.....e con i fiori già secchi,
oltre ai soliti sacchettini profuma-biancheria, che facciamo?
Se anche voi, come me, siete "patite" della lavanda, credo vi farà piacere preparare questi biscottini da gustare e da stupire chi li assaggia. Raccogliete un po' un un barattolo di vetro e teneteli pronti per questo uso.
Chiedetemi la ricetta, sarò felice di inviarvela.
ma dai, che belli, non li avevo mai visti prima...Chissà che gusto avranno!Baci,Anto
RispondiEliminalella sono stupendi
RispondiEliminacon la lavanda
lilla e poi a cuoreeeeeee
sono cotta anche iooooo :))))
attedo ricetta grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
carissima vorrei iscrivermi al Compito per le vacanze HAL e il mistery sal di luglioooo
RispondiEliminaa prestooooooo
non posso perderli .... non si potrebbe averli già pronti visto che li hai fatti??? ... ho chiesto eh!!! allora ricettina pure a me ... grazie tante ... giusi_g
RispondiEliminaWow , mi hai stupita proprio non credevo si potessero fare!
RispondiEliminabaci
Stefy
Biscotti alla lavanda??? Questa mi incuriosisce proprio...
RispondiEliminaVib
Ciao Lella, che meraviglia.......biscotti!!!!....lavanda!!!!!.......che golosità!!!!!. Mi invii per cortesia la ricetta e nel contempo mi iscrivo per il sal di Luglio. Buona giornata. Luci
RispondiEliminaDeliziosi!
RispondiEliminaMari
ma sai che non sapevo che la lavanda fosse commestibile?? mi si apre un mondo!!!
RispondiEliminaClelia
Ma dai... nemmeno io sapevo che si potesse mangiare!!! Mi piace, mi piace, se mi mandi la ricetta mi fa molto piacere, grazie!
RispondiEliminaQuesti non me li posso perdere, grazie per la ricetta.
RispondiEliminaLi ho visti a Venzone durante una vacanza. Vorrei provare a prepararli. Grazie per la ricetta.
RispondiEliminawowwwwwwwwwww
RispondiEliminaadoro la lavanda e mmmm chissà come saranno i biscotti!!!!
vorrei provare ad assaggiarli
Annamaria
Buoni!!!!Provati in provenza...
RispondiEliminaBaci
