Ho realizzato, da regalare a Natale, altre due sciarpe gioiello. Come vi dicevo sono velocissime da fare e risultano sempre graditissime a chi le riceve.
Queste sciarpe hanno una tripla funzione, possono essere infatti usate come sciarpa, avvolte intorno al collo, sotto una giaccone o un cappotto, ma anche essere il collo a dolce vita di una maglia a giro-collo e ancora, portate lunghe, di grande collana il cui "medaglione" potrà essere posizionato come pendente o come laterale.
Sono stupende, Lella...
RispondiEliminaVanno molto di moda si!!!! E tu le hai fatte egregiamente bravissima ^__^
RispondiEliminaBellissime, sembrano delle collane in effetti!
RispondiEliminaSono bellissime! Hai seguito uno "schema" per la realizzazione di questi gioielli?
RispondiEliminaun abbraccio
Anna
Grazie Anna......
RispondiEliminaNo, nessuno schema, in base ai componenti che ho a disposizione, li dispongo a caso, seguendo il mio istinto.... insomma "va, dove ti porta il cuore"!
Lella
Favolose!
RispondiEliminaSei bravissima
Patrizia
Molto molto belle, complimenti
RispondiEliminaveramente belle!
RispondiEliminaSono davvero bellissime, mi piacerebbe tanto saperle realizzare
RispondiEliminaEmiliana
Che belle!! Sono meravigliose! Complimenti per le sciarpe e anche per tutti gli altri lavori che sono splenditi!
RispondiEliminasono bellissime complimenti!!!!!! ma non riesco a capire come si infila il ciondolo nella sciarpa e sucosa lo hai realizzato mi piacerebbe poterlo realizzare essendo un'esperta di bigiotteria.Ciao a presto gianna
RispondiEliminaCiao sono Francesca..sono Bellissime vorrei iscrivermi al SAL
RispondiEliminabè questo lavoro forse mi sembra meno difficile degli altri, considerami iscritta, sempre su tua conferma, ciao barbara
RispondiEliminaciao anche io vorrei iscrivermi a questo sal dovrei riuscire a farla
RispondiEliminabacione
vorrei iscrivermi anch'io.ciao
RispondiEliminaOra che ho cominciato a seguirti non ti lascio più vorrei iscrivermi anch'io grazie lorena
RispondiEliminaAnche questo progetto ci piace troppo! E magari riusciamo a finire tutto in minor tempo rispetto al precedente lavoro!
RispondiEliminaBarbara: bellissime e di gran effetto , ci sono anchio x il sal :speriamo siano facili da fare
RispondiEliminabarbara.narduzzo20@teletu.it
Ciaooo
RispondiEliminaVorrei iscrivermi anche io!
alchimiefashion@gmail.com
Stefania
Ciao vorrei farla anch'io!!!
RispondiEliminaHola, me llamo Josefina y me han gustado mucho tus trabajos, me gustaria participar en tus tutoriales, si es posible.
RispondiEliminasaludos
Josefina
tijerasycuchara.worpress.com
Mi correo-
cejosefina@hotmail.com
Ciao, vorrei iscrivermi anch'io.
RispondiEliminaMaddalena
ciao, non ti conoscevo e me ne rammarico.
RispondiEliminaPerò ora sono qua e piacerebbe anche a me provare!
Grazie mille per l'idea
Ros
Ciao, vorrei tanto iscrivermi anche a questo, è una meraviglia! Sei davvero brava.
RispondiEliminamarina.genovesi@alice.it
Sterpitose....tutte! Bravissima davvero!
RispondiEliminaciao sono nuova vorrei iscrivermi a questo..sal..penso che si chiami cosi,,,basta o bisogna fare qualche altro passaggio...grazie Carla
RispondiEliminamolto bella. parteciperò anch'io.
RispondiEliminaGina
bellissime!
RispondiEliminaposso provare?
RispondiEliminafederica.venturelli@gmail.com
eccomi Lella, ci sono anch'io! Vediamo se la lana che ho scelto per la sciarpa-scaldacollo-kefiat, e che è risultata troppo grossa, va bene per questa sciarpa gioiello ... aspetto le istruzioni.
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Sono Franca...e so di essere arrivata in ritardo. Non c'è rimedio?
RispondiEliminarifrancamente@libero.it
Ho visto alcune sciarpe, sono veramente belle. Presto vi mostrerò la mia. Ciao Carmen
RispondiEliminacarmen.pd48@gmail.com
bbbbb
RispondiEliminaCiao, mi piacciono tantissimo le tue sciarpe, per favore posso iscrivermi al SAL o sono in ritardo?
RispondiEliminamarzia.clerici@alice.it
Davvero bella......bisogna trovare la lana giusta però. Ho già mandato la mail e attendo di acquistare il materiale
RispondiEliminaUn saluto
Ciao sono veramente di effetto, mi piacerebbe sapere come farle........... anna
RispondiEliminalulli807@tiscali.it
Posso aggiungermi?
RispondiEliminaesselte.esse@gmail.com
Ciao, mi piacerebbe partecipare e quindi iscrivermi. Sono Lorella (Lorella Fe)
RispondiEliminala mia mail: lorelvega@libero.it
Complimenti per le tue creazioni e per le belle idee che proponi.
Cordiali saluti.
Bellissime! Vorrei imparare a crearle....chi mi aiuta? :) grazie!
RispondiEliminaCiao Lella, le tue sciarpe sono davvero originali e mi piacerebbe realizzarle. donata.alba@virgilio.it
RispondiEliminaVeramente affascinanti!!! E' possibile sapere come realizzarle? C'è ancora posto per il SAL?
RispondiEliminaGrazie. Angela.
angela.levanto@libero.it
ciao..io ti ho scoperta ora..ma posso iscrivermi per saper anche come si fa questa bellissima sciarpa?
RispondiEliminatatina73@hotmail.com
trazie mille :) e complimenti
bellissime...ma quante belle cose...mi piacerebbe realizzarle....aliberti.tiziana@tiscali.it
RispondiEliminatizianaaliberti71@gmail.com...se ho fatto tutto bene adesso sono membro....grazie
RispondiEliminaCiao.. mi piacerebbe molto realizzare questa sciarpa.. faccio ancora in tempo per gli ultimi regali di Natale :) la mia email è prettythings27@gmail.
RispondiEliminaGrazie mille
Ciao ho visto queste sciarpe stupende, vorrei tanto realizzarle, potrei avere le istruzioni?? Di che marca è la lana che hai usato?? Penso che ora ti seguirò spesso....
RispondiEliminaGrazie sin d'ora
Ely caprigc@libero.it
sono bellissime, mi piacerebbe realizzarle ti mando la mia e mail marielescali@gmail.com
RispondiEliminami piacciono moltissimo queste sciarpe gioiello anche perchè sono molto freddolosa e senza collo alto in inverno non esco Potrei partecipare anch'io al Sal? Se possibile fammmi anche sapere bene come devo comportarmi perchè sono un pò imbranata con internet
RispondiEliminalallybet@gmail.com
Ciao, le sciarpe sono davvero splendide, come posso avere il tuo tutorial per realizzarne una? Ti mando la mia mail:
RispondiEliminacipa1953@yahoo.it . Grazie. Adriana