Ero stufa di frugare dentro una busta per cercare due ferri da maglia della stessa misura o quelli sparsi nelle varie borse da lavoro, così mi sono cucita questo porta ferri da maglia che ho predisposto anche come porta uncinetti.
Se pensate che possa essere utile anche a voi.... niente Sal, niente appelli.......solo un TUTORIAL Free a richiesta.
Lo hanno richiesto e ricevuto: Adri - Agapia - Alessandra - Alicia - Amelina - Anna - un'altra Anna - ancora una Anna - Annamaria - AnnaMariaS - Antonella - Barbara - Clara - Dalmazia - Debora - Dolores - Dona - Elga - Eva - Fede - Francesca- Giampaola - Katia - Laura - un'altra Laura - Lella - Maria - Mary - Michy - GiusiG - Graziella - un'altra Graziella - Ilaria - Lucia - Luisa - Mary - un'altra Mary - Maria Pia - Matilde - Mely - Michela - Mila - Noemi Rosanna- Paola - Roberta - Rossana - Sara - Silvia - un'altra Silvia - Sym - Tiziana - Thesweetcolours - Vania - Vita -
Mi dispiace, ma di alcune non ho una mail a cui rispondere!!!!!! contattatemi



Bene, mi sono sempre ripromessa di farne uno, magari è la volta buona....accetto il tutorial!!!
RispondiEliminaMA CHE CARINOOOOOOOOO...
RispondiEliminaimmagina la musichetta de "Il tema di Lara"
e canticchia ...
"Quando non sooooooo ...ma un giorno lo farò!!!!!"
ti prego manda anche a me ... ahahahah
giusi_g
Molto utile, se sapessi usare ferri ed uncinetti!!! :'(
RispondiEliminaSono totalmente negata.
Però complimeti, molto bello e magari un ottima idea per fare un regalo a chi inveceli ha! ^_^
Ely
Che classe!!!
RispondiEliminaciao me lo puoi mandare per favore?
RispondiEliminala mia mail è: vaniamarinello@libero.it
http://rifugiodatutti.blogspot.it/
grazie
Ne ho proprio bisogno...grazie cara....
RispondiEliminati potrei mandare una foto per farti vedere dove sono i miei ferri.....
Amelina
Bello Gabry è molto utile e ordinato.
RispondiEliminabello e comodo!!
RispondiEliminasei veramente un vulcano di idee !!!
mi prenoto per il tutorial grazieeee...
buona serata
paola
Ogni volta che passo a trovarti, resto a bocca aperta!
RispondiEliminaSEI PROPRIO BRAVA!
OTTIMO LAVORO!!
e UTILISSIMO!!
Ciao Lella, io sono una frana con il cucito, ma questo portaferri sarebbe utilissimo anche a me.Non assicuro che riuscirò a farlo subito, ma mi piacerebbe poter avere il tutorial, spinta dalla necessità forse riesco ;O) anche io.Grazie e complimenti per i tuoi mille lavori e sal,sei molto generosa.Silvia
RispondiEliminaUllallà che meraviglia!
RispondiEliminaEcco cio' che regalero' a mia mamma per la sua festa.
Grazie mille Lella ancora una volta.
Silvia
Utilissimo, i miei ferri e uncinetti sono sparsi dappertutto e quando mi servono non li trovo mai!Mi prenoto anch'io per il tutorial, grazie.Matilde
RispondiEliminagrazie Lella ti ho inviato l'email
RispondiEliminacome si fa con una borsa portatutto a non avere il porta ferri ed uncinetti tutti in ordine ...io ci sono ....la borsa è quasi finita appena ho un attimo ti mando la foto ..intanto aspetto anche questo tutorial grazie di cuore Mary
RispondiEliminamariantonietta.pozzi@fastwebnet.it
Bello e utilissimo! mi serve proprio.
RispondiEliminaGrazie cara amica
U.U non so quando..ma uno di questi giorni dovrò finire tutto.....forse :P
RispondiEliminaMe lo mandi pleaseeeeeeeeee......denghiuuuu ^.^
Bellissimo!!!! Sei un pozzo di idee!!!!
RispondiEliminaMa che bello! E anche utile, mi mandi il tutorial? Grazieeeeeeeee
RispondiEliminadebora.fabri@alice.it
molto utile !! cosi metto insieme i miei ferri mi mandi il tutorial??un abbraccio te lo meriti x tutto
RispondiEliminaUTILISSIMO PER LA MIA MAMMA CHE LI HA SEMPRE SPARSI IN GIRO PER CASA. mI PRENOTO PER IL TUTORIAL CIAO MICHY.
RispondiEliminabellissimo e utilissimo, in questi giorni dovrei riuscire a finire il tanto lavoro accumulato, così potrò finalmente continuare con la borsa portatutto,ma mi piace molto anche l'idea di un portaferri così finalmente faccio ordine anch'io! posso avere il tutorial? ti ringrazio anticipatamente, un abbraccio ciao Luisa.
RispondiEliminaCarissima Lella, sei sempre creativa! Mi piacerebbe farlo anche per me. Grazie. Alicia
RispondiEliminaaspetto il tutorial!
RispondiEliminaBravissima Lella ,proprio quello che ci voleva x mettere ordine nei nostri accessori da lavoro! Posso avere il tutorial ,grazie Paola crilustella
RispondiEliminaCarissima Lella sempre piena di idee e soprattutto idee molto pratiche. Questa è veramente grande !!! Se mi mandi il tutorial , al momento lo lascierò in attesa fra le cose più importanti da fare, ma appena possibile ti invierò la foto del lavoro. Ti seguo sempre con affetto un abbraccio M.Pia
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!! Per una persona disordinata come me......è manna dal cielo!!!!
RispondiEliminaLella, come potrei creare senza di te????
1.000 grazie !!! Aspetto il tuo bellissimo tutorial, magari, se è facile ne faccio 2, che dici???
Un abbraccio
Ros - Bistagno
Ma come fai ? Hai sempre idee e suggerimenti per noi. Ho già ricevuto il tut per la borsa ma questo proprio non posso perderlo ciao mammamagica
RispondiEliminama è straordinario...ora non riesco troppe cose da finire, se posso te lo chiedo più avanti!!! tu sei sempre geniale!
RispondiEliminabelloooo! adesso ti mando la richiesta anche se non so quando mai lo farò!!!
RispondiEliminaBellissimo!!!!! Io ho sempre gli uncinetti sparsi per la casa, sono tremenda!!!!
RispondiEliminaProverei volentieri a realizzarlo, mi manderesti il tutorial?
bicchisara@virgilio.it
Grazie mille, ti mando un abbraccio
Sara
ma che bello che è! anch'io comincio ad avere un po' di difficoltà ad appaiare i ferri sparsi nel cassetto! posso avere il tutorial? spero di andare avanti con la nasconditutto, intanto questa settimana.... un abbraccio e a presto
RispondiEliminaAnna
molto bello,posso avere anch'io il tutorial?
RispondiEliminala mia email è patriziabaccarin@gmail.com
ciao Lella, bellissimo e soprattutto utile, mi piacerebbe realizzarlo un abbraccio Ilaria
RispondiEliminaComplimenti ! E' una bellissima idea!
RispondiEliminaMaria Concetta
E' bellissimo!!! Hai sempre delle idee fantastiche! Questo servirebbe proprio anche a me, se mi puoi mandare il tutorial...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Che carino!!!E quanti ferri hai!!!!Prima di cucire un portaferri/uncinetti ne devo fare scorta!!!E non vedo l'ora di farlo!
RispondiEliminaBellissimo e utilissimo..complimenti..
RispondiEliminaAnch'io creo varie cose..se ti può interessare questo è il mio blog: http://noxcreare.blogspot.it/
Noemi
magari ci si scambia idee..
Mi piace moltissimo il tuo portaferri e portauncinetti, Lella... Complimenti!
RispondiEliminaIo il portauncinetti ce l'ho ma i ferri li ho tutti in disordine in una borsa portalavoro... quasi quasi....
Potresti mandare il tutorial anche a me? ^___*
Ti scrivo una mail....
Un abbraccio
Dona
ma che bello!!! peccato che non sferruzzo e nemmeno uso l'uncinetto!
RispondiEliminasaluti
gloria
giusto! voglio fare ordine anch'io, dentro ad un vaso non stanno molto bene!
RispondiEliminagrazie francesca
bello ed utile il tuo portaferri....cos= ora so dove mettere i miei ferri sparsi per il cassetto...grazie lella
RispondiEliminadalmazia
Buongiorno,
RispondiEliminasei straordinaria come sempre, ogni volta che apro la mail non perdo occasione per dare uno sguardo alle tue creazioni.;)
Mi piacerebbe poterti seguire anche con le mani oltre che con gli occhi...:( purtroppo però gli impegni di lavoro e famiglia mi permettono di ritagliare pochissimo spazio per la mia manualità...;)
Mi piacerebbe avere il tutorial, non si sa mai, prima o poi lo realizzerò, potremmo farci la variante portacolori non ingombrante per la scuola, che ne pensi.
Un bacio e un abbraccio...continua così mi sei di grande compagnia, mi sai riportare indietro nel tempo e assaporare il profumo delle cose fatte a mano dalla mia mamma.
la mia mail è: giovanna.carofalo@istruzione.it
saluti Jo
Ciao Lella, ho delle stoffine proprio adatte a questo progetto e mi piacerebbe ricevere il tutorial. Ti mando una mail.
RispondiEliminaBellissimo,manderesti il tutorial anche a me?
RispondiEliminabaci femary
Mi unisco al gruppo, vorrei cimentarmi anch'io.
RispondiEliminaTi mando un'email.
Grazie di tutto
Spoletta
Ciao Lella è carinissimo, mi manderesti il tutorial anche a me?
RispondiEliminaGrazie mille, baci
Antonella
Ciao Lella.... sono in ritardo???... mi piacerebbe fare questo bellissimo portaferri e porta uncinetto... è carinissimo, complimenti... e grazie.. Adriana
RispondiEliminaciao lella bellissimo lavoro utilissimo per me mi piacerebbe ricevere il tutorial così tutti i miei ferri e uncinetti saranno in ordine, ciao katia
RispondiEliminabello! bello per me e da regalare a qualche amica tricoteuse !!!! Grazie
RispondiEliminaGrazie Lella... molto carino e sicuramente utile sia per me che per qualche amica!
RispondiEliminaCarla
Ciao anche io vorrei realizzare il porta ferri ed uncinetti.Molto carino e comodo.Grazie Novella
RispondiEliminabertacchininovella@virgilio.it
E' ora di fare ordine! cominciamo coi ferri! mi passi il tutorial?
RispondiEliminagrazie grazie....giusi
stara.giusi@yahoo.it
che bello! vorrei farlo e regalarlo alla mia mamma che non trova mai i ferri giusti, posso avere il tutorial?
RispondiEliminagrazie e complimentoni
Ciao Lella, ma che bello il portaferri, posso partecipare al tutorial? mail lu.thor@alice.it
RispondiEliminahttp://millelucipatch.blogspot.com
ciao anche a me piacerebbe realizzare il porta ferri/uncinetti: molto carino e comodo grazie Novella
RispondiEliminabertacchininovella@virgilio.it
non mi faccio scappare neanche questo ;-P!!!!! sai ho molti abitini della mia bimba che voglio "riciclare"......
RispondiEliminaciao Antonella
Posso farlo anch'io?
RispondiEliminati prego ti prego per favore?
:-)
ladyfly79@gmail.com
grazieeeeee!!!
è bellissimo e appena finito lo regalerò alla mia adorata zia <3
Hola me encantaría hacerlo, llevaba tiempo buscando un tutorial guarda agujas, mi correo es evaloma@hotmail.es, muchas gracias.
RispondiEliminaBesos
Eccomi! Grazie mille per questo tutorial, cerco un po' di stoffine carine e do inizio ai lavori!
RispondiEliminaeccomi all'appello.
RispondiEliminaagapia@tiscali.it
grazie mille
Bello, mi piacerebbe provare a farne uno.....posso avere il tutorial anch'io?
RispondiEliminaGrazie 1000
Mila
Io vorrei usarlo non per i ferri ma per i pennelli... posso averlo anche io! ;)
RispondiEliminaLedalaura@libero.it
Veramente geniale ed irresistibile: lo inizierò al più presto se mi mandi il tutorial!!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore. La mia mail e aordonse@libero.it
eccomi anche qui,posso farlo anch'io per cortesia?questo è veramente necessario...troppi ferri e uncinetti sfusi in giro!
RispondiEliminaGRAZIE
agapia@tiscali.it
sto cercando di iscrivermi,ma c'è sempre qualche pasticcetto :(. Ma io insisto *)
RispondiEliminaSono una nuova iscritta, o almeno sto tentando di farlo. Ciao a tutti. Complimenti Lella, veramente carino e mi piacerebbe realizzarlo. Mi accodo alle richieste per ricevere il tutorial.Grazie. maumnt8@gmail.com
RispondiEliminalo regalerò a mia sorella per tutti gli aghi e gli uncinetti che ha....grazie mille ....
RispondiEliminamiriam176 @libero.it
Cara lella ti sarei grata se mi mandi il tutorial...Carmen da genova
RispondiEliminacara Lellaero proprio in difficoltà per il regalo per la mamma, devo assolutamente andare a cercare nel mio mucchio di stoffe e mettermi al lavoro, naturalmente sarebbe bello fare il set completo con portaghi. Mi manderesti per cortesia i tutorials
RispondiEliminagrazie infinite
laura.bert@yahoo.it
Laura
Sono Carmen da Genova..la mia mail e'
RispondiEliminaSalvatorefranco49@yahoo.it
Mi mandi i tutorials? Grazie..grazie
Carmen
Lella sono Maura, provo a lasciare un nuovo post per vedere se appare il mio nome ... ti ho scritto via email questa mattina. Ho rifatto come mi hai suggerito: "unisciti a questo sito" e non ho selezionato privatamente.
RispondiEliminagrazie, ciao
(Nome: MauraMnt)
Hola me gustaria recibir el tutorial del guardaagujas, gracias, mi correo es evaloma@hotmail.es
RispondiEliminaUn saludo
è bellissimo e utilissimo mi puoi inviare il tutorial? Grazie Angela
RispondiEliminatamossi50@libero.it
mi piacerebbe realizzare questo porta ferri per vedere finalmente un po di ordine
RispondiEliminamax.francese@alice.it
Mi manderesti il tutorial free del portaferri? Mi piace molto e mi servirebbe per metterci i pennelli dell'acquerello. La mia mail è frey_s@hotmail.com
RispondiEliminaGrazie sym
Sono diventata una sostenitrice, ora me lo potresti mandare il tutorial del portaferri portatutto?
RispondiEliminafrey_s@hotmail.com
Grazie
sym
Mi manderesti il tutorial
RispondiEliminafree del portaferri? Mi piace molto e mi piacerebbe realizzarlo. Grazie in anticipo.:)
La mia mail è giovanna.carofalo@istruzione.it
Nagyon ötletes. Szeretnék kérni leírást.
RispondiEliminasveronika76@citromail.hu
lo voglio anche io ....quando trovo la stoffa giusta!
RispondiEliminamiriam1763@libero.it
bellissimo! piu che portaferri e uncinetto mi servirebbe un SAL per un portaaghi, ne ho dappertutto un po disordinati...
RispondiEliminala mia mail bigcate@libero.it
Grazie
Eccomi anche io e anche in questo post =D
RispondiEliminaPosso averlo anche io il tutorial??? ^_^
Grazie!!!
