I più piccoli la desiderano per giocarci e per "guardare il mondo dall''alto", i più grandicelli per "nascondersi", per leggere, per farci la merenda da soli o con gli amici.
Ora per Miki e Filippo il sogno è diventato realtà!
Papà Grego ( con tana pazienza, abilità e amore ) ha costruito per loro una bella e comoda casa sull'albero nel giardino di casa, proprio vicino alla sabbiera, alle altalene e ai loro giochi.
PS: ci salirei anch'io per leggere, tranquilla e al fresco, il mio libro!!!!
....... non è escluso che prima o poi lo faccia!!!!
che meraviglia.... bellissima!!! :)
RispondiEliminaGrazie! Ma il merito è tutto di mio genero.
EliminaUn abbraccio
Davvero fantastico, Lella.... complimenti al marito!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaIl giardino dei bimbi è stupendo!
...... sì, tutti i bambini dovrebbero avere un giardino e una casa sull'albero!
EliminaWow! Fortunati questi bambini: non è da tutti trovare un papà che spende del tempo per costruire un regalo del genere. Un regalo che, anche quando saranno grandi, non dimenticheranno mai!
RispondiEliminaSì, davvero un bravo papà e tanto abile nel maneggiare qualsiasi tipo di materiali e trasformarlo in qualcosa di bello e..... utile!
EliminaE' bello per i bimbi avere uno spazio tutto loro. E i tuoi son molto fortunati, anche perchè avete a disposizione un giardino tutto vostro. Beati voi!!
RispondiEliminaBellissima!....è vero anche per me il sogno è sempre stato di avere una casa sull'albero......chissà quanto si divertono, complimenti al papà!
RispondiEliminaBuona giornata,
laura
Cara Lella, che sogno...vedere all'orizzonte oltre, è proprio un sogno tra le nuvole. Spettacolare. Buona settimana cara Lela. Un abbraccio. NI
RispondiEliminaChe meraviglia la casa sull'albero!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBacio Giovanna
Ultimamente ho problemi con la pubblicazione dei commenti... questo è il terzo che scrivo.. non capisco se sono io il disastro o se la tecnologia mi odia...
RispondiEliminaIo sogno ancora una casetta sull'albero ^_^
baci baci
.... mai dire mai! Visto, io l'ho avuta ora che sono vecchietta, Miki e Filippo me la presteranno volentieri per un pomeriggio di lettura al fresco.
EliminaUn abbraccio
non ci posso credere ....una meraviglia .... un sogno davvero ....oh si Lella voglio proprio vederti mentre leggi ....ci verrei anch'io ... gasp ... ma ci regge entrambe??? che divertimento ecco. in questo momento mi viene in mente l'isola che non c'è ...ed i giochi di Peter con i bimbi Sperrduti ,,, Trilli , dietro l'albero nascosto il capitan Uncino .... ma se senti il ticchettio attenzione c'è anche il coccodrillo ..... divertitevi .... bravi molto bravi ... siete adorabili
RispondiEliminaCredici, Grego è stato un grande. E' dalla scorsa estate che ci lavora!
Eliminae poi............. regge, regge! Pensa che al compleanno di Miki sono saliti tutti i bimbi invitati alla festa nello stesso momento!
quindi ti aspetto. Miki e Fili ce la presteranno per un pomeriggio di lettura.
Bacio
Che meraviglia... complimenti a tuo marito!!!
RispondiEliminaCiao
Laura
...... a mio genero!
EliminaSì Laura è proprio una bella casetta. Solo ora che sono nonna ho visto esaudito un desiderio che ho avuto da piccola.
Un abbraccio
che bella!
RispondiEliminasono una tua nuova follower
Cecilia
www.ceciliaelilly.blogspot.it
Sono sempre stata innamorata delle casette sull'albero!! Ne avrei tanto voluta una io e poi una per mia figlia e chissà magari forse ci riuscirò quando sarò nonna a costruirla per il mio nipotino o nipotina!! Intanto ammiro lo splendido lavoro vostro!! Complimenti!!
RispondiEliminaChe bella idea, davvero un sogno di molti realizzato!!! E poi davvero fatta bene!!!
RispondiEliminaUna famiglia di artisti!!!
Un sorriso
Anna
Un papà che costruisce un tale angolo di paradiso (e mi riferisco alla casa sull'albero, ma anche alla sabbiera, alle altalene, i giochi...) è la giusta premessa per la crescita sana dei figli. Complimenti per la bella famiglia che ti ritrovi!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Anastasia
Ciao Lelia! Con sorpresa sono stata rimbalzata da te..non so come ho fatto, ma ricercando un link di una mia follower sono spaziata per magia qui da te, eee sono rimasta a bocca aperta! Ma che hai mastro Geppetto in casa? L'ho affitti? ^_^
RispondiEliminascherzi apparte, sono davvero contenta di averti "casualmente" incontrata..molto ancor di più della tua ricotta riciclosa..
Au revouir
Grazie!
RispondiEliminaMa che bello adesso la mai è grande ma mi sa che gli sarebbe piaciuto tantissimo .. ma non ho alberi ne spazio :)
RispondiEliminaComunque complimenti al marito :)
Sorry allora complimenti al genero :)
Elimina