rinnovarne il profumo ....quel quadro mi piace molto prima o poi proverò ....futuro molto prossimo ....buona settimana bacioni
RispondiEliminagiusi
rinnova, rinnova.... il profumo di lavanda rilassa e riporta il sorriso.
Eliminabacio
che profumo !
RispondiElimina:)
.......... e che sapori!
Eliminabacio
Quante belle proposte cara Lella. Grazie. Sul mio blog c'è un post che ci avvicina. ;) Buona settimana. NI
RispondiEliminaGrazie cara
Eliminabuona settimana anche a te!
E pensare che io la lavanda la uso solo per profumare l'armadio!
RispondiEliminaGrazie per i consigli e buona settimana
Baci Maria
maria-mylittledream.blogspot.it
........ è un peccato!
EliminaBeh ora qualche idea ce l'hai!
Un abbraccio
Ciao Lella, che bel post…profumatissimo, grazie!
RispondiEliminaBuona settimana!!
........ e goloso!
EliminaBacio
Troppe cose e tutte bellissime!
RispondiEliminaComplimenti e grazie per le idee
un abbraccio Cristina
Grazie!
EliminaMi fa piacere che tu le abbia apprezzate
Un abbraccio
Adorò la lavanda !!! Che bella idea di fare un bel post solo per lei con tante belle idee... ho tanta voglia di miele de lavanda ma dovrei tornare in Provenza !!! Bravissima... Brigitte
RispondiEliminaSenza andare in Provenza la si trova anche qui da noi!
EliminaBacio
Meraviglioso il tuo post... carico di ispirazioni... grazie e complimenti!!!
RispondiEliminaCiao alla prossima...
Grazie a te per la condivisione
Eliminaun abbraccio
sono stordita da tanto profumo...quante meraviglie! un abbraccio grande in attesa di vederci a Bolzano Lory
RispondiEliminaAhahahhahh
Eliminaquello della lavanda è davvero un buon profumo!
Bello sapere che ci si ritroverà a settembre.......... sono contenta che ci si potrà ritrovare per condividere una bella esperienza.
Un abraccio
Bellissimo post!! Lavanda a 360°!! Il ricamo è strepitoso!!
RispondiEliminaBellissimo tutto , non credevo che si potessero fare cosi tante cose con la lavanda e complimenti per il blog
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaLavanda.. presente.
La cosa che amo di più è guardare i campi di lavanda... starei li per ore.
Un saluto e buona settimana!
Quante belle idee!! Io adoro la lavanda, e pensa che ho la fortuna di avere una pianta enorme proprio davanti alle finestre dell'ufficio, in questo periodo c'è un profumo favoloso!
RispondiEliminabaci bacissimi
Ciao Lella, adoro anche io la lavanda, grazie per essere passata da me, io ti seguivo già da tempo.
RispondiEliminaA presto Mariella
Grazie!
EliminaI campi di lavanda mi ricordano la campagna francese, ho avuto la fortuna di passarci proprio mentre era tutto in fiore...stavo per dire che le pannocchiette erano strabelle...poi ho visto i biscotti e sono curiosa di assaggiarli...peccato che la lavanda si rifiuti di crescere nel mio giardino :(
RispondiElimina.. uno spettacolo davvero unico!
EliminaPeccato che da te non cresca! strano però è un arbusto facile e senza pretese.
Un abbraccio
1meraviglia!
RispondiEliminaCiao Lella, troppo tempo che non passo a trovarti! Grazie per questi spunti, io ho una decina di piantine, mi sa che farò i sacchettini! Ma lo sciroppo mi intriga parecchio...chissà!
RispondiEliminaBaci!