E' stato davvero piacevole e velocissimo realizzare questo nuovo scaladacollo !
La lana è grossa, morbida e colorata. L'ho lavorata con dei ferri n. 9, quindi il lavoro si è concluso in un paio di ore. Una bella soddisfazione!
Sicuramente replicherò il lavoro con gli altri due gomitoli di lana della stessa qualità, ma con sfumature diverse di colore. Ho già ben presente a chi le regalerò a Natale.
Attenzione a chi vorrà prendere spunto: non si tratta di sferruzzare un normale scialletto a punta. Arriverebbe all'inguine se così fosse! Deve essere uno scialletto corto e lungoooooooooooooooooooooooo, ma lateralmente, perché le punte laterali devono incrociarsi dietro al collo e ricadere sul davanti, libere o addirittura annodate sul petto.
Ciao Lella, moolto carino e che bei colori! Hai iniziato dalla punta laterale e poi hai aumentato come si fa per il "Bactus"?
RispondiEliminaBello! Le perle al fondo sono perfette, le ho messe anche io alle punte di un mio scialletto di cotone arancio: perle di legno e semi colorati.
RispondiEliminaBello, mi piacciono molto i colori ed il dettaglio delle perle nelle punte.Un bel regalo per Natale.Ti auguro una serena settimana.Silvia
RispondiEliminaVeramente bello, Lella.... Complimenti!
RispondiEliminasono belli anche i colori
RispondiEliminaLella noi ci ripetiamo dicendoti che sei brava,
RispondiEliminainvece tu ogni lavoro che fai è unico
Mi piace tantissimo anche questa tua creazione!!!Da sola di certo non riuscirei a scopiazzartelo! Si può avere il tuto????
RispondiEliminaCiao, gabriella
Beatiful colours, and will be cosy and warm.
RispondiEliminaThank you for sharing, have a nice week.
Immagino il tepore sul collo...ma come si fa?quanto si aumenta?
RispondiEliminaciao carmen
Sempre originale e belli i tuoi lavori. Mi chiedo se stai preparando un tutorial per noi ? Se è così inseriscimi nella lista . baci mammamagica
RispondiEliminaCiao lelle...
RispondiEliminaseguo il tuo blog, da qualche mese, e devo dire che tutte le volte che vedo un tuo lavoro rimango sempre di più di stucco...sei bravissima, e onestamente, spero di diventare anche io brava almeno il 20% di quello che sei te...
tantissimi in bocca al lupo per i tuoi lavori...
a presto
Natascia
BRAVA BRAVA BRAVA!!! hai davvero le mani d'oro! ho appena scoperto il tuo blog e ne sono rimasta affascinata! se ti va vieni a fare un salto dalle mie parti...ho appena aperto un blog candy: ti farebbe piacere parteciparvi?
RispondiEliminaA presto
Dony
che bellissimi accostamenti di colore fra la sfumatura della lana e le perle, che sembrano di murano ^_^ BELLISSIMA e BRAVISSIMA SIMMY
RispondiEliminaBellissimo e caldo, brava come sempre.
RispondiEliminauna chicca! E le due perle lo rendoni raffinato ed unico.
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Bellissimoooo!!! Esattamente come l'avevo visto.aspettiamo il tutorial.Letizia
RispondiElimina,,,e no non puo farci vedere una cosa così carina e veloce e non diRci come farla con quanti punti hai iniziato ogni ferro quanto hai aumentato.....grazie grazie io so che ci aiuterai ..visto che domenica vado in fiera a Vicenza MAGARI TROVO LA LANA......grazie ancora Mary
RispondiEliminache bello!!!! non ci dai le spiegazioni?
RispondiEliminama come fai ad essere così veloce?!! e così bravissima!!! un abbraccio
RispondiEliminaBellissimo!! Non ci sono parole per descrivere quanto brava sei! Anche se non lascio molti commenti per colpa dei miei impegni i tuoi lavori li trovo mozzafiato!!! La cosa che ammiro di più e la tua pazienza e la tua volontà di insegnare a tutte quello che tu sai! Condividere le tue cose con noi! Oggi la maggior parte sono invidiose e non vogliono assolutamente condividere niente con te, pero tu lo fai! Brava
RispondiEliminaveramente bellissimo e le perle sono quel tocco di eleganza particolare.... la lana ha dei colori stupendi..
