...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

domenica 10 novembre 2013

Mantellina della nonna - Progetto Nonni



In questi giorni ho ultimato la mantellina a uncinetto (tutorial FREE) che ho destinato al Progetto Nonni, promosso ogni anno dalle amiche del Forum "I Folletti Laboriosi" che hanno in programma alcune iniziative benefiche per il prossimo Natale.



Progetto Nonni 2013




Come lo scorso anno ho aderito al Progetto che prevede la realizzazione di scialli e/o copertine scaldagambe da donare agli anziani di una Casa di Riposo della Lombardia (Villa Antea - Vidigulfo prov. Pavia).





Progetto Nonni 2012



Anche Mariella ha terminato le sue mantelline seguendo il mio tutorial FREE






che ha già spedito ai Folletti Laboriosi 






Se anche voi vorrete partecipare a questa iniziativa dovrete inviare i vostri contributi  entro il 30 novembre 2013 all'indirizzo che vi verrà fornito dalle Follette Laboriose, sul loro Forum. 


Anche solo un pezzo sarà ben accetto!

Tra qualche giorno vi posterò anche una copertina scaldagambe di cui sto preparando il tutorial.


Oppure, se non avete tempo o non sapete lavorare ai ferri o all'uncinetto, potete contribuire inviando della lana. Grazie









Per aderire o avere maggiori informazioni, lasciate un commento e chiedete pure ulteriori precisazioni a me, ai Folletti o a Dani.



17 commenti:

  1. Che bella Lella che fa pure rima ... il colore mette una dolcezza incredibile ... adorabile davvero ... che peccato le la notte sia così breve .... ne farei a dozzine per quei dolci nonnini che sono lì ad aspettare un gesto d'amore da chiunque ....
    sei grande come sempre ... per questo mi arrivi sempre al cuore ... buona domenica
    giusi_g

    RispondiElimina
  2. Ciao Lella, che belle le mantelline! Quest'anno ho optato per le copertine scaldagambe, e insieme ad un'amica ne abbiamo fatte un paio ( delle strisce ai ferri e poi unite coll'uncinetto) Buona domenica pomeriggio!!
    Carmen

    RispondiElimina
  3. Ciao Lella sono veramente bellissime e l'iniziativa è veramente lodevole. Vorrei sapere per ogni mantellina qual'è il tipo di filato più indicato e quanta ne serve. Grazie, buona serata, Laura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il tutorial, appena riesco incomincio.
      Bacioni Laura

      Elimina
  4. Belle Lella! io grazie a te ho conosciuto l'associazione e sto partecipando a più progetti, e ho coinvolto anche mamma con i ricami e nonna (85 anni) che ha fatto 2 coperte scalda gambe!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Monica!
      Un abbraccio a te alla mamma e soprattutto alla tua meravigliosa nonna.

      Elimina
  5. Ciao Lella, grazie mille per il tuo contributo! La tua mantella è bellissima, e complimenti e grazie mille anche a Mariella per il suo contributo! Mi piacciono moltissimo i colori che avete scelto e saranno sicuramente di aiuto! Grazie anche a nome di tutte le follette del forum! Dani

    RispondiElimina
  6. Ciao Lella sono Teresa sono riuscita a realizzare alcune babbucce ma non riesco a inviarti le foto. Come devo fare?

    RispondiElimina
  7. Ammiro moltissimo la vostra iniziativa e ti giuro mi muore il cuore per il poco tempo che ho e che non mi permette di realizzare qualcosa per chi ne ha bisogno,,, Spero prima o poi di farcela.. Complimenti a tutte... Ciao Maria Teresa

    RispondiElimina
  8. si puo avere il tutorial? grazie mille sil_vy_12@hotmail.it

    RispondiElimina
  9. ciao sono katia e sarei interessata a queste mantelline ... come si fanno? qui non ho trovato il tutorial... posso averlo? katyelio@alice.it

    RispondiElimina
  10. ciao lella sono katia... desidero un'informazione apparte quelli che già ti ho chiesto... Mia madre sa lavorare ai ferri, all'uncinetto e a punto croce... può fare parte del tuo blog? c'è un modulo da compilare, qualcosa da pagare ecc. perchè io non ho trovato le modalità di iscrizione per inviarti i lavori che ha fatto mia madre...
    Saresti così gentile a darmi delle delucidazioni? Grazie mille in anticipo... il mio indirizzo e-mail è: katyelio@alice.it

    RispondiElimina
  11. Bellissime creazioni. Proverò anch'io bravissime

    RispondiElimina
  12. Gentilmente gradirei avere gli schemi per questa stupenda mantellina.
    La mia mail è;
    minarelli.francesco@libero.it
    Saluti

    RispondiElimina
  13. Potrei avere il tutorial della mantellina ? Grazie mille
    s.mazzini@trenitalia.it

    RispondiElimina
  14. potrei avere il tutorial o schema della mantellina?grazie
    (NICOLETTA) nicolettapecorari@libero.it

    RispondiElimina
  15. Bellissime tutte! Mi piacerebbe farle per mia nonna e le mie zie. Potrei avere le Spiegazioni? Grazie mille bosco.roby@hotmail.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...