...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

sabato 12 marzo 2011

SAL: scialleto da collo versione primaverile

A distanza di mesi ancora mi arrivano richieste per lo scialletto scaldacollo. Ecco perché l'idea di un nuovo SAL, utilizzando filati più leggeri e alternativi come il cotone, il lino, la fettuccia, la seta grezza, il bamboo...... per uno scialletto da collo più leggero e primaverile.
In quest'ultimo periodo ne ho iniziati alcuni utilizzando i filati acquistati all'Aiguille en fete di febbraio. Il primo che ho finito è questo




L'ho sferruzzato utilizzando la seta grezza del Madagascar di cui vi avevo parlato qui
Pur essendo un filato molto sottile ed irregolare, ho utilizzato dei ferri piuttosto grandi e l'effetto è molto particolare...... sembra un pizzo.
Questo invece, finito mentre ero costretta a letto per l'influenza, in fettuccia di cotone giapponese, di cui vi avevo parlato qui.



Per chi ha già aderito al precedente Sal potrà dunque rifarlo con uno dei filati suggeriti; chi invece lo desidera potrà iscriversi ora lasciando un commento sotto questo POST, specificando l'indirizzo di posta elettronica al quale io possa inviare i PDF.
Ancora.... invito chi è nuovo dei miei Sal a leggere questa pagina. Grazie a tutte per l'apprezzamento e la gentilezza nei miei confronti.

Partecipano:  Dada - Dorella- Elisa - Francesca - Gianna - Loretta - Milù - Mummy - Nadia - Penelope - Rosaria - 

21 commenti:

  1. ciao lella, ci conosciamo gia' ho fatto i tuoi coniugi de pollis. mi piacerebbe fare questo sal, si tratta dello stesso scialletto con rouche fatto qualche tempo fa? perche' mi piace proprio molto. se com volessi farlo versione lana e' possibile o deve essere solo filato leggero? grazie francesca libellula50@gmail.com

    RispondiElimina
  2. Bellissimo! C'è posta per te :) Ciao

    RispondiElimina
  3. molto bello, scusa lella ma nel caso il prossimo quando lo farai??, a me devi dire per filo e per segno cosa comprare anche per sferruzzare, perchè nn ho + nulla e nn so da dove cominciare....mi piacerebbe tanto farlo, ma vorrei finire i Sal, tu cosa mi consigli...
    grazie per i significati di alcune abbreviazioni che si vedono sui blog
    un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Ciao Lella,
    bellissimo questo scialle :)

    RispondiElimina
  5. Ciao Lella, anche se l'influenza ti ha stesa le tue mani hanno continuato a crare.

    Sono pronta per il sal della scialla,ma ho bisogno di sapere dove poter acquistare filati così particolari.
    Baci
    Loretta

    RispondiElimina
  6. ciao Lella vorrei partecipare al sal dello scialle c'e ancora posto? Quale filato serve
    il mio indirizzo è edoarda_dada @ live.it Grazie mille dada

    RispondiElimina
  7. Eccomi Lella, ho deciso di provare anch'io...
    Il mio indirizzo è luciana.milani@gmail.com
    Spero di farcela e grazie ancora.

    RispondiElimina
  8. Ciao Lella!Mi piacerebbe tanto partecipare, ho appena iniziato un corso per imparare a sferruzzare, e sto facendo una maglietta estiva! Mi sai dire piu o meno che tempi ci sono tra una tappa e l altra? Allora ci sto! Baci baci e grazie mille!

    RispondiElimina
  9. Ps: la mia mail: elena.dt@hotmail.it

    RispondiElimina
  10. ciao Lella, è bellissimo vorrei provare a realizzarlo anch'io, ma questi filati così particolari sono difficili da trovare?
    Grazie.
    Dorella

    RispondiElimina
  11. partecipo al sal, è possibile realizzarlo un po + grande!!!!
    gianna.bagnoli@alice.it

    RispondiElimina
  12. Che meraviglia questo scialletto, e che bel filato!
    Davvero delizioso :)
    Barbara

    RispondiElimina
  13. Davvero carino!!
    Comunque non scrivo per iscrivermi, volevo solo sapere come stai!
    Un abbraccio
    Babi

    RispondiElimina
  14. Questo scialletto è bellissimo con ogni tipo di filato... bellissimi entrambi ...complimenti ancora !!!Copriti non ti ammalare .. giusi

    RispondiElimina
  15. Questi scialletti sono veramente bellissimi, mi piacerebbe imparare visto che sono un'appassionata di lavori creativi, vorrei iscrivermi a questa sal. Rosaria

    rosariaama@hotmail.it

    RispondiElimina
  16. Ciao Lella
    vorrei partecipare al sal dello scialletto da collo versione primaverile
    Nicoletta - Firenze

    RispondiElimina
  17. questo scialletto mi piace troppo potrei avere il sal e sapere dove trovare i filati cosi particolari?
    Silvana

    RispondiElimina
  18. SEI INCREDIBILMENTE BRAVA
    mi paice molto il contrasto tra i filati leggeri e i punti ariosi
    i colori naturali sono sempre splendidi
    congratulazioni
    il mio indirizzo è maria1952it@yahoo.it- sarei felice d'imparare a fare le ruches! sono splendide e per me misteriose
    grazie

    RispondiElimina
  19. ciao Lella,puoi mandarmi le spiegazioni per questo scaldacollo? grazie Carmen da genova

    RispondiElimina
  20. Ciao Lella ho dimenticato la mail
    Salvatorefranco49@yahoo.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK