...............................................................................................Troveretetutti i vostri lavorinel Blog che ho dedicato a Voi clikkandoQUI
eh! si lungo, sono arrivata al 5 giro dei ventaglietti scambiati e ogni giro ci metto almeno due ore, mi servono ancora altri 5 giri per finirlo perchè mi sembra ancora molto corto, posto la foto appena concludo ciao
Lo sciallino della nonna sara' il lavoro che mi accompagnera' durante le vacanze di natale, quando saro' libera da impegni scolastici e mi gustero' l'atmosfera invernale con la lana per questo bel lavoro dal gradevole tempo passato. Non ho ancora chiesto a lella, lo schema, ma ho gia' comprato 4 hg. di lana bianca... mi basteranno? un abbraccio ornella p.s. e' uno sciallino SAGGIO ...sara' anche lungodafare ma risulta DOPPIO percio'CALDISSIMO.
Mi garba un sacco farlo! Un po' meno quando magari mi accorgo di aver sbagliato all'inizio o a metà giro! Si, perchè ci lavoro la sera dopo cena a letto!Non vedo l'ora di indossarlo!Intanto complimenti a Loretta! Ciao a tutte! gabriella
buona serata, sono michela di pordenone. Proprio bello lo scialle mi ricorda quello che usava la mia nonna che è mancata 5 mesi fà. complimenti anche per tutti gli altri lavori. la mia mail è ag356wm@libero.it. saluti michela
MA CHE BEEELLLO!mi ricorda moltissimo quelli che faceva la mia nonna...da noi li chiamano GAETANA...o forse così solo dalle parti di mia nonna... BELLO! BELLO! BELLO! BRAVA... lo farei volentieri anche io...ma ora sono incasinatissima...magari più avanti...
E' bellissimo e sembra molto caldo. Anche a me ricorda la nonna che ne aveva uno sempre sulle spalle.Complimenti per tutte le tue creazioni.Mi piacerebbe avere lo schema dello scialle, se è possibile. Grazie e buon lavoro. Anna Altomare
Ciao, finalmente dopo una ricerca lunghissima ho trovato questa favola di sciallino. Desidero tanto ricevere il tutorial, così potrò realizzarlo per la mia dolcissima mamma.Puoi realizzare questo mio desiderio? Intanto ti mando un immenso grazie ed un enorme abbraccio. susanza69@gmail.com
Salve. Da tempo ho preso mezzo kg. di lana bianca (per ferri 3,5 - 4) per realizzare uno scialletto, proprio come questo. Esattamente com'era nei miei ricordi. Non m'importa se è luuungo, ho sei mesi per farlo; invece mi preoccupa un po' il fatto che non sono tanto pratica con l'uncinetto. Si può semplificare e omettere quel bel bordo, se è tanto difficile? Potresti, per cortesia, inviare anche a me il tutorial? Ti ringrazio tanto. la mia mail fersecole@gmail.com
Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni! Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere. ♥ Lella ♥
Mi piace!! Mi ricorda quelli della mia nonnina!!
RispondiEliminahttp://petitepoohmonamour.blogspot.com/
eh! si lungo, sono arrivata al 5 giro dei ventaglietti scambiati e ogni giro ci metto almeno due ore, mi servono ancora altri 5 giri per finirlo perchè mi sembra ancora molto corto, posto la foto appena concludo ciao
RispondiEliminaLo sciallino della nonna sara' il lavoro che mi accompagnera' durante le vacanze di natale, quando saro' libera da impegni scolastici e mi gustero' l'atmosfera invernale con la lana per questo bel lavoro dal gradevole tempo passato.
RispondiEliminaNon ho ancora chiesto a lella, lo schema, ma ho gia' comprato 4 hg. di lana bianca... mi basteranno?
un abbraccio ornella
p.s. e' uno sciallino SAGGIO ...sara' anche lungodafare ma risulta DOPPIO percio'CALDISSIMO.
è bellissimo, hai ragione è lungoooooooooooo
RispondiEliminaChe lavorone, Lella..... ma che bella soddisfazione! E' stupendo!!!
RispondiEliminache invidia! io devo ancora iniziarlo..
RispondiEliminaMi garba un sacco farlo! Un po' meno quando magari mi accorgo di aver sbagliato all'inizio o a metà giro! Si, perchè ci lavoro la sera dopo cena a letto!Non vedo l'ora di indossarlo!Intanto complimenti a Loretta!
RispondiEliminaCiao a tutte!
gabriella
buona serata,
RispondiEliminasono michela di pordenone.
Proprio bello lo scialle mi ricorda quello che usava la mia nonna che è mancata 5 mesi fà.
complimenti anche per tutti gli altri lavori.
la mia mail è ag356wm@libero.it.
saluti
michela
MA CHE BEEELLLO!mi ricorda moltissimo quelli che faceva la mia nonna...da noi li chiamano GAETANA...o forse così solo dalle parti di mia nonna...
RispondiEliminaBELLO! BELLO! BELLO!
BRAVA...
lo farei volentieri anche io...ma ora sono incasinatissima...magari più avanti...
E' TROOOOPPO BELLO....
Bellisimo, muy lindo de verdad,me encanta
RispondiEliminaCiao , questo sciallino è carinissimo e mi piacerebbe avere il tutorial.
RispondiEliminaGrazie infinite.
Rita
E' bellissimo e sembra molto caldo. Anche a me ricorda la nonna che ne aveva uno sempre sulle spalle.Complimenti per tutte le tue creazioni.Mi piacerebbe avere lo schema dello scialle, se è possibile.
RispondiEliminaGrazie e buon lavoro.
Anna Altomare
Il mio indirizzo e-mail è:
anna.altomare.203@istruzione.it
E' veramente stupendo!!! Mi piacerebbe tanto poterlo fare, potrei avere lo schema?? Grazie e a presto
RispondiEliminaFrancesca
La mia mail è:
francescaromano1971@gmail.com
potrei avere lo schema dello scialle
RispondiEliminaé tanto tempo che cerco lo schema di questo scialle che portavano tutte le nostre nonne sono Antonella e la mia mail è asola63@alice.it ciao
RispondiEliminaciao complimenti per questo bellissimo lavoro mi piacerebbe avere il tutorial giusy.forina@libero.it
RispondiEliminaCiao, molto bello questo sciallino piacerebbe anche a me avere il tutorial
RispondiEliminaoriella1959@hotmail.it
Ciao, finalmente dopo una ricerca lunghissima ho trovato questa favola di sciallino. Desidero tanto ricevere il tutorial, così potrò realizzarlo per la mia dolcissima mamma.Puoi realizzare questo mio desiderio? Intanto ti mando un immenso grazie ed un enorme abbraccio.
RispondiEliminasusanza69@gmail.com
Salve. Da tempo ho preso mezzo kg. di lana bianca (per ferri 3,5 - 4) per realizzare uno scialletto, proprio come questo. Esattamente com'era nei miei ricordi. Non m'importa se è luuungo, ho sei mesi per farlo; invece mi preoccupa un po' il fatto che non sono tanto pratica con l'uncinetto. Si può semplificare e omettere quel bel bordo, se è tanto difficile? Potresti, per cortesia, inviare anche a me il tutorial? Ti ringrazio tanto. la mia mail fersecole@gmail.com
RispondiEliminaciao bellissimo scialle.Mi piacerebbe farlo per mia nonna è possibile avere le spiegazioni? grazie la mia mail è emma6767@tiscali.it
RispondiEliminaanche a me è piaciuto tanto e mi piacerebbe farlo per mia zia potresti gentilmente mandarmi iltutorial? grazie infinite sonia.battistini@ao-legnano.it
RispondiElimina