...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 7 novembre 2013

..................... e questo dove lo metto!?



Sono sicura che molte di voi, dopo aver terminato un ricamo a punto croce, fatto di impulso, solo perchè vi piaceva, alla fine del lavoro vi siete chieste: "E ora che ne faccio? dove lo metto?"

A me è capitato molte volte ed è anche per questo motivo che avevo avuto l'idea di utilizzare quei pezzetti di tessuto ricamato per farne dei top a delle scatole che gironzolavano da tempo per casa in attesa di essere in qualche modo abbellite e riutilizzate.


le mie scatole blu a punto croce


E questo è anche uno dei motivi per i quali, tempo fa, vi proposi un SAL per rivestire di tessuto una scatola!
Un Sal che ha avuto tanta fortuna nel tempo e che molte di voi continuano a chiedermi.


Ecco l'ultimo lavoro realizzato da ElisabettaS.......................



ElisabettaS



............... anche lei, forse, aveva un ricamo a punto croce da utilizzare e non sapeva come!


Per vedere tutte le scatole realizzate dalle amiche di Creare per hobby clikate QUI 

Per partecipare al Sal lasciate invece un commento sotto questo Post, ricordandovi di lasciarmi il vostro indirizzo di posta elettronica o di scrivermi all'indirizzo creareperhobby@gmail.com 


scatola natalizia di Mary






17 commenti:

  1. Esattamente come ho fatto anche io per il tuo sal. Dei ricami ne ho ancora, sparsi qua e là, potrei approfittarne.
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina
  2. ch belle queste scatole con il punto croce ... anche a me piacciono molto e trovo molto giusto l'abbinamento
    sono deliziose le tue ma dolcissima quella con i coniglietti ....e che dire della bella scatola di <Mary? tutte strepitose
    grazie anche ai tuoi tutorial...io le amo moltissimo le scatole ... e te pareva???? buona giornata ... giusi_g

    RispondiElimina
  3. Che belle!!!!! non avevo mai pensato di utilizzare i miei ricami in questo modo....al prossimo ricamo, ci provo!!!!
    Ciao!!! :)

    RispondiElimina
  4. Ciao Lella da quanto tempo...... Ma sai sulla bacheca di bolgger non mi appaiono le foto dei tuoi post per ciò alcuni mi sfuggono come questo sal a cui desidero partecipare Grazie Cinzia.
    cinziab2007@libero.it
    P.S.: non riesco a pubblicare il commento sotto il post del sal :( !!!!

    RispondiElimina
  5. è proprio una bella idea, anche io partecipai..
    effettivamente a chi piace ricamare, non riesce a dire di no ad un bellissimo ricamo, solo che poi si ritrova a non sapere cosa "fare".. i muri della casa sono pieni, regalarlo a volte dispiace, per cui questo utilizzo è bellissimo!!
    grazie ancora per le tue bellissime idee!!
    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  6. ...tutte molto belle, le tue super!!! Buon w.e. ;) NI

    RispondiElimina
  7. A suo tempo ho chiesto anch'io il tutorial...ma è ancora nella cartellina dei lavori da fare....
    Complimenti alle signore che hanno realizzato delle scatole bellissime e a te che hai idee a non finire....
    Ops dimenticavo...che bella la foto che hai messo nella testata del blog...
    Baciooooo
    Amelina

    RispondiElimina
  8. Ciao.. grazie del tutorial vedremo se ne saro' capace...

    RispondiElimina
  9. E' un'ottima idea, anche io ti avevo chiesto il tutorial ma mi sono fermata prima ancora di partire, non ho trovato la scatola perfetta per il mio ricamo. Ma prima o poi ci riuscirò, promesso.
    Grazie per le tue bellissime idee e i tuoi tutorial.
    Un abbraccio, Giusy

    RispondiElimina
  10. Ciao Lella, questo sal lo rimando da tempo....ma siccome un proverbio dice che " fare poi poi significa mai mai ".... desidero mettermi in gioco e smentire il detto del poi!!!
    Non so se ho sbagliato posto. ....per il commento, caso mai ti scrivo dopo.
    Un abbraccio
    Nella

    RispondiElimina
  11. ciao cara un' idea geniale, la tua, grazie! buon fine settimana

    RispondiElimina
  12. Splendida idea!
    Grazie per il Sal . Il mio indirizzò e'
    Mezzacoda@gmail.com

    RispondiElimina
  13. tutte bellissime, complimenti!!!

    RispondiElimina
  14. ciao lella ho scoperto grazie a te l'hardangher e vorrei usarlo per fare una scatola bella come queste ti chiederò presto il tutorial

    RispondiElimina
  15. ma che belle queste scatole...ora aspetto il sal ..chissà se ce la farò
    il mio indirizzo e mal è angelobiondoa@libero.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...