Ciao, ho trovato il tuo blog seguendo vari link di ragazze che hanno realizzato i tuoi progetti, mi piacerebbe provare a realizzare questo portaferri perchè i miei sono nel caos. La mia mail è: minami77@yahoo.it
RispondiEliminaGrazie mille e complimenti per il blog che è già finito trai preferiti ;)
a presto!
Silvia
vorrei anche io il porta ferri da maglia ....
RispondiEliminamiriam1763@libero.it
Mi piacerebbe tanto averlo anche a me
RispondiEliminaorlandi.rossella@tiscalinet.it
Il mio è stato il primo lavoro che ho eseguito con la macchina da cucire: risente degli anni e della poca esperienza! Sarebbe bello rifarlo!
RispondiEliminaannamaria.fedele@yahoo.it
ciaooo, che bello piacerebbe anche a me realizzarlo.....
RispondiEliminapotrei avere informazioni????
grazie mille!!!
spero non sia troppo difficile da realizzare
e.eri@hotmail.it
Eccomi quì, anch'io devo fare ordine nei ferri, e perchè no, va bene anche per i miei pennelli ;-)
RispondiEliminagrazie mille !!!
Ciao, il portaferri è esattamente quello che cercavo ed è bellissimo. Lo potresti mandare anche a me? La mia mail è : milli9075@tiscali.it Grazie infinite e buona estate. Chiara
RispondiEliminaciao potrei avere il tutorial grazie e molto sfizioso e carino come regalo ad un'amica!!
RispondiEliminascusa dimenticavo la mail amelia.86@live.it
RispondiEliminaPotrei avere il tutorial? Grazie mille, é bello che si sia qualcuno pronto a condividere come fai tu, un bacione! lamuccasbronza@yahoo.it
RispondiEliminaCiao cara, il portaferri è bellissimo.....potrei avere il tutorial?
RispondiEliminaGrazie mille e ancora complimenti.....ahhhh....sapessi fare tutte le meraviglie che fai tu!! ^-^
Ps.: la mia e-mail è frola.lorenza@gmail.com
cara Lella ti chiedo il tutorial del porta aghi ricamo e ....., inoltre tempo fa ti scrissi per avere aiuto e tu ti dimostrasti molto dispinibile per istruirmi se ancora sei dell'avviso su come mettere le foto sul blog, io ho ilgiadinodelleidee di annaner vorrei inserire delle foto dei miei lavori di cucito e condividerli con te e gli altri ma non capisco come fare mi ci sono sbattuta anche oggi ma andando su internet ci sono delle spiegazioni di blog spot , com e mi indicano una barra superiore che io nel blog non vedo proprio puoi aiutarmi? un bacio a te Lella e a chi volesse aiurarmi come blogger sono una schiappa. Amaria
RispondiEliminahilarion.rosso@gmail.com scusa non avevo messo la mia mail sono Annaner puoi usare anche vella3592@yahoo.it, grazie ancora
RispondiEliminaCiao Lella, sono un attimo in ritardo, ma come ho fatto a perdermelo??Puoi madarmi il tutorial del porta ferri e uncinetto? Grazie come sempre per la tua disponibilità.
RispondiEliminaPeccato , un mese fa stavo a Dobbiaco,(vacanza), un salto da te l'avrei fatto volentieri!!!!!!
Ma anch'io mi vorrei fare il porta ferri e uncinetti, il fiore all'uncinetto e la casetta portaspilli. Si' so che la mia è una lunga lista di desideri ma finche' c'e' qualcuno che ci aiuta ad esaudire le nostre richieste come la gentilissima Lella perchè non esprimere questi desideri ? Grazie mille in anticipo per la tua disponibilità. Ti manderò le foto di questi lavori non appena sarò riuscita a terminarli.
RispondiEliminaGrazie ancora . Smack smack Teresa
matemi@hotmail.it
Ciao Lella, mi piacerebbe provare a cucire il porta ferri e uncinetti e il porta aghi (nelle foto uno è di colore rosa a fiori, l'altro azzurro-grigio con le tesserine del domino).........sono la stessa cosa? La mia mail è: patrizia.tugnoli@hotmail.it
RispondiEliminaGrazie in anticipo.
Pat
Ciao Pat
Eliminati ho risposto, ma le mai mi tornano indietro. Prova a scrivermi così ti rispondo in automatico. Grazie
a presto
lella
Ciao Lella, sei molto gentile...............mi sono accorta che ho messo il punto tra nome e cognome in realtà non ci vuole.
EliminaE' la prima volta che scrivo ad un blog perchè il tuo è proprio bello, è un vulcano di spunti con idee meravigliose!!!! Viene voglia di mettersi a cucire anche se non sono brava.
Quindi l'indirizzo corretto è: patriziatugnoli@hotmail.it
ehm........sono troppo sfacciata se ti chiedo anche il tutorial della borsa nasconditutto?
Credo che sia un must del tuo blog.
Grazie ancora e buon lavoro.
Pat
Cara Lella, il portaferri è molto pratico, mi farebbe piacere realizzarne uno, potresti mandarmi il tutotrial?
EliminaGrazie, ciao Anietta
Ti invio una mail per farti avere il mio indirizzo.
ciao Lella e ciao a tutte, è il primo blog a cui partecipo, non ho mai condiviso le foto dei miei lavori a maglia e uncinetto e mi piacerebbe farlo. Cerco un portaferri da un sacco di tempo e questo è davvero stupendo! mi piacerebbe tantissimo avere il tutorial :) per realizzarlo il prima possibile e mettere un po' d'ordine tra i miei "attrezzi" :)
RispondiEliminamail: elena.memole@libero.it
Ciao, innanzitutto volevo farti i miei complimenti per i tuoi lavori. Saresti così gentile da inviare anche a me il tuo tutorial del porta aghi e uncinetti?
RispondiEliminaCiao Franca
ambro.fra@hotmail.it
sono veramente colpita dai tuoi lavori, mi piacerebbe moltissimo avere alcuni dei tuoi progetti per mettere alla prova le mie capacità manuali,ed allora tanto per iniziare potresti inviarmi questo tutorial, te ne sarei veramente grata, e (sperando di riuscirci) ti invierò le foto della mia opera, di ringrazio fin da ora
RispondiEliminaMammizia
mammizia@libero.it
Ciao spero ora che tu possa inviarmi questo bellissimo tutorial (porta ferri e aghi). Ti ringrazio
RispondiEliminaFranca
ambro.fra@hotmail.it
Ho scoperto solo ra questa fonte di ispirazione meravigliosa che è il tuo blog.... Potrei averlo anche io questo tutorial??
RispondiEliminaDevi adattarlo come portascalpelli per mio marito, ne ho già fatto uno ma lo dovrò rifare visto che è molto piccolo per quel che serve a lui :) mrt.mnl85@gmail.com
ma è carinissimo!! =) potrei avere anch'io il tutorial? lecreazionidisimo@live.it ..anche se è il mio primo commento, in realtà ti seguo sempre, sei tra i miei preferiti! =) un abbraccio, simo
RispondiEliminaBelli e utili, vorrei fare il porta ferri e uncinetti,la casetta porta spilli e il fiore all'uncinetto. Potresti mandarmi i tutorial? Grazie. Ciao Mariella
RispondiEliminame-liella@libero.it
sarebbe possibile avere anche questo tutorial?
RispondiEliminaa me servirebbe un portapennelli, e credo questo tuo porta ferri&c .... potrebbe aiutarmi nel realizzarlo..
grazie mille
xuna@iol.it
ciao lella il tuo porta ferri è un'idea fantastica, mi piacerebbe ricevere il tuo tutorial grazie
RispondiEliminacolore20@yahoo.it
Come promesso, eccomi qui a chiederti un nuovo tutorial per mettere alla prova la mia creatività! Stefania
RispondiEliminaConsiderando che ho ereditato tutti i ferri e gli aghi della nonna ti chiedo questo tutorial e quello degli aghi per fare finalmente un po' di ordine !!! Grazie Patri la mia mail è tessiprz@gmail.com grazie
RispondiEliminaVisto che anche la mia collezione di aghi e uncinetti aumenta, mi piacerebbe provare a farne uno; posso avere il tuo tutorial?
RispondiEliminal_sangalli@hotmail.it
Grazie 1000
Laura
Complimenti per le idee e per come sono realizzate....Sei super creativa!!!!
RispondiEliminaHo mandato una mail di richiesta per lo schema di questo porta aghi e per la borsa nascondi tutto
E' la mia prima volta .....in un blog e sono a dir poco piuttosto imbranata
Ti ringrazio e attendo istruzioni in merito, resto a disposizione per ricambiare in qualsiasi modo il favore
un saluto cordiale Daria
daria@studiomarcoallegretti.it
Ciao, ho scoperto questo bel blog solo oggi, complimenti sono molto belli i tuoi lavori e i tutorial sono tutti interessanti. Ti chiedo il tutorial di questo porta ferri etta67@libero.it
RispondiEliminaGrazie
Anna
Molto utile e carino, l'unico problema .............. Riuscirò a farlo???????? Un abbraccio a.lisa
RispondiEliminacomplimenti davvero. se possibile potrei avere il tutorial? grazie mille
RispondiEliminaCiao Antonietta
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti. Scrivimi!
a presto
lella
ciao lella, vorrei cimentarmi nel creare questo portaferri. mi puoi mandare il tutorial? grazie mille. franca.santalucia@libero.it
RispondiEliminaCiao Lella, a questo punto non mi stacco piuùùù, mi piacerebbe ricevere anche qesto tutorial..grazie mille
RispondiEliminaLoredana
La mia mail lannunziata@gmail.com baci loredana
EliminaEccomi! Anche a me piacerebbe realizzare questi porta ferri da maglia. Ti ho inviato ina mail stamattina. Ciao!
RispondiEliminaMaria Chiara
ciao scoperto per caso il tuo blog oggi!! stavo cercando degli schemi semplici per insegnare il punto erba a mia figlia e ho trovato la tua pagina interessante. potresti mandare anche a me il tutorial per fare questo utile porta ferri che li ho tutti sparsi in un cassetto?... grazie mille Bea palatibeati@gmail.com
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminaproprio quello che stavo cercando di architettare..mi togli il problema!
ti mando una mail di conferma..
Ciao ho guardato il tuo bellissimo bog e voglio farti tanti complimenti hai elle dee molto carine. Mia mamma sta ricomnciando a lavorare a maglia e mi intresserebbe questo tuttorial potresti mandarmelo a gabbiano72@hotmail.com
RispondiEliminaGrazie e Buona Pasqua
è la volta che faccio un po'di ordine. grazie Lella
RispondiEliminaArianna
che bello ! piacerebbe avere anche a me un portaferri così , posso chiederti il tutorial? grazie
RispondiEliminala mia mail michela_l@yahoo.it
Anch'io sono arrivata al punto di fare un po' d'ordine e i ferri sono sempre sparsi .... mi piacerebbe partecipare e chiederti per favore il tutorial.... la mia mail è annausilia56@libero.it ..... grazie
RispondiEliminaciao Lella,
RispondiEliminaeccomi qui! questo è il tutorial che mi piacerebbe provare a fare.
Ti ho già scritto una mail.
ciao e grazie
Eletta
Ciao, mi piace tantissimo, vorrei realizzarlo. Grazie
RispondiEliminaCiao Lella, anch'io mi accodo per ricevere il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille, Emanuela
Ciao! Sono ancora in tempo per richiedere il tutorial?
RispondiEliminaGrazie per la generosità!
Franca
paglia.franca@katamail.com
Veramente molto bello e mooooltooo utile! Anche i miei ferri sono sempre sparsi! Mi piacerebbe proprio farmelo! Spero di essere in tempo per ricevere il tuo tutorial! il mio indirizzo è nefthi74@gmail.com! Grazie mille!! =)
RispondiEliminaHola me encantaria recibir el tutorial de este hermoso proyecto aca va mi direccion de correo; edetche@yahoo.com.ar
RispondiEliminaGracias!!
Buongiorno Lella, potrei ricevere anch'io il tuo utilissimo tutorial portaferri ? Grazie Stefania
RispondiEliminaquestionedifili2@gmail.com
Ciao Lella, è un pò che ho ripreso in mano ago e filo e a seguirti. Mi piacerebbe ricevere il tutorial di questo utilissimo porta ferri, i miei sono seminati in giro per casa. Grazie,Silvia.
RispondiEliminasilvia.paguni@gmail.com
Ciao Lella, Mi piacerebbe ricevere il tutorial di questo utilissimo porta ferri.Grazie
RispondiEliminamarilena1959@gmail.com
è stupendo anche io lo voglio fare :-))) claudia.cbcr@virgilio.it, ho tutti i ferri in giro qua e la e mai una sistemazione
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminahai ancora il tutorial di questo portaferri?
Grazie mille
Elena
canale.elena@gmail.com
lo vorrei fare anch io!!!!
RispondiEliminati mando una mail
Bellissimo ti mando subito la mia mail.
RispondiEliminanon sono riuscita a mandare una e.mail! Desidererei ricevere i tutorial, grazie!!!!
RispondiEliminal.cusumano@yahoo.it
Vorrei mettere ordine anche io, mi puoi mandare il tutorial. Grazie
RispondiEliminaLaura Cusumano
E' bellissimo e mi servirebbe proprio per iniziare a fare un po' di ordine. Potrei avere anch'io lo schema? Grazie. La mia mail è francy1112@gmail.com ilmondodipaciocca.blogspot.it
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaora che ho scoperto il tuo blog è già nei miei preferiti e quindi oso chiederti anche i tutorial del porta ferri.
Nuovamente grazie
Michela
Bellissimo il tuo blog!!! Potrei ricevere il tutorial di questo porta ferri? La mia email e' melissa976@hotmail.it, grazie!!! Melissa
RispondiEliminaCiao Lella, i tuoi lavori hanno sempre una marcia in più. Il mio motto per il 2014 sarà quello di fare ordine tra i miei lavori, e sicuramente il tuo portaferri sarà un ottimo inizio, Grazie ancora per la tua generosità nel condividere le tue creazioni e la tua gentilezza nel rispondere a tutte le mail che ti inviamo, credo che il regalo più prezioso che possiamo fare al nostro prossimo sia il nostro tempo. Ti auguro ogni bene per l'anno appena iniziato.
RispondiEliminaUn abbraccio Silvia.
Ciao Lella, innanzitutto Buon Anno. In questi giorni sto facendo un po d ordine nella mia stanza dei lavori e ho trovato i ferri da maglia sparsi dappertutto, per cui ti chiedo gentilmente il tutorial del portaferri e uncinettti così sistemo tutto in modo ordinato. Ti ringrazio in anticipo perché i tuoi tutorial sono spiegati molto bene e il risultato è eccellente. Inizierò molto bene il 2014 con un lavoro utile. Grazie e a presto Marina Santini
RispondiEliminaquando cerco qualcosa vengo a guardare direttamente nelle tue pagine sei bravissima ....mi servirebbe il tutorial portaferri e aghi grazie un abbraccio...antonellagramegna@gmail.com
RispondiEliminaè da parecchio tempo che mi sarebbe piaciuto mettere in ordine i ferri adesso ho visto il tuo tutorial e mi è piaciuto molto me lo potresti inviare? grazie buon anno .......bellinodaniela@gmail.com
RispondiEliminaciao Lella...anche io vorrei farlo...
RispondiEliminaho riscoperto la magia dei ferri, ho appena ordinato un nuovo set di ferri dritti, e non saprei dove metterli...
Grazie mille...
P.S. la mia mail è natascia89@gmail.com
ciao mi piacerebbe molto avere questo tutorial visto che mi sono appena avvicinata alla maglia .
RispondiEliminaecco la mia email .
crielidimauro@tiscali.it ti ringrazio tantissimo . ciao buona giornata. cry68
Ciao Lella! molto utile e funzionale, potresti mandarmi il tutorial anche a me? la mia mail: sandbor@gmail.com. Grazie e buoni lavori!
