...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

martedì 15 marzo 2011

Chale islandais moderne

In febbraio a Parigi, in occasione dell'Aiguille en fete, ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Evelyn Clark, la famosa creatrice di maglieria islandese.
Come non restare affascinati dalla sua esile e sorridente persona e dalle sue creazioni esposte in un piccolo stand della fiera!
Impossibile tuttavia acquistare sia i modelli che la lana. Lei era lì solo per promuovere il suo Paese e le sue ricchezze naturali, lana compresa. Chiedendole dove e come poter avere lo schema e il materiale per realizzare le sue "opere", mi ha allungato un bigliettino da visita sul quale ho trovato l' indirizzo di un sito web sul quale ho potuto effettuare, comodamente da casa, il mio acquisto.
Qualche giorno fa il pacchetto è arrivato e in questi giorni, costretta a letto dall'influenza, ho iniziato a tricoter mon moderne chale islandais, di cui vi mostro la foto.


Il lavoro procede lentamente e non ho nessuna intenzione di affrettare i tempi, tanto trovo piacevole gustarmi la lenta magia di vederlo crescere tra le mani. Non aspettatevi quindi di vedere il mio scialle finito in temi da record, al più tra qualche giorno vi mostrerò il  WIP.

8 commenti:

  1. Bellissimo questo lavoro qunado vorrai fare un SAL sono qui!!! Un abbraccio E BUON LAVORO M.Pia

    RispondiElimina
  2. lella è davvero molto bello, elegante... la tua è arte! invidio tanta bravura e con la speranza che i tuoi sal ^__^ possano far migliorare una frana come me ^__^ rimango ancora un altro pò nel tuo blog per rimirare le tue splendide creazioni.
    baci
    buona giornata
    terry

    RispondiElimina
  3. E' bellissimo questo scialle...
    Spero che tu stia meglio!
    Buon lavoro Lella..

    RispondiElimina
  4. Ciao Lella, questo scialle è meraviglioso....vado subito a scuriosare nel sito di Evelin Clark!!
    Un bacione, riguardati!

    RispondiElimina
  5. e' veramente bello, mi sto innamorando sempre piu' degli scialli, non li avevo mai presi in considerazione prima e finalmente faro' il primo proprio con te, ho gia' in mente il merino da farti vedere se andra' bene, ha 180 mt. in 50 gr. a presto, francesca

    RispondiElimina
  6. Ho visto lo scialle ed è bellissimo,me ne sono subito innamorata.Avrei intenzione di comprare l'occorente per realizzarlo,ma sono spaventata perchè non so se sarò capace di farlo,mi spaventano le istruzioni in inglese e il fatto che sono tantissimi anni che non lavoro più a maglia.Potrò chiederti qualche consiglio se mi troverò in difficoltà? Grazie Marilisa (ti lascio la mia mail al tuo indirizzo di posta elettronica)

    RispondiElimina
  7. Bellissimo questo scialletto ... per il prossimo inverno proverò a farne uno anch'io ... col tuo aiuto si intende ... so fare solo diritto e rovescio a maglia e sarà un piacere riprovarci...
    Bellissime queste esperienze condivise ...il nostro cammino della vita si trasforma e diventa piacevole ... saluti carissimi ... giusi

    RispondiElimina
  8. Che meraviglioso scialle! Sono certa che quello che sta prendendo forma tra le tue mani sarà altrettanto bello!
    In attesa di poterlo ammirare ti mando un abbraccio :)

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK