Questa è la lana che mi servirà per preparavi le tappe per il SAL di Novembre.
Ho scelto una lana in microfibra dai colori tenui, ma contrastanti: il marrone, nelle sue molteplici sfumature e l'azzurro polvere. Non mancano anche elementi luminosi come un filo di lamé dorato.
Ho scelto una lana in microfibra dai colori tenui, ma contrastanti: il marrone, nelle sue molteplici sfumature e l'azzurro polvere. Non mancano anche elementi luminosi come un filo di lamé dorato.
Materiali
Per realizzare la nostra sciarpa serviranno due gomitoli di lana morbida, non troppo grossa ma "pelosetta".
Per queste sciarpe ho usato spesso la microfibra perché è morbidissima e non da nessun fastidio quando la si avvolge al collo, anzi la sensazione che da sulla pelle è piacevolissima!
Serviranno inoltre pochi grammi di una lana tinta unita e molte pietre, cristalli, perle.... di quelle che usate per la vostra bigiotteria.
Per aderire al Sal lasciare un commento sotto questo Post e inviare una mail di conferma a creareperhobby@gmail.com.
Il primo PDF verrà inviato a tutte le iscritte giovedì 3 novembre.
Partecipano: Amelina - Anna Maria - un'altra Anna Maria - Antonella - un'altra Antonella - Arianna - Babi - Barbara - un'altra Barbara - Carmen - Carla - Consuelo - Cristina - Dana - Daniela - Debora - Deborah - Desi - Dona - Dorella - Elena - Emiliana - Federica - Fee - Francesca - Gina - GiusiS - Laura - Letizia - Lorena - Loretta - Josefina - Maddalena - Maria - Maria Pia - Maria Teresa - Marica - Marina - Mary - Marya - Miriam - Monica - Morgana - Nonsolomamma - Ornella - Paola - Patrizia - Patti - Rosalba - Rosarita - Rosita - Sandra - Serena - Simmy - Stefania - Vita
un'altra avventura insieme .Sono alle prese con la kefia, ma spero di terminarla entro il tre novembre per iniziare questa nuova sciarpa
RispondiEliminaciao mammamagica
Ci provo? Partecipo!
RispondiEliminaE un abbraccio!
devo ancora finire lo scialletto la sciarpa.....mi piacerebbe, si può vedere una foto?
RispondiEliminaMi RI-SCRIVO qui ^_^ mi chiedevo è la stessa lana che hai usato lavorandola con il ferro 9? Ha per caso un mumero? te lo chiedo perchè vado in fiera questo venerdì è ne approfitto per comprare tutto quello che serve. Sto lavorando lo scialleto con un ferro 6 ma non penso che verrà come il tuo :-( infatti sono già 3 Gg che ci lavoro e non sono neanche a metà...saluti piggosi SIMMY
RispondiEliminaCiao Lella, mi aggiungo anch'io, c'è ancora posto?!
RispondiEliminaTi mando subito la mail, a presto!
Carmen
Ma la lana è lo stesso tipo che hai usato per la kefia?
RispondiEliminaSimile, ma non uguale
RispondiEliminaLella
Ciao partecipo anche io , mi piace qsto Sal
RispondiEliminaBellissima questa lana.....
RispondiEliminaRiconfermo la mia partecipazione anche se...... sono un pochino in alto mare con gli altri sal in corso.... ma le tue sciarpe gioiello sono così stupende!!!
Mi aspetterai, cara Lella?
Intanto..... oggi vado a comperare la lana ^___*
Un abbraccio
Dona
Ciao, sono marina genovesi, ti lascio questo commento qui, spero che così tu mi possa riconoscere. Un abbraccio.
RispondiEliminaMarina
Sono ancora in tempo???
RispondiEliminaSe si, mi unisco!!! ^_^
Ciao Lella, bellissima questa lana, peccato che il lavoro a maglia per me sia un incubo!!!
RispondiEliminaBuon lavoro
ciao lella, nonostante gli arretrati (mamma mia come si fa, la giornata dura troppo poco!!!!) eccomi qua per aderire a questo tuo nuovo sal
RispondiEliminaFrancesca
eccomi!!! presente :-)
RispondiEliminanon vedo l'ora
Ros
Ho visto che sono già fra le pre-iscritte, quindi confermo solo per scrupolo!
RispondiEliminaSi inizia!!!!!!
si! si! preparo subito la lana!!!!!......a presto Antonella
RispondiEliminaBarbara : non vedo l'ora di iniziare e sopratutto di finirlo x sfoggiarlo !speriamo sia facile ...
RispondiEliminabarbara.narduzzo20@teletu.it
Lella, ma tu sei una bomba!!! Ti giuro che ogni volta che passo da te penso " ma come fa a fare tutto??? " E poi organizzare questi SAL è proprio una cosa carina per chi ti segue. Non è davvero poca cosa dedicare del tempo ad assemblare spiegazioni varie. E poi pubblicare le cosine finite di chi partecipa, sei davvero carina!!!
RispondiEliminaIo non me la sento di partecipare a questo sal, ho delle cose da preparare per Novembre e non mi va di prendermi un impegno che so già di non poter rispettare, ma davvero con tutto il cuore ammiro tanto quello che fai!!!
Baci
Sono in tempo? Mi piace l'idea!
RispondiEliminaCi sono!!!! Penso che sarà un gioiello!!!!!!!
RispondiEliminaCiao ciao
Emi
ciao mi iscrivo anch'io molto volentieri. La tua sciarpa mi è sempre piaciuta.
RispondiEliminaAntosb
ciao ho problemi con le mail continua a darmi errore, ti lascio la mia conferma al sal per la sciarpa, grazie barbara
RispondiEliminaciao Lella visto che sono riuscita con la borsa nasconditutto vorrei iscrivermi per provare a fare la sciarpa gioiello: che meraviglia!
RispondiEliminaGrazie
Morghy
Ciao Lella!!
RispondiEliminaConfermo che ci sono anch'io!
Patti
Ciao Lella ... partecipo anch'io ... chi sa che meraviglia. Monica
RispondiEliminaciao piacerebbe anche a me partecipare!! Cosa devo fare?
RispondiEliminaero convinta di aver gia'scritto il commento...(chissà che fine ha fatto!)Anche io vorrei fare con voi la sciarpa gioiello,da sferruzzare davanti alla tv !grazie giusi
RispondiEliminastara.giusi@yahoo.it
*_*
RispondiEliminaciao Lella... la sciarpa gioielloe' splendida.
RispondiEliminaEro convinta di averti gia' chiesto di poterpartecipareeavereleistruzioni dellatua sciarpa... se cosi' non fosse, mi iscrivo ora, subitissimo.
Grazie e un abbraccio ornella
L'ho pubblicata sul mio blog! Grazie ancora!
RispondiEliminabellissimo ma devo imparare da zero ce la posso fare?
RispondiEliminan.rivoli@alice.it
RispondiElimina...è troppo bella come ideaaa!!!.... non è che riusciresti a inviarmi lo schema di come si realizza????grazie millleeeee!! Luana
RispondiEliminaè un'idea bellissima!!!non é che riusciresti ad inviarmi il tutorial per come si realizza!!!!!grazie milleeeeee...Stefy
RispondiEliminaVeramente meravigliosa! Spero di poter partecipare anche se arrivo un po' in ritardo.
RispondiEliminaGrazie. Miriam
ma anche questa è bellissima uffi devo fare tutto!!! ciao serena buffaserena@tiscali.it
RispondiEliminaciao sono Simona
RispondiEliminafaccio sempre in tempo a partecipare? anche se in ritardo?
splendida sciarpa
ciao ciao
Splendida sciarpa. Sono ancora in tempo per partecipare?
RispondiEliminaaloj@libero.it
Sono ancora in tem anch'io? E' davvero bellissima!
RispondiEliminaPosso avere il tutorial....
Ciao, Erika
my mail: erika.settepani@alice.it
Ciao Lella voglio farti i complimenti per questo blog bellissimo e interesantissimo. Vorrei iscrivermi e poter fare alcune cosette che mi piacciono come la sciarpa gioiello e gli orsetti.Per favore mi spieghi come funzionano i tuoi SAL e se posso o è troppo tardi ho scoperto solo oggi questo blog.Ti ringrazio se vorrai rispondermi .CIAO Silvana. my mail:silvana-pancotto2010@hotmail.it
RispondiEliminaCiao Lella mi fa piacere farti i complimenti, sonoLina Ranalli e appena riescoa capire mi iscrivo, semba facile , non lo è, ho bisogno di leggere tutto e poi sarà tutto piuù facile. sono molto interessata alle sciarpe gioiello. Grazie per la risposta cercherò di sbrigarmi. a presto lina ranalli
RispondiEliminabellissime le sciarpe gioiello! grazie alle prime indicazioni proverò a relaizzarle! grazie lella
RispondiEliminaCao Cara, scusa il mio prolungato silenzio!
RispondiEliminaNon ho abbandonato il sal, anzi, per Natale ho realizzato tre sciarpe gioiello che sono state molto gradite! Mi spiace di non averle fotografate prima di regalarle, ma il successone lo condivido volentieri con te che mi hai seguito in questi miei primi tentativi! Geazie di cuore, Cri
Bellissima l'idea di una sciarpa gioiello! Credo di essere fuori tempo massimo, ma potrei ancora avere la spiegazione per la sua realizzazione? Mi piacerebbe tantissimo!
RispondiEliminanon ho un blog, ma scrivo anche una mail, così lascio l'indirizzo! :)
Grazie mille!
Antonella
ciao Lella, anche questo progetto è fantastico mi unisco!
RispondiEliminagrazie a presto
danillalla
mi unisco al gruppo, ciao Lella!!!
RispondiEliminaCiao Lella, se possibile mi piacerebbe realizzarne una, grazie!!!
RispondiEliminafrancescaromano1971@gmail.com
Ciao Lella vorrei provare a farne una anch'io..ho visto solo ora questo tuo tutorial ..grazie Carmen da Genova
RispondiEliminabuona sera a tutte creative!!! vorrei tanto imparare anche io a fare questa sciarpa!! mi insegnate?? posso far parte del vostro gruppo?
RispondiElimina