RispondiEliminaeccomi già sono una "fans" ufficiale, grazie per la tua segnalazione!! a presto!
Eliminanoooo bello.... mi manderesti il tutorial per favore???? uisp72@yahoo.it grazier Tamara
RispondiEliminaMi sono riavvicinata al lavoro a maglia dopo tanto tempo, complice la mia neo nipotina
RispondiEliminaSarebbe molto apportuno fare un poco di ordine .....visto che sto trovando i ferri che usavo un po' a singhiozzo
Ti sarei molto riconoscente se volessi inviarmi il tutoral porta ferri e porta uncinetto alla mia mail daria@progressnet.it
Posso chiederti anche il tutoral del porta aghi da cucito- ricamo o devo fare un'altra richiesta specifica
grazie e complimenti per la passione e la condivizione dei tuoi lavori un caro saluto Daria
Credo di essere riuscita nell'impresa.....grazie per le istruzioni !!! Sono state sacrosante....
RispondiEliminaSe mi vedi mandami pure il portaferri-portauncinetti a daria@progressnet.it
Ri..grazie e ri ...saluti
Daria
Bellissimo!!! Mi piacerebbe molto realizzarlo, mi manderesti il tutorial?
RispondiEliminaGrazie mille :)
buongiorno innanzitutto voglio farle i complimenti perché i suoi lavori sono straordinari...e successivamente vorrei chiederle gentilmente se potrebbe inviarmi il suo tutorial sa domani è l'onomastico di mia madre e vorrei tanto crearle questo porta ferri e uncinetti che oltre ad essere utile è bellissimo..la mia mail è emanuelacostantino92@libero.it la ringrazio in anticipo..
RispondiEliminaStupendo anche questo!!! :) mi invieresti il tutorial? Grazie mille!! Elisa388@hotmail.it
RispondiEliminaUn 'idea meravigliosa Lella , mi invieresti il tutorial per piacere?
RispondiEliminaGrazie e buona serata
Ciao Lella ,vorrei per piacere il tutorial del portaghi carinissimo.
RispondiEliminaGrazie un saluto Lucia
Ciao Lucia
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti. Scrivimi!
a presto
Bellissimo!!!! posso avere il tutorial?? così lo faccio per regalarlo a mia madre :) la mia email è sara.gallo84@gmail.com
RispondiEliminaGrazieeee!! <3
Ciao Lella!!!! ho avuto anch'io la stessa idea della ragazza che mi ha preceduto nei commenti....vorrei regalarlo alla mia mamma!!!! ;-) mi piacerebbe accompagnarlo al porta aghi, potrei avere il tutorial di entrambi??
RispondiEliminagrazie mille!!!!!! serena2377@gmail.com
Ciao, questo modello è proprio ciò che stavo cercando! Mi potresti, per favore, mandare il tutorial a questo indirizzo? Grazie!
RispondiEliminarossellanegro@hotmail.it
Salve, potresti inviare anche a me il tutorial di questo bellissimo portaferri/uncinetti? Grazie - Ilaria
RispondiEliminaaielei@hotmail.com
Ciao, questo portaferri è bellissimo, complimenti! Mi puoi mandare il tutorial per favore? Ila
RispondiEliminaBillyweb@libero.it
Bello, bellissimo... Posso averlo anche io? Grazie mille.
RispondiEliminaAnforetta.rossa@gmail.com
Ciao! Complimenti per i tuoi lavori. Posso avere anch'io il tutorial (bertsara@gmail.com). Grazie.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao! Complimenti per i tuoi lavori: sono uno più bello dell'altro..:-)
RispondiEliminaVorrei realizzare il porta ferri da maglia: il mio indirizzo mail è: barbara_ferri_2012@libero.it
Grazie! Attendo il tutorial.. Ciao!.
Ciao Lella, mi chiamo Cristina ed adoro lavorare a maglia...Ho anche io i ferri tutti sparsi in giro ed il tuo porta ferri sembra la soluzione! E' favoloso davvero!Potresti inviarmi il tutorial, per cortesia?Grazie
RispondiEliminacricri1975@libero.it
Ciao Lella, io sono Sabrina e ho appena acquistato un set di ferri circolari, ho visto il tuo porta ferri e credo che ridimensionandolo potrei adattarlo per il mio nuovo acquisto. Me lo manderesti il tuo tutorial please? ti ringrazio in anticipo e ti mando un salutone.
RispondiEliminaLa mia mail è : sabrina.menegon@hotmail.it
Ciao, non riesco a vedere il mio commento. gradirei il tutorial. grazie
RispondiEliminaluciacarrozzo@virgilio.it
ciao Lella, sto riscoprendo i lavori "femminili " da poco tempo, ieri sono stata alla fiera di rho' a milano e mi son data allos hopping di uncinetti etc etc e ho trovato anche il tuo bellissimo e utilissimo blog, ho voglia di fare! ma sono consapevole che devo anche tenere ordine e il tuo porta attrezzi mi piace un sacco, posso avere lo schema/tutorial per provare a farlo? grazie che con i tuoi esempi mi fai venire voglia di sperimentare tutto!!!!! loredanaburgoa@gmail.com
RispondiEliminaciao! potrei avere anche io il tutorial? pisolina88@hotmail.it mi sarebbe proprio utile un porta ferri così!
RispondiEliminaciao!
RispondiEliminami manderesti il tutorial!?
grazie mille
luciaperetti90@gmail.com
ciao...mi manderesti il tutorial? nunziad81@tiscali.it
RispondiEliminaBuongiorno Lella. Ho fatto il porta ferri tempo fa per mia madre ed ora vorrei farne uno per me,ma ho perso il tutorial. È venuto bellissimo , grazie!!Per caso saresti così gentile da rimandarmelo?
RispondiEliminaBuongiorno Lella. Ho fatto il porta ferri tempo fa per mia madre ed ora vorrei farne uno per me,ma ho perso il tutorial. È venuto bellissimo , grazie!!Per caso saresti così gentile da rimandarmelo?
RispondiEliminaCiao Lella, ho anche io il problema dei ferri sparsi tra cassetti vari... Mi piacerebbe avere il tutorial lince_10c@yahoo.it Grazie
RispondiEliminaMolto bello spero tu possa inviarmi il tutorial albarita@icloud.com
RispondiEliminaciao Lella, sei davvero brava; potresti inviarmi il tutorial in modo che io non debba sempre impazzire quando ho bisogno di un paio di ferri? Grazie mille, cara e ancora complimenti per la tua bravura ed il tuo estro.
RispondiEliminaannaleo1955@libero.it
ciao Lella, sei davvero brava; potresti inviarmi il tutorial in modo che io non debba sempre impazzire quando ho bisogno di un paio di ferri? Grazie mille, cara e ancora complimenti per la tua bravura ed il tuo estro.
RispondiEliminaannaleo1955@libero.it
ciao Lella,
RispondiEliminaposso avere anche questo?
grazie mille e complimenti per i tuoi lavori.
kiki73@libero.it
Ciao Lella,
RispondiEliminasempre molto belli e utili i tuoi lavori. Credo di dover fare ordine anch'io nei miei cassetti! Se per cortesia mandi anche a me il tutorial... grazie mille annalisabertin@libero.it
Cercavo un regalino da fare a mia mamma per Natale e sono capitata nel tuo blog. Non sono molto brava, ma spero di poter fare questo tuo porta-ferri che sono sicura sarà molto apprezzato (mia mamma è una patita del lavoro a maglia).
RispondiEliminaMia puoi mandare il tutorial? Mi faresti un grande piacere perché è quello che mi è piaciuto di più tra quelli che ho trovato.
Grazie e un Buon Natale, anche se molto in anticipo!
Flamminia_casa-posta@yahoo.it
Bello questo portaferri!mi puoi mandare il tutorial?é proprio quello che cercavo per Natale!
RispondiEliminaGrazie
fede.taricco@libero.it
bellissimo! mi potresti mandare il tutorial? è proprio quello che cercavo!
RispondiEliminaGrazie mille, dany
daniela.festi@gmail.com
bello! Posso avere il tutorial? GRazie mille!
RispondiEliminaclerice.sigismondi@gmail.com
è da tempo che volevo farlo....potrei avere anche io il tutorial?
RispondiEliminaGrazie e felice anno nuovo
marighela @ alice.it
Ciao... sono Valentina. Da quando sono mamma, mi sono appassionata, grazie ad un'amica, al cucito e ai lavori ai ferri. Proprio oggi cercavo dei porta-ferri da acquistare, ma invece ho scoperto questo tuo bellissimo Blog e questo lavoro stupendo. Posso chiederti di inviarmi il tutorial? Se riesco a cucire da sola .. che soddisfazione!!! Grazie. Ps: la mia mail: v.moscardini@hotmail.com
RispondiEliminaCiao sono Cristina mi piace molto il tutorial per il portaferri potrei avere il tutorial
RispondiEliminati ringrazio. ps il mio indirizzo mail cristina225@libero.it
Ciao..molto bello e interessante.
RispondiEliminaMia cognata ne andrebbe matta visto che ama cucire e fare tanti lavoretti.
E' possibile avere il tutorial? grazie mille.
la mia mail è bogajo.ami86@gmail.com
Bellissima idea da realizzare. Potresti mandarmi il tutorial? Grazie
RispondiEliminaandnaty2003@gmail.com
stupenda e utilissima idea il portaferri e portauncinetti, potresti inviarmi il tutoriale? Grazie e buoni lavori! La mia mail è giovanna.tarabusi@ libero.it
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaL'ho visto su Pinterest e mi servirebbe proprio adesso ho tutto in disordine.
Grazie in anticipo
Ciao, sono giusy! Innanzitutto complimenti per i tuoi lavori, vorrei realizzare questo portaferri! Potresti inviarmi il tutorial? Grazie mille ��
RispondiEliminaLa mia e mail è g.calascione@libero.it
Appena realizzato ti manderò la foto
Ciao, mi chiamo Patrizia e volevo farti i complimenti. Potrei ricevere anch'io il tutorial. La mia mail è p.bason@tiscali.it
RispondiEliminaGrazie e buona giornata
Ciao, cercando un tutorial per un portaferri/uncinetto/aghi mi sono imbattuta in questo blog. Essendo il lavoro molto carino e funzionale, vorrei ricevere anch'io il tutorial :-).
RispondiEliminala mia email opuscola479@gmail.com. Grazie e complimenti :-).