RispondiEliminaMGrazia
Barbara :bellissimo andrebbe bene x i freddolosi come me!!!!!ci insegni a farlo ???bello anche quello che avevi fatto con le rouche !!! ci dai la spiegazione xche? e' da poco che ti seguo e non ho potuto partecipare al sal cosi me li faccio tutti e due visto che e' arrivato il freddo !!!!grazie
RispondiEliminabarbara.narduzzo20 @teletu.it
Bellissimo come sempre cara Lella!!! La tua bravura è sempre accompagnata dal tuo gusto squisito..... Un bacio M.Pia
RispondiEliminaSEMPLICEMENTE...BELLISSIMO!!
RispondiEliminaIo ADORO gli scaldacollo...e non sono mai senza...
Ho a casa qche gomitolo di lana moooolto simile a quella che hai usato tu...
non è che ci diresti come l'hai fatto?
GRAZIE e COMPLIMENTI!!
Ogni volta che guardo questo blog mi si illuminano
RispondiEliminagli occhi dalla gioia nel vedere quanti e che bei lavori vengono creati! Mi piacerebbe realizzare lo
scaldacollo tipo Kefiah, ma anche lo scialetto scaldacollo N° 2.(Sono a maglia rasata?)Desideravo
inoltre sapere cosa sono i SAL. Un caro saluto.
Grazie
Cara Lella,io lavoro a maglia solo per i miei figli o per me e mio marito e quindi mi piace molto trovare nuove ispirazioni. tu sei preziosa,perchè dai anche delle ottime dritte. Grazie Un bacione. Natasha
RispondiEliminaMolto carino, mi piacerebbe provare a farlo ma sono un po' arrugginita con i ferri, mi dai una dritta? Grazie e complimenti. Alessandra
RispondiEliminaCiao, ti seguo da un po' e mi piacciono i tuoi lavori. Sei bravissima. Mi piace lo scialletto scaldacollo e vorrei regalarlo a mia figlia per Natale. E' possibile avere il tutorial?
RispondiEliminaTi ringrazio molto, e complimenti ancora.
Lella che bello questo scaldacollo!! ho visto anche quello di mammamica che hai postato sulla foto del giorno!
RispondiEliminaposso cheiderti le spiegazioni per farne uno?
baci baci
Manu
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaciao sono Rita e mi sto cimentando in questo hobby da poco, mi è molto piaciuta quest'idea e vorrei provare a realizzarla. gentilmente mi invieresti lo schema con le spiegazioni? la mia mail è ritavaglio@virgilio.it grazie!
RispondiEliminanonnapapera42@gmail.com
RispondiEliminaCara lella,ma quante meravigliose idee!!!
Bellissima questo scialletto Kefia, ma come hai fatto a farlo così lungoooooooooooooooo!!! Forse è come lo scialletto scaldacollo che mi hai insegnato e ne ho fatto parecchi, ma non capisco come fa a diventare così lungo. Ci sveli il mistero? Un caro saluto e un GRAZIE grande grande
Bellissimo! Potresti mandarmi questo schema? Grazieeee! ;)
RispondiEliminaChe bello !!! anke io voglio imparare a farlo!!! gentilmente mi mandi lo schema??? ti mando anke la mail di conferma... grazie Eva strega19@libero.it
RispondiEliminami puoi mandare lo schema please...cenerentolasicula@hotmail.it
RispondiEliminaCiao Lella
RispondiEliminaprima di tutto un mare di complimenti sei davvero bravissima !!!!
pensi sia possibile avere le istruzioni per questo pezzo? mia figlia l'ha visto e ha detto : ME LO FAIIIIII????? " :-)))
grazie comunque , Roberta
la mia mail è isaura67@yahoo.it
Ciao Lella, sono carla e mi piacerebbe realizzare questo scaldacollo, mi attira l'idea di farlo velocemente, magari la sera davanti alla tv ( se ci riesco, naturalmente!). Posso avere lo schema? Ti mando la mail di conferma. Grazie
RispondiEliminaciao lella davvero 1000 complimenti...x tutti i lavori ke fai ma sopratutto x questo!!!!mi piacerebbe realizzarne uno o almeno provarci :-)....mi manderesti lo schema? grazie in anticipo federica
RispondiEliminala mia e.mail è fede.barroero@gmail.com
Ciao,
RispondiEliminache bello!Questo, se dici che è veloce, forse riesco a farlo anch'io!
Saresti così gentile da mandarmi lo schema?
la mia mail è: long.barbara@yahoo.it
È stupendo!! Se mi potessi mandare il pattern te ne sarei davvero grata..
RispondiEliminaBaci! Daria
Ddicaterina@me.com
ciao! mi piacerebbe provare a realizzare questo scialle....non sono molto esperta nei lavori a maglia, potresti cortesemente mandarmi il modello con le istruzioni?
RispondiEliminagrazie in anticipo,
Laura
(la mia mail è visitors97@alice.it)
Ciao Lella, scusa ma in effetti volevo fare questa kefiah . Se sei così gentile........ vorrà dire che farò l'una e l'altra. Saluti gabriellafolino2@gmail.com
RispondiEliminaCiao Lella sono nuova del blog Mi mandi istruzioni su questo lavoro Grazie chiaralice04@libero.it
RispondiEliminaCiao! E' veramente carino, vorrei provare a farlo anche io. Puoi mandarmi le istruzioni? Grazie 1000. tonielucia@teletu.it
RispondiEliminaanche a me piace tantissimo questa tua creazione!!!Da sola di certo non riuscirei a scopiazzartelo! Si può avere il tuto????
RispondiEliminaCiao, katia
katia20@tiscali .it
RispondiEliminaciao potresti mandarmi le indicazioni per realizzarlo .ho una bella lana nera da lavorare con ferri 3,5.graziebrunomaria76@gmail.com
RispondiEliminaMi mandi il tutorial per realizzarlo ? la mia mail è : raffi542010@hotmail.it
RispondiEliminaciao, mi chiamo Amalia e sono una principiante, lo scaldacollo modello kefiah è veramente bellissimo! ora ti scrivo via email se puoi gentilmente mnadarmi il tutorial, considerando che uso solo i ferri dritti. Grazie e complimenti!
RispondiEliminaMolto bello pure questo modello potrei avere pure il tutorial di questo? grazie e sopratutto ancora i miei complimenti. marty_pc@libero.it questo è il mio nick marty_pc
RispondiEliminaciao da anna,mi piace questo modello,e anche i 4 scialletti che hai confezionato come regalo di natale per le tue amiche ma oggi non riesco a trovare la foto,mi interessano anche le babbucce rosse.
RispondiEliminafantastic publish, very informative. I'm wondering why the opposite experts of this sector don't notice this.
RispondiEliminaYou must continue your writing. I am confident, you have a huge readers' base already!
Also visit my blog post: http://www.adventistmembers.com
Hey I am so excited I found your site, I really found you by
RispondiEliminaaccident, while I was researching on Bing for something
else, Nonetheless I am here now and would just like to say kudos
for a incredible post and a all round thrilling blog (I also love the theme/design),
I don't have time to read through it all at the moment but I have book-marked it and also added your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the excellent work.
My web page; hypnosis stop smoking
farmacia on line on l��ke, jota k�ytet��n hoitona miehill�,
RispondiEliminajoilla on syd�nongelmia, korkea verenpaine, korkeat kolesteroliarvot, diabetes, depression,
smoking cessation, hypertension, or any mediating institutions between the individual and
the state.
Feel free to surf to my web blog ... sweetchurch.org
lo trovo molto bello sia nella forma, nei colori e nella morbidezza lana. Giliola
RispondiEliminaCiao Lella mi chiamo Anna e lavoro a maglia da sempre ma, incredibile ma vero, non so come realizzare una keffiah... potrei avere le schema di questa bellissima che hai realizzato tu? Grazie e complimenti per i tuoi lavori
RispondiEliminacarranna43@gmail.com
questo è a dir poco fantastico! potrei avere le spiegazioni? grazie. La mia mail è: simoimprota@yahoo.it
RispondiEliminaCiao, mi sono appena iscritta al tuo blog, potresti inviarmi il tutorial della kefiah, vorrei fare un regalo ad un'amica. La mia mail è tm.alecci@cnos-fap.it. Grazie e complimenti, ti posterò la foto del lavoro finito. E' la prima volta che scrivo in un blog.
RispondiEliminaComplimenti, è proprio bello! Vorrei provare a farlo io, puoi gentilmente inviarmi il tutorial? Io non ho un blog mio, unavolta ci ho provato ma poi ho lasciato perdere. Il mio indirizzo email è g.papale65@tiscali.it
RispondiEliminainfinitamente grata...Giuseppina
ciao lella
RispondiEliminache belloooo!!!
sono una vera principiante ma mi piace troppo e voglio provare!!!
per favore inviami il tutorial a premolilaura@gmail.com
grazie
lalla