Con una settimana di ritardo ieri sono andata a Piozzo, un piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra.
Da ormai 18 anni consecutivi il Paese ospita anche una manifestazione interamente dedicata alla zucca ed ai suoi derivati.
zucche ornamentali
Il mio scopo era proprio quello di acquistare qualche zucca da cucinare durante l'inverno. Zucche che ho trovato in vendita presso una piccola azienda agricola nel cortile della quale mi sono divertita a scattare qualche foto
zucche commestibili
zucche commestibili
zucche commestibili
zucche commestibili giganti
Poco lontano da Piozzo, sempre in provincia di Cuneo, si trova CARRU', comune famoso per il "Bue grasso", al quale viene pure dedicata una festa nel mese di dicembre (questa'anno sarà il 16 dicembre).
Molti i ristoranti della zona che servono il bollito misto alla piemontese, accompagnato da svariate e saporite salse. Il più rinomato è sicuramente L'Osteria del Borgo, dove abbiamo pranzato e bevuto divinamente.
Oltre al bollito misto, notevoli i tagliolini con tartufo e tra le salse di accompagnamento la marmellata di cipolle rosse di Breme.
Questa breve uscita nelle Langhe è anche un breve ma intenso viaggio della memoria.......... il bollito misto e il risotto con la zucca infatti erano e sono piatti "di famiglia", il cui profumo fa sì, ogni volta che li cucino, che io torni bambina e senta tutto il tepore della casa della nonna, ma anche di quella in cui sono cresciuta.
Wow ricette deliziose...tipiche della mia regione
RispondiEliminapiatti che noi adoriamo
Buona domenica
Mari
io personalmente conosco le zucche mantovane che sono dolci e pastose a differenza di quelle abruzzesi molto acquose....bè l'estate scorsa ho combinato un matrimonio...semi mantovani..terra e sole abruzzese..hanno prodotto una zucca fantastica!
RispondiEliminadalmazia
Ciao Lella! Mi piace moltissimo la zucca, cucinata in tutti i modi e poi sono così belle da vedere!
RispondiEliminaadoro la zucca, oggi insieme al bollito ho preparato le polpettine di zucca, erano buonissime
RispondiEliminacome mi piace la zucca, gnam!!!!
RispondiEliminaLa Fede =^.^=
A me non piace mangiarle ma adoro vederle e averle come decorazione!
RispondiEliminaChe belle zucche!!!!!
RispondiEliminaNon sono mai stata a Piozzo.... ma a Carrù si ^___*
Queste dolci colline sono stupende: le adoro!
E mi piacciono i prodotti di questa terra... come le nocciole: la tonda gentile.. Dovremmo proprio andare a fare un giretto da quelle parti ^___*
Sounds delicious!
RispondiEliminaEnjoy your new week, it's rainig and blowing a storm her.