...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

martedì 10 agosto 2010

Suggerimenti e filmati per l'utilizzo del Furoshiki .2° parte

Allora stupiamo gli amici e utilizziamo un pezzo di tessuto o un floulard per avvolgere un regalo, restituire un libro, portare una pietanza per una cena tra amici, due bottiglie di vino, una scatola di cioccolatini.... assumeranno un'aria elegante e raffinata! Infatti il furoshiki è un quadrato di stoffa serve per contenere e trasportare oggetti, o per avvolgere elegantemente dei regali.
Per realizzarlo basta un quadrato di tessuto le cui misure possono variare dai 45 cm per piccole cose fino a 230 cm per mettere via piumoni invernali durante l'estate.
Per facilitare le operazioni di annodamento spesso uno dei due lati è leggermente più lungo dell'altro, senza però intaccare troppo la proporzione del quadrato.
Orientativamente vi passo questa tabella con le misure nelle varie dimensioni:
small: 45-60 cm
medium: 70-75 cm
Large: 90-105 cm
XLarge: 120-130 cm
XXLarge:175-230 cm.
e questi interessantissimi filmati dove potrete constatare di persona come sia facile, veloce e di grande effetto un furoshiki .
Nel primo vedrete il commesso di famoso negozio di furoshiki a Kyoto offrire una dimostrazione ai clienti,
nei due filmati  seguenti  dei consigli  diffusi in Giappone per scoraggiare l'uso dei sacchetti di plastica ,
Infine qui potrete visualizzare guida che il Ministro per l'Ambiente ha pubblicato per rinfrescare la menoria alle nuove generazioni.

1 commento:

  1. Conoscevo già questa tecnica, ma ho guardato lo stesso tutti i filmati davvero interessanti!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...