E' stata la sfumatura di colori un po' particolare di questa lana a farmi decidere di sferruzzare un altro scaldacollo, sono infatti adattissimi ad un cappottino che utilizzo passato il grande freddo, prima della primavera.
Rispetto allo scaldacollo dello scorso anno, ho modificato il punto e ho sostituito la rouche con un più morbido volant.
 

 

Molto bello!!!
RispondiEliminaComplimenti, Lella
Bellissimo Lella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se fai un tuto io ci sono! un forte abbraccio M.Pia
RispondiEliminaè straordinario...anch'io se fai un tutor mi allego alla lista!!! ti ammiro sempre hai una capacità creativa da urlo!!
RispondiEliminaCiao Lella, è veramente bello, come tutto ciò che fai
RispondiEliminaBaci Antonella
Wow...delizioso a dir poco!!
RispondiEliminaUn bacio.
Morena
Ho appena scoperto il tuo sito e... WOW sei veramente bravissima!!!
RispondiEliminaE anche molto generosa a condividere così tanti tutorial free ^__^
Ora mi unisco subito al blog così non mi perdo niente!
A presto, Moki
Bellissimo anche questo, complimenti.
RispondiEliminaBellissimo come sempre sono bellissimi i tuoi lavori Valeria
RispondiEliminaCome sempre le tue creazioni sono bellissime.
RispondiEliminaPer il tutorial mi accodo,dato che non ho mai fatto uno scaldacollo.
Brava!!!!!!!
Marvi
Che bello così a righine. Ho provato a farlo, proprio così, lo scorso autunno con istruzioni che mi ha passato una vicina di casa ma mi veniva una orrenda "gobba" al centro del lato lungo...ho guastato tutto e piantato lì ...sob!
RispondiEliminaMolto bello io non ne ho mai fatto ,se fai un tutorial ci sono anche io,un bacio femary
RispondiEliminaCi sono anch'io!!!
RispondiEliminaVado a iscrivermi immediatamente, non vedo l'ora d'iniziare.
Grazie mille.
Ciao Lella, mi ero ripromess di accantonare lana e ferri per questa stagione, ma le tue creazioni sono irresistibili! Posso partecipare anche io al Sal?
RispondiEliminaBacio desi
Ciao Lella, ma ci fai impazzire con questi scialletti, puoi mandarmi ancora le tappe del sal? Voglio vedere le differenze fra il primo e questo, grazie
RispondiEliminaGrazia
nonnapapera42@gmail.com
Ci sono....posso farlo con il cotone???
RispondiEliminaUn abbraccio Amelina
www.iricamidiamelina.wordpress.com
uh!! ma che bello!!!!belli i colori e molto bella la lavorazione!!!
RispondiEliminaMGrazia
mi leggete???
RispondiEliminaBello! Se non è molto difficile, mi piacerebbe provare a farlo, ho giusto della bella lana mista leggera e vaporosa...
RispondiEliminaGrazie.
Barbara