Da qualche giorno ho iniziato i lavori di primavera sul mio terrazzo e sui balconi.
Come si sa, dopo l'inverno, ci sono sempre piante da sostituire, rami da tagliare, terriccio da aggiungere, concimare e via dicendo.
Nonostante l'inverno clemente, mi sono morte due piante sul balcone esposto a nord-est, così ho approfittato di una mostra mercato di fiori che si teneva ieri a Frascaro (Al), non lontano da me, per cercare qualcosa che mi piacesse e che fosse adatto alle mie esigenze.
La mostra mercato era davvero ricca, ma soprattutto di erbe officinali, e piantine da giardino, mentre io cercavo un alberello, possibilmente fiorito e che non perdesse le foglie durante l'inverno.
Non è stato facile, ma alla fine ho trovato quel che faceva al caso mio: un alberello di Pieris, che a dire il vero non conoscevo.
Il Pieris è un arbusto sempreverde, di media grandezza ha un bel fogliame di colore verde scuro: le foglie dei germogli sono in molte specie in colore contrastante, in particolare rosso o porpora e diventano verdi con il passare dei giorni.
I fiori sono riuniti in grappoli penduli a forma di campanella, di colore bianco; tipicamente sbocciano a fine inverno o inizio primavera.

In questo momento la mia pianticella di Pieris è tutta fiorita di bianco e qua è la ci sono già nuovi germogli di un bel rosso porpora. Una vera meraviglia!
Portata a casa ieri sera, già posta a dimora questa mattina e fotografata per condividerla con voi.
Ora mi resta un altro "buco" da colmare. Alla prossima mostra mercato nelle mie zone spero di trovare un altro alberello un po'particolare da portare a casa per il mio balcone.
Mamma mia che bello Lella non lo avevo mai visto. ...ricorda un po il glicine e le foglie l oleandro...una scelta fantastica. ...come sempre. ....profuma? Bacio
RispondiEliminaBello vero!? ne sono orgogliosa
EliminaIn auto in effetti si sentiva un leggero profumo agrumato, ma ora all'aperto il profumo si perde. Comunque mi piace ed proprio quello che cercavo.
Ora ho ancora un "buco" da riempire, spero di trovare qualcosa di altrettanto carino.
Bacio
USSIGNUR !!!!!! Ma che cosa è ?????? E' la prima volta che vedo sto meraviglia .....bellissimo !!!!!!
RispondiEliminaSì, proprio bella! Sono orgogliosa della mia scelta.
EliminaUn abbraccio
Veramente una meraviglia! Nonostante io sia appassionata di piante e fiori, non conoscevo questa pianta. Trovo che i fiori ricordino vagamente i mughetti. Ottima scelta, Lella!
RispondiEliminaAnch'io non la conoscevo, quando l'ho vista me ne sono innamorata e non ho esitato ad acquistarla.
EliminaUn abbraccio
È una delle prime piante che ho messo nel giardino dietro casa quando mi sono trasferita qui, anche se decisamente in formato molto più piccolo, bellissima. Poi è arrivato il cane che ha distrutto tutto e abbiamo pavimentato il giardino. Ora ho solo la parte tutta al sole e non posso metterlo ma mi dispiace tanto, è una pianta molto bella che da grande soddisfazione
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Ops, peccato............ ma ai nostri cuccioli si persona tutto, vero!?
EliminaUn abbraccio
Stupenda! Ottima scelta Lella
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie cara!
Eliminabacio
Ciao Lella
RispondiEliminache meraviglia di pianta!!! Dev'essere particolare, nemmeno io la conoscevo, i fiori sono profumati?..
proverò a cercarla anche dalle mie parti, già domenica sono partite le prime esposizioni/mercato di fiori...ti saprò dire
un sorriso
Ely
Cercala Ely
Eliminaè davvero molto bella e di facile coltivazione.
Un abbraccio
Ma è una meraviglia questa pianta! Mi fa venire in mente il mughetto con i fiori bianchi a grappolo!
RispondiEliminaDa me in balcone non si tiene quinte il sole è troppo caldo in estate!
un abbraccio
sabrina
non conoscevo questa magnifica pianta! hai fatto bene a prenderla sa proprio di primavera!!!!!un abbraccio grande Lory
RispondiEliminaChe bella pianta! Anch'io sono dietro al giardino, per adesso sto piantando rosmarino, basilico e lemongrass (citronella).Sono piante che repellono le zanzare,spero facciano il loro dovere perchè lo scorso anno non si riusciva a stare fuori a causa di questi insetti orribili. Un saluto.Silvia
RispondiEliminaMi fa piacere che piaccia anche a te!
EliminaAnch'io in campagna mi circondo di quelle piante, ma a dire il vero fanno ben poco contro quelle piccole bestiacce!!!!!
Un abbraccio