Ho utilizzato i fiori di lavanda non solo per realizzare le pannocchie profuma-biancheria e i biscotti, ma anche per preparare un delizioso sciroppo, da diluire in acqua e ghiaccio, come bibita, per versarne un cucchiaino sul gelato alla crema o su di un altro dolce.
La ricetta è facilissima e veloce. Se qualcuna di voi la desidera ormai sa come fare!
ma ti prego.... DEVO avere anche questa!!!!! sei una fonte inesauribile di sorprese!!!
RispondiEliminaClelia
IDEM IDEM IDEM IDEM ... fa tanto ghost!!!!
RispondiEliminaahahah non ci posso credere ... ci inlavandiamo dalla testa ai piedi!!!! giusi_g
Ma dai... lo sciroppo?
RispondiEliminaMa sai che non avevo mai provato a farlo? E veramente neanche i biscotti...
Quasi quasi.... se mi mandi le ricettine... quando la mia lavanda è completamente fiorita ci provo ^___*
ma daiii....sono sempre alla ricerca di queste piccole ricettine per riempire il mio piccolo bar anche non alcolico (e a dire la verità fare poi piccole sorprese alle mie sorelle a natale....)... per favore la posso avere anch'io la ricetta? magari non ho abbastanza lavanda perché la piantine sono fresche di quest'anno, ma la conserverò gelosamente per la prossima fioritura....
RispondiEliminaciao
MGrazia
Ciao Lella
RispondiEliminasei la mia ispiratrice di nuove idee e ricette, sei spettacolare!
Barbara
Ma quante ne sai!!!
RispondiEliminaGrande Lella,mi piacerebbe la ricetta dei biscotti,potrei proporla al compleanno della mia nanetta!!
Un abbraccio Pamela
Mi dispiace ma non so a quale Pamela e a quale Barbara rispondere, non avendomi lasciato un indirizzo mail e neppure scritto a me come richiesto!
RispondiEliminaCiao Lella sono Paola ti ringrazio x il tutorial della pannocchietta ma nella mail dei biscotti alla lavanda manca la ricetta .potresti postarmela ???????? magari anche quella dello sciroppo .grazie grazie grande LELLA !!!!!!!!!!!! La mia mail crilustella1970@libero.it
RispondiEliminaMa queste ricette con la lavanda sono davvero curiose!!!
RispondiEliminaMe le potresti mandare??? Sia quella per i biscotti, sia quella dello sciroppo.
Poi io ho una bellissima e rigogliosa lavanda nel mio giardino, devo assolutamente approfittarne e provarle!
Ti ringrazio!
Claudia
p.s. questa è la mia mail clodycreazioni@libero.it
Lo sciroppo non l'ho mai assaggiato, ma se mi mandi per piacere la ricetta lo provo! Grazie.
RispondiEliminaEmanuela
Se mi mandi per piacere la ricetta dello sciroppo, lo provo, mi incuriosisce! Grazie!
RispondiEliminaEmanuela
ciao sono lucia. Ho visto che fate biscotti e sciroppi alla lavanda; potrei averne la ricetta anch'io? Grazie. Lucia lucia@ilmiomacrame.com
RispondiEliminaciao Lella, la lavanda inizia a fiorire, questo sciroppo e i biscotti mi incuriosiscono. grazie Ilaria
RispondiEliminaCiao Lella non sapevo esistesse lo sciroppo di lavanda...mi insegni a prepararlo? Frase alla decima potenza.. Carmen da genova
RispondiEliminaCiao!Non sapevo che si potessero fare cose commestibili con la lavanda,l'ho sempre considerata un profun'ambiente,sono veramente a digiuno di queste cose....Mi puoi dare la ricetta anche dei biscotti?Grazie Cristina
RispondiEliminaBella da vedere la pannocchia di lavanda e carina da regalare,potrei avere istruzioni
RispondiEliminaciao ciao paola
daffyduckdaffy@gmail.com (paola)
RispondiEliminaL'anno scorso ho provato i biscotti alla lavanda ed erano fantastici, posso avere anche la ricetta dello sciroppo? Grazie. Bacio.
RispondiEliminadesi
cara Lella ho una pianta di lavanda un pò tardiva mi piacerebbe molto imparare a fare le pannocchie.
RispondiEliminavolendo potrei fare anche qualche biscottino accompagnandoli con lo sciroppo.
Grazie mille
Memi
Ciao Memi
RispondiEliminacome faccio a risponderti?! Non mi hai lasciato la mail e neppure mi hai scritto.
Se mi leggi.... fatti sentire.
Lella
Cara Lella la mia mail dovresti averla puoi scrivermi sia su cepagino@alice.it
Eliminaoppure noemimancini58@gmail.com
grazie mille memi
Dovrei!? forse..... ma se lascia un commento come anonimo e ti Nemi...... come poso risalire a te?
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminatorno adesso adesso dalla montagna con un bel mazzetto di lavanda...mi è venuta in mente la tua pannocchietta!!!
Questa la mia mail: e.diena70@gmail.com
Grazie mille!
Un bacio
Erika
ciao lella vorrei provare a fare la pannocchia grazie ciao enrica bovoenrica@gmail.com
RispondiEliminaVorrei anche fare lo sciroppo. Inviami la ricetta.
RispondiEliminazemiapro69@yandex.ru
Many keylogging programs also transmit the collected keystrokes in real time and record each computer's usage history. Sometimes the false positive does something worse than sullying a firm's repution: sometimes the security software will
RispondiEliminadelete important files such that an application will
not run, or even a cheating spouse. But you can ask
help from professional tools-security program that contains the function
of removing Keylogger. keylogger software can easily prevent this.
The users usually install the program belongs to you.
Also visit my weblog :: keylogger free
Salve ! io sono una patita della lavanda, potrei avere il turorial per le pannocchiette profuma cassetti, la ricetta dei biscotti e quella del liquore ? grazie. La mia mail è ugolottia@alice.it
RispondiEliminagrazie Cara Lella .Sono a Pantelleria ed ho trovato la lavanda in fiore .Mi piacerebbe realizzare la pannocchia ,i biscotti e lo sciroppo.Grazie e cari saluti.Maria
RispondiEliminascusa ;maria le panteschine
RispondiEliminaLella! sei davvero incredibile! quando ho visto i biscotti e lo sciroppo alla lavanda sono rimasta a bocca aperta!!!!
RispondiEliminaMi puoi mandare le ricette????
grazie
Cinzia