...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

domenica 13 luglio 2014

Copertina da culla estiva in cotone


Ho appena finito di sferruzzare una copertina da culla in cotone bianco, dedicata ad un neonato che arriverà nel cuore dell'estate 





Sarà utile sia in casa che all'aperto, specie nelle giornate o nelle sere d'estate tra le più calde dell'anno. Tornerà sempre utile infatti portare con sé una copertina leggera con la quale coprire il piccolo nell'eventualità che si alzi l'umidità o un poco di vento.

Ho scelto un punto molto traforato per renderla più leggera e graziosa, una specie di rete scambiata la cui esecuzione è semplicissima e veloce.






Se a qualcuna di voi interessa non deve far altro che chiedermi il TUTORIAL che come sempre è FREE, lasciando un commento sotto questo Post e scrivendomi una mail per il recapito.



160 commenti:

  1. Buongiorno Lella carissima, è molto carina e immagino veloce, mi interessa il tutorial, vorrei realizzarla con lana per neonati. Grazie e buona domeica. Un grande abbraccio
    Emi

    RispondiElimina
  2. E' bellissima Lella ... immagino che l'avrai lavorata accanto al tuo Cocò....adoro questi punti lavorati !... sembra un pizzo ...che cotone hai usato??? ...anche a me piacerebbe provare a farla ... per la mia "neonata" <3 la mia mamma ha sempre bisogno di qualcosa sulle spalle e sulle gambe ... e con questa sono sicura sarà felice .... un bacio e un abbraccio grande ... giusi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giusi!
      ...... sì, proprio così Giusi. Cocò è stato e per il momento è ancora sempre e solo vicino a me. Ora è sdraiato inerme ai miei piedi e mi fa tanta tanta tenerezza.
      Ti invio il tutorial della copertina, sono sicura che questo punto alla tua mamma piacerà molto.
      Bacio

      Elimina
  3. Carinissima e utile. Neonato fortunato.
    Stefy

    RispondiElimina
  4. E' molto bella,complimenti.
    Mi farà molto piacere eseguirla,attendo istruzioni
    Bacione
    Brunella

    e-mail:fool_patch@yahoo.it

    RispondiElimina
  5. molto bella ed elegante......mi piace

    RispondiElimina
  6. È davvero molto molto delicata, mi piace! Non ho in casa neonati per cui prepararla ma qualche amica a cui regalarla sì, mi piacerebbe.... oppure realizzata in rosso per mia suocera, lei vorrebbe tutto rosso
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina
  7. Ciao cara Lella, come mi piacerebbe il free se sapessi usare i ferri... ;(...mi insegnerai. ;) Buona settimana. NI

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ......... non posso credere che tu non sappia lavorare a maglia!
      fatti insegnare da qualcuno dai così potrai sferruzzare anche qualcosa di semplice. Lavorare a maglia è davvero distensivo e di grande compagnia.
      Purtroppo da lontano non posso farlo, ma su you tube troverai sicuramente tanti tutorial filmati utilissimi, se non hai nessuno vicino che possa farlo.
      Bacio

      Elimina
  8. Deliziosa cara Lella, come tutti i tuoi lavori ^_^
    Sembra anche relativamente semplice, di certo da tenere in considerazione in caso di futuri regali ^_^
    Un abbbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie carissima
      mi fa molto piacere che ti piaccia. Chiedi pure se l'avrai bisogno
      Buona settimana

      Elimina
  9. E' assolutamente meravigliosa.
    Non saprei da che parte iniziare.. però davvero complimenti.
    un saluto e buona settimana

    RispondiElimina
  10. MERAVIGLIOSA!!
    proprio quello che mi serviva come regalo per un'amica che avrà la sua seconda bimba ad agosto!
    Posso avere lo schema del punto?
    SPERO DI ESSERE IN GRADO DI REALIZZARLA!
    Eventualmente...è un punto che è possibile utilizzare anche con la lana? opp è troppo traforato?
    GRAZIE!
    Daniela

    bearsbh@gmail.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che ci riuscirai Daniela, è facilissima
      Sì potrai realizzarla anche con della lana baby, starà a te scegliere il numero di ferri più adatto a far sì che non sia troppo traforata.

      Elimina
  11. Bellissima!!!! Posso avere la spiegazione del punto?
    Grazie Ciao Giovanna

    RispondiElimina
  12. eccomi qua...non posso mica perdere una meraviglia del genere...
    Grazie mille cara
    Un abbraccio
    Amelina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ..... certo che no, Amelina!
      Ti invio subito il tutorial. Bacio

      Elimina
  13. E' bellissima, e molto molto elegante!
    Io posso solo guardarla, perchè non riuscirei mai a realizzarla.
    Un baciotto, BArbara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Barbara
      ................. forse solo perchè non sai lavorare ai ferri, altrimenti potresti farla anche tu: è facilissima
      Un abbraccio

      Elimina
  14. la tua copertina è molto bella, posso avere la spiegazione del punto? A me piace molto lavorare a maglia e spesso realizzo copertine per beneficenza un punto nuovo mi è utile. Grazie Lina
    La mia mail:lina.ferrara@gmail.com

    RispondiElimina
  15. Bellissima!! Infatti rende l'idea di essere leggera e delicata!! Complimenti!!

    RispondiElimina
  16. Molto bella e morbido sa mi invieresti la spiegazione? Grazie come sempre per il tuo tempo .Filoci@hotmail.it

    RispondiElimina
  17. Bello questo punto , molto originale!
    buona giornata
    sabrina

    RispondiElimina
  18. bellissimo e originale, non lo avevo mai visto questo punto traforato! grazie per il tuo commento al mio blog, un abbraccio lory

    RispondiElimina
  19. Colpo di fulmine... Lella mi piace tantissimo e credo di avere cotone sufficiente n. 8 per realizzarla, grazie!
    Ti scrivo una mail!

    RispondiElimina
  20. Salve, mi vorrei cimentare nella realizzazione di questa splendida copertina per un bimbo che nascerà a fine mese. Speriamo di finirla prima che compia 18 anni!Sarebbe possibile ricevere il tutorial?Il mio indirizzo è silvia.scaramazza@virgilio.it!Grazie in anticipo e ancora complimenti!

    RispondiElimina
  21. Grazie Lella,mi piacerebbe realizzare questa copertina per la prima nipotina di mia cugina, che nascera' ai primi di settembre.
    Attendo il tutorial.buona serata liana
    liana.tortora@yahoo.it

    RispondiElimina
  22. bellissima copertina e bellissimo il punto.non posso perdermi questo toutorial .grazie
    Maria le panteschine

    RispondiElimina
  23. Bella come tutte le tue creazioni!Mi invieresti il tutorial?Grazie per il tempo che ci dedichi
    Marinella
    g.marina58@gmail.com

    RispondiElimina
  24. Bellissima copertina!! Complimenti! Ora ne sto facendo una in lana per la mia nipotina che nascerá a novembre, ma vorrei poi farne una in cotone per la prossima estate. Puoi inviarmi il tutorial? Grazie mille. Sara

    RispondiElimina
  25. Lella ti lascio la mia mail: puli.maggi@gmail.com
    Sei bravissima!

    RispondiElimina
  26. Ciao Lella e complimenti per la copertina.Bel punto, posso avere il tutorial?
    l_sangalli@holtmail.it

    Grazie 1000 e alla prossima

    laura

    RispondiElimina
  27. È molto bella. Posso avere la spiegazione del punto? Devo fare una copertina azzurra per il mio nipotino che nascerà a novembre. Grazie. Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ....come posso mandartela se non mi lasci nessun indirizzo di posta elettronica per farlo?
      Scrivimi!

      Elimina
    2. 1Il mio indirizzo è:mariarosa.favara@gmail.com

      Elimina
  28. è bellissima, vorrei realizzarne una per la mia nipotina, il mio indirizzo mail è: sara.clara@alice.it
    ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, spero di ricevere presto le indicazioni per questo punto traforato
    così d'effetto. buona serata

    RispondiElimina
  29. ciao Lella, sto realizzando la copertina con punto canestro, ma vorrei anche il tutorial di questa che sarebbe ottima poi in primavera, me lo manderesti? il mio indirizzo è silviana.battista@fastwebnet.it

    RispondiElimina
  30. Ciao Lella,
    sei bravissima la copertina è bellissima, potrei avere cortesemente il tutorial vorrei provarla a fare per il mio primo nipotino che nascerà a maggio 2015...grazie di cuore
    Il mio indirizzo è roberta_63@email.it

    RispondiElimina
  31. E' bellissima, anche io ho un nipotino in arrivo mi interesserebbe il tutorial. minuzam@libero.it grazie in anticipo

    RispondiElimina
  32. Ciao, molto carina, ti invio il mio indirizzo per il tutorial: marilena.talarico@istruzione.it. A presto
    PS( puoi dirmi quanto filo ci vuole?)
    Saluti
    Marilena

    RispondiElimina
  33. Ciao Lella,
    tutti i tuoi lavori sono meravigliosi ma io mi sono letteralmente innamorata di questa copertina:)
    se è possibile potresti inviarmi il tutorial?vorrei realizzarla per il mio bimbo che arriverà ad aprile.
    Grazie/
    il mio indirizzo email è: marialuisadepascale@yahoo.it
    saluti Mara

    RispondiElimina
  34. ciao Lella, la tua copertina è fantastica e rispecchia proprio l'idea che avevo in testa: morbida e leggera come fosse in lana. Il nipotino nascerà a maggio perciò penso sia l'ideale. Mi chiamo Paola e la mia Email è paolanovembre1@tin.it

    RispondiElimina
  35. Salve,
    complimenti la copertina e' stupenda, vorrei provare a farlo per mio figlio che nasce a Luglio. Puo' gentilmente inviarmi il tutorial a giuly.7112@gmail.com La ringrazio in anticipo.

    RispondiElimina
  36. Salve, innanzitutto complimenti per i suoi lavori sono stupendi. Sono incinta e aspetto un bambino per metà luglio, sono alle prime armi e se potesse inviarmi il tutorial a questa mail ale_fiori@libero.it Le sarei grata la ringrazio

    RispondiElimina
  37. Ciao! Vagavo su internet alla ricerca di un tutorial per fare una copertina per la mia bimba che nascerà a giugno...ed ho trovato il tuo! Ti faccio i miei complimenti!!!! Ho visto anche gli altri lavori...e devo dire che sono bellissimi! Ti sarei grata se potessi inviarmi il tutorial....antonietta.giuliano@tiscali.it. Grazie mille!!!

    RispondiElimina
  38. Semplice ed elegantissima!!! Speciale per una principessina o un principino a seconda del colore del filato! Mi faresti felice inviandomi il tutorial. Grazie.
    goldlyon@tiscali.it

    RispondiElimina
  39. vorrei avere il tutorial vorrei farla estiva! grazie infinite
    valdes.mar@tiscali.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. maria antonietta valdes6 marzo 2015 alle ore 10:03

      mi sono iscritta .avrò eseguito bene i passaggi? spero tanto di si .ciao lella spero

      Elimina
    2. maria antonietta valdes6 marzo 2015 alle ore 18:59

      giro e giro e torno ancora qui!

      Elimina
  40. Bellissima copertina potrei avere maggiori informazioni a questo indirizzo: francesco.groia@gmail.com

    RispondiElimina
  41. Ciao Lella, vorrei provare a fare questa copertina, bellissima e delicatissima. Nel tuo blog ci si perde tra cose meravigliose e ti viene voglia di fare tutto. L'orsetto è quasi finito, manca il naso ma ho paura a farglielo, ho paura di rovinare tutto!!
    Aspetto il tutorial, grazie mille
    Sandra lisandra1210@yahoo.it

    RispondiElimina
  42. E' meravigliosa !!!!! potresti gentilmente inviarmi lo schema ???? che numero è il filo e i ferri ???? Complimenti da giovanna.pansera.@alice.it

    RispondiElimina
  43. Ciao Lella....bellissima questa copertina per le sere estive!!...potrei avere il tutorial? Mi piacerebbe provarla per una bimba in arrivo il prossimo luglio...a lavoro finito ti manderò le foto!!! Ti ha mandato una mail con le foto di una copertina di cui ti chiesi il tutorial lo scorso anno...l'hai vista??
    Ti ringrazio e ti saluto
    Lucia

    RispondiElimina
  44. ....scusa sono ancora Lucia...non ti ho scritto la mia mail, eccola....fra.pani@libero.it
    Grazie....ciao

    RispondiElimina
  45. Bellissima copertina. Mi piacerebbe realizzarla per la mia bimba e il mio nipotino che nasceranno a fine maggio. Grazie lara.steca@gmail.com

    RispondiElimina
  46. molto bella la copertina . mi piacerebbe realizzarla . ti mando la mia mail potrei avere la spegazione antonellamaggio1950@libero.it.grazie

    RispondiElimina
  47. bellissima copertina, perfetta per l'estate!
    potresti mandarmi il tutorial?
    grazie mille ancora
    sandra.squarcini@alice.it

    RispondiElimina
  48. Ciao! Questa copertina è deliziosa e mi piacerebbe tanto provare a farla per la mia bimba che nascerà ai primi di agosto se mi mandi il tutorial alla mail ale_sunshine@yahoo.it

    Una curiosità: secondo te questo punto potrebbe andar bene anche per un runner o hai qualcosa di altrettanto semplice e "leggero" da propormi?

    Grazie mille,
    Alessia

    RispondiElimina
  49. ciao,
    ho cercato diverse copertine con schemi online... questa rimane sempre la mia preferita.
    vorrei provare a farla per il "nuovo arrivo" di fine Agosto...
    grazie in anticipo per lo schema :)
    gaia.nassaro @ gmail.com (senza spazi....)

    RispondiElimina
  50. ciao, bellissima copertina,vorrei provare a realizzarla. mi invieresti il tutorial a silviaalle@hotmail.it
    grazie

    RispondiElimina
  51. Ciao...molto bella...potrei avere il tutorial? daniela090587@tiscali.it

    RispondiElimina
  52. Salve Lella , posso avere anche il tutorial di questa stupenda copertina bianca ? Sto quasi per finire l'altra della quale mi hai già inviato il modello . Grazie mille
    Mariar

    RispondiElimina
  53. lella... mi manderesti anche questa?

    RispondiElimina
  54. Ciao Lella questa copertina è bellissima mi potresti per favore inviare il modello ? grazie
    ottospade@gmail.com

    RispondiElimina
  55. mi piacerebbe avere il tutorial
    emanuelai77@libero.it

    RispondiElimina
  56. Ciao Lella, la copertina è bellissima vorrei farla per mia sorella, partoirsce ad agosto il primo nipotino della famiglia, questo è il mio indirizzo saracip85@gmail.com

    RispondiElimina
  57. Ciao Lella, è davvero graziosa e mi farebbe piacere avere il tutorial
    indirizzo agnellomaria@alice.it
    grazie di tutto

    RispondiElimina
  58. Ecco la copertina di cui mi sono innamorata! Anche le altre sono bellissime! Spero che la mia iscrizione come membro sia andata a buon fine. Grazie e tanti complimenti. Tatiana

    RispondiElimina
  59. è bellissima questa copertina, mi farebbe piacere avere il tutorial grazie !!!!

    RispondiElimina
  60. E' bellissima!!!!
    Devo fare una copertina per una bimba (la mia nipotina) che nascerà ai primi di giugno .
    Mi piacerebbe farla giallina con questo meraviglioso punto ma non so che cotone usare , che numero di ferri....mi potresti mandare il tutorial e qualche consiglio? Mi piacerebbe che non fosse molto pesante...ti ringrazio in anticipo e ti rinnovo i miei complimenti.
    Marisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per favore, vorrei ricevere il tutorial come marisa.andreoli.ma@gmail.com....grazie !!!

      Elimina
  61. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  62. sera leila visto che non sono sicura della prima e mail mandata credo proprio di aver sbagliato :P vorrei poter aver lo scehma di questa bellissima coperta sperando che non cambi facendola di lana grazie ancora ciao ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per vedere il tutorial devo per forza usare boxbe?

      Elimina
    2. grazie per la pazienza la mia nuova e mail è elisa2381gmail.com

      Elimina
  63. Buona sera Lella sono Nadia di Vicenza. Cercavo un punto per una copertina in cotone e ho visto questa splendida creazione. Ne devo fare due (gemelli...)e vorrei proprio provare questo punto, mi manderesti lo schema a nadj1104@gmail.com. Grazie mille e buon lavoro!!!

    RispondiElimina
  64. Buon giorno sono Emanuela e mi piace molto questa copertina, mi manderesti lo schema alla e-mail: manumanu1961@libero.it ? Grazie infinite!!!!

    RispondiElimina
  65. Ciao! Cercavo uno schema per una copertina in cotone, potresti mandarmi il tutorial? la mia email è guardapatty@hotmail.it
    Grazie!!!

    RispondiElimina
  66. Cara Lella , complimenti come sempre ! Potresti gentilmente mandarmi il tutorial della copertina, sarò nonna di nuovo ! Un abbraccio di cuore !

    RispondiElimina
  67. anche io vorrei lo schema se è possibile
    piccapeste@yahoo.it
    grazie mille!

    RispondiElimina
  68. Che bella Lella!!!!!
    La mia nipotina nascerà a fine giugno...vorrei prvare a farla..sempre che ci riesca!!!
    La mia mail: bibina64@alice.it
    Grazie mille!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sabrina
      piacere di conoscerti.
      Non riesco a risponderti perchè l'indirizzo mail risulta sbagliato.
      Scrivimi!
      creareperhobby@gmail.com

      Elimina
  69. Cara Lella è nato il mio nono nipotino e giorno 19 devo andare a ROMA per conoscerlo...devo realizzare in fretta una copertina in cotone per carrozzina e mi piace molto questa tua traforata. Credo che sia possibile anche se sono un po' arrugginita nei lavori. Che ne pensi? Puoi inviarmi il tutorial per email(aroccafiorita@gmail.com) e eventualmente suggerirmene un'altra ai ferri o all'uncinetto? Grazie anticipatamente

    RispondiElimina
  70. Cara Lella è nato il mio nono nipotino e giorno 19 devo andare a ROMA per conoscerlo...devo realizzare in fretta una copertina in cotone per carrozzina e mi piace molto questa tua traforata. Credo che sia possibile anche se sono un po' arrugginita nei lavori. Che ne pensi? Puoi inviarmi il tutorial per email(aroccafiorita@gmail.com) e eventualmente suggerirmene un'altra ai ferri o all'uncinetto? Grazie anticipatamente

    RispondiElimina
  71. ciao Lella questa copertina è bellissima, tra questa e quella "traforata e reversibile" non saprei quale realizzare. è possibile avere il tutorial?ti ringrazio anticipatamente ciao! (ancor1955@libero.it)

    RispondiElimina
  72. Trovo la copertina da culla estiva stupenda. Potrei avere la spiegazione del punto?

    RispondiElimina
  73. È molto bella! Mi piacerebbe avere il tutorial. Se riesci mi servirebbe urgente, grazie. Ciao
    annaliacasati@gmail.com

    RispondiElimina
  74. Bellissima!!!! stasolla.lidia@gmail.com grazie!!!

    RispondiElimina
  75. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  76. È meravigliosa! Potrei avere lo schema. Grazie
    swanyce@live.it

    RispondiElimina
  77. Meravigliosa...! Potrei avere lo schema ? Grazie.
    swanyce@Live.it

    RispondiElimina
  78. Ciao, è bellissima, posso avere anche io lo schema?
    Grazie mille
    laurasodo2@gmail.com

    RispondiElimina
  79. Buongiorno,potresti inviarmi lo schema? Nipotino in arrivo!!
    Grazie
    virdismonika@gmail.com

    RispondiElimina
  80. Ciao veramente bella . Vorrei provare mi manderesti il tutorial.
    Grazie mille. delli.manu@alice.it

    RispondiElimina
  81. Ciao Lella, la copertina è bellissima, ma per caso il punto è questo?-:
    avviare un numero pari di maglie
    1° giro:
    iniziare con una m dir,
    *2 m ass. a diritto ritorto
    (ovvero raccogliere le 2 maglie infilzandole con il ferro destro e portandole dietro il lavoro, lavorare a dir)
    un gettato (da sotto a sopra) * ripetere da* a*
    ultima m a diritto
    2° giro:
    1 m dir,*2 m ass. a diritto ritorto
    ( ovvero .. il gettato e la maglia seguente )
    1 gettato da sotto a sopra*
    ripetere da *a*
    ultima maglia a diritto
    3° ferro e seguenti: ripetere il 2° ferro

    RispondiElimina
  82. Ciao Lella, la copertina è bellissima, ma per caso il punto è questo?-:
    avviare un numero pari di maglie
    1° giro:
    iniziare con una m dir,
    *2 m ass. a diritto ritorto
    (ovvero raccogliere le 2 maglie infilzandole con il ferro destro e portandole dietro il lavoro, lavorare a dir)
    un gettato (da sotto a sopra) * ripetere da* a*
    ultima m a diritto
    2° giro:
    1 m dir,*2 m ass. a diritto ritorto
    ( ovvero .. il gettato e la maglia seguente )
    1 gettato da sotto a sopra*
    ripetere da *a*
    ultima maglia a diritto
    3° ferro e seguenti: ripetere il 2° ferro

    RispondiElimina
  83. mi piacerebbe realizzare questa copertina per la mia terza nipotina che arriverà a breve! è molto bella e fresca.
    grazie
    naty.b@alice.it

    RispondiElimina
  84. Buongiorno, la copertina é bellissima!
    Sono una principiante ma mi piacerebbe tantissimo provare a realizzarla!
    Potrei avere il tutorial? La mia mail é: ginia.diriso@libero.it
    Grazie mille!

    RispondiElimina
  85. Buongiorno , è davvero stupenda questa copertina.
    Complimenti!!

    RispondiElimina
  86. Scusi ho dimenticato la mia email : emiliacrispino@live.it
    Mi piacerebbe ricevere il tutorial della copertina, e vorrei sapere se è possibile farla con la lana per l'inverno .
    Inoltre avreste qualche schema anche per bavaglini a uncinetto?

    RispondiElimina
  87. Ciao Lella,bellissima questa copertina,stupenda come tutti i tuoi lavori,potrei avere il tutorial
    ho in casa del cotone rosso e vorrei utilizzarlo.grazie mille per la tua disponibilità.
    Un abbraccio Mariagrazia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mariagrazia
      anche questa volta non posso risponderti perchè non ho la tua mail!!!
      scrivimi!
      creareperhobby@gmail.com

      Elimina
  88. Buonasera Lella, la copertina è veramente bella ed esce dai soliti schemi.
    Sarei interessata a ricevere il tutorial.
    mara.granzotto@gmail.com
    e...... spero di riuscire a far una bella figura
    Grazie mille
    Mara

    RispondiElimina
  89. Lella è bellissima questa copertina,vorrei provare a realizzarla,grazie in anticipo per il tutorial.
    Cecilia.
    rudignio@alice.it

    RispondiElimina
  90. Bellissima e molto delicata !!!! Complimenti !!!!!

    RispondiElimina
  91. Cara Lella la copertina è bellissima ed è proprio quella che vorrei per la mia prima nipotina che nascerà a Giugno. Vorrei farla in lana leggerissima,cne ne pensi ? Grazie H cercato di mettermi in contatto con te con fb ma non ci sono riuscita La mia mail è mafaldanonsorride@yahoo.it

    RispondiElimina
  92. Naturalmente se vuoi, puoi mandarmi il tutorial o modello o schema (nn so come si chiama) Grazie ancora stefania campagnuolo

    RispondiElimina
  93. Ciao Lella
    posso avere il tutorial di questa copertina vorrei provare a realizzarla in versione primaverile con una lana di chachimirete. tu cosa ne pensi?
    Grazie mille Vita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vita
      come posso risponderti se non ho la tua mail?
      Scrivimi!!!!!
      creareperhobby@gmail.com

      Elimina
  94. Ciao Lella la tua copertina mi piace tantissimo, ti sarei grata se mi inviassi il tutorial al seguente indirizzo mail: annarita.colasuonno@gmail.com
    Grazie mille per la tua gentilezza e disponibiltà.
    anna rita

    RispondiElimina
  95. Salve Lella..adoro la sua copertina. Mi piacerebbe avere lo schema per realizzarla, potrebbe inviarmi il tutorial? Giacomelli.laura89@gmail.com.
    Grazie mille
    Laura

    RispondiElimina
  96. Ciao Lella,
    sono capitata per caso sul tuo blog e sono rimasta stupita da questa bellissima copertina. Mi piacerebbe realizzarla per il mio primo nipotino/a. Ti sarei grata se potessi inviarmi il tutorial al seguente indirizzo e-mail: veliagiulia.anzivino@virgilio.it e mi dessi informazioni sul tipo di cotone hai utilizzato.
    Grazie mille
    Giulia

    RispondiElimina
  97. CIAO LELLA MI HA COLPITO MOLTO IL MOTIVO DI QUESTA COPERTINA,,MI PIACEREBBE AVERE LA SPIEGAZIONE. PER UNA MIA NIPOTINA ,MI PIACEREBBE AVERE IL TUTORIALIL MIO INDIRIZZO,,,SILVIA.LOCCI@TISCALI.IT
    GRAZIE TANTE.
    GIUSY

    RispondiElimina
  98. Bellissima !Sembra una nuvola bianca e leggera .Complimenti davvero ,sono contenta di aver scoperto questo blog .Tanti saluti Giulia

    RispondiElimina
  99. Ciao Lella, anche a me piace molto questa copertina e vorrei realizzarla se fossi così gentile da inviarmi il tutorial a: sarridonatella@gmail.com. grazie infinite

    RispondiElimina
  100. Bellissima. Mi piacerebbe ricevere il tutorial a dada.davide@virgilio.it . Grazie

    RispondiElimina
  101. Stupenda! A metà luglio arriva il mio primo nipotino e mi piacerebbe tanto realizzarla con il tuo prezioso aiuto. Grazie
    Aspetto il tutorial a: mary.lisa51@gmail.com

    RispondiElimina
  102. ciao mi piace molto questa copertina vorrei realizzarla saresti così gentile da inviarmi il tutorial? inoltre mi piacerebbe sapere anche il tipo di cotone da te utilizzato.. Ti ringrazio e saluto Delia. la mia mail : delia.perra@gmailcom

    RispondiElimina
  103. Bellissima copertina. Vorrei realizzarla per il mio primo nipotino che arriverà a fine giugno. Confido nella tua disponibilità nell' inviarmi il tutorial, inoltre vorrei sapere il tipo di filato da utilizzare sia che la faccia di cotone che di lana. Credi che farò in tempo? Ti ringrazio in anticipo, Ninetta. Ecco la mia mail: ninetta.vanella@libero.it

    RispondiElimina
  104. Bellissima anche questa, direi adatta per mia figlia che nascerà a fine Luglio.... Complimenti!!!

    RispondiElimina
  105. Molto bella!! posso avere anche io il tutorial? menicadesantis@virgilio.it
    Grazie mille

    RispondiElimina
  106. Bella! Potrei avere lo schema di questa copertina? Email: Valentina cosentino85@yahoo.it

    RispondiElimina
  107. Bella! Potrei avere lo schema di questa copertina? Email: Valentina cosentino85@yahoo.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valentina
      ho provato a risponderti, ma qualcosa non funziona nell'indirizzo mail che mi hai lasciato e il messaggio torna indietro.
      Scrivimi!!!!!!

      Elimina
  108. Bellissima questa copertina, posso avere la spiegazione? La mia mail è. Melabomber@gmail.com
    Grazie 1000

    RispondiElimina
  109. Questa copertina è davvero bellissima e mi piacerebbe realizzarla per il mio nipotino che nascerà quest'estate, potrei avere lo schema con le indicazioni per i filati, per favore? La mia mail è c.torregrossa@yahoo.it . La ringrazio in anticipo! Colomba

    RispondiElimina
  110. Mi piacerebbe ricevere il tutorial di questa bella copertina dada.davide@virgilio.it. Grazie. Dada

    RispondiElimina
  111. eccomi di nuovo e di nuovo complimenti menti menti...sei bravissima ora non so quale scegliere....puoi inviarmi il tutorial di questa elegantissima copertina grazie mida115@libero.it
    Mida

    RispondiElimina
  112. Buongiorno...è da un po' che cerco su internet una copertina leggera e bella da fare per mio figlio. Finalmente sono stata colpita molto da questa. Non sono un esperta su ferri ma spero di farcela. Davvero complimenti, è bella, leggera ed elegantissima.
    Ti sarei grata se mi inviassi il tutorial su questo indirizzo: jozi_jojo@yahoo.it
    Grazie infinite
    Jozefina

    RispondiElimina
  113. Questa copertina e' proprio quello che cercavo per la mia nipotina che nasce a Giugno!Potrei avere le spiegazioni? Grazie
    linda.simoni@libero.it

    RispondiElimina
  114. Bellissima è quello che servirebbe anche a me. Puoi mandarmi la spie

    RispondiElimina
  115. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  116. Ciao, mi piacerebbe ricevere il tutorial di questa copertina che mi sembra molto carina e vorrei farla in lana baby.
    La mail a cui inviare il tutorial è capullialba@gmail.com
    Grazie mille
    Alba

    RispondiElimina
  117. Ciao Lella, splendido lavoro. Mi piacerebbe realizzarlo in lana perché la penso morbida e leggera. Mi mandi il tutorial. Grazie anticipatamente. Enrica enricalec@gmail.com

    RispondiElimina
  118. Ciao , bellissima copertina , mi piacerebbe farla in lana per la mia nipotina che nascerà i primi di settembre ; mi potresti inviare il tutorial ? francamazzola@teletu.it Grazie mille e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  119. Ciao, questa coperina è bellissima, spero sia anche semplice :) potrei ricevere il tutorial, ti scrivo in pvt per l'indirizzo. Grazie

    RispondiElimina
  120. bellissima ...potrei avere il tutorial per una copertina che scalderà una bimba in arrivo in primavera??? grazie e complimenti il mio indirizzo mail ghiro48@alice.it

    RispondiElimina
  121. ciao questa copertina mi piace molto e vorrei vedere il tutorial
    un caro saluto
    Nella
    desaangelo@libero.it

    RispondiElimina
  122. Ciao, è ancora possibile richiedere lo schema di questa coperta? Ti invio una mail con i miei dati. Grazie

    RispondiElimina
  123. ciao, complimenti inanzitutto, io sto cercando una copertina estiva (nascita prevista metà giugno); chissà se questa potrebbe riuscirmi.... mi piacerebbe avere il tutorial.
    Grazie
    fioresimona84@gmail.com

    RispondiElimina
  124. Molto bella ....
    È possibile avere lo schema? ?
    Poi ti volevo chiedre una cosa ....
    Qualche anno fa ho confezionato una tua borsa portatutto fatta di stoffa con dei quadrati e poi imbottita ms ora nn trovo piu lo schema ....saresti cosi gentile da dirmi dove lo trovo? Grazie mille
    Miriam
    Mitiam1763@libero.it

    RispondiElimina
  125. Cara Lella ti ho appena inviato la richiesta per la copertina primaverile, ma anche questa è bellissima, potresti mandarmi anche questo tutorial? le lavorerò entrambe. Se volessi farla in lana , con quali ferri mi consigli? Grazie come sempre Pinella
    e mail: giuseppina.sagone@gmail.com

    RispondiElimina
  126. Buonasera Lella, ho scoperto per caso il tuo blog e lo sto esplorando, mi piacciono molto i tuoi lavori all'uncinetto e ti seguirò volentieri. Non lavoro da tempo e mi è venuta voglia di ricominciare proprio con questa copertina bianca estiva che sarebbe il regalo perfetto per un bebè in arrivo in estate. ho letto che puoi mandare i tutorial dei lavori che ci piacciono perciò saresti così gentile da mandarmi questo? Ti ringrazio in anticipo. la mia e-mail è annver3@gmail.com Un caro saluto e buon lavoro. Annarita

    RispondiElimina
  127. Accipicchia, sono lavori a maglia! Anche i ferri erano una mia passione di qualche anno fa, ma mi hai fatto proprio venire voglia di riprendere. Però questa copertina è così bella che mi sembrava proprio fatta con un particolare punto all'uncinetto. Sto guardando anche le mantelline, sono tutte molto belle e magari riuscirò a farne una per la mia mamma. Buona serata. Annarita.

    RispondiElimina
  128. Ciao, sarei interessata allo schema.
    grazie

    RispondiElimina
  129. Ciao Lella mi piacerebbe ricevere il tutorial per realizzare una copertina per la mia piccola in arrivo la prima settimana di luglio.
    Grazie
    pata8k@hotmail.it

    RispondiElimina
  130. Ciao Lella adoro i tuoi tutorial ,puoi inviarmi quello della mantellina nonni e la copertina di cotone grazie
    mail mena.scotti2010@libero.it

    RispondiElimina
  131. Credo di aver sbagliato qualcosa nel pubblicare il post precedente, ti lascio nuovamente la mia email, nella speranza di ricevere il tutorial ed essere in grado di realizzare questa meravigliosa copertina per la bimba di una delle mie più care amiche, che nascerà a luglio! :)
    pituzza85@yhaoo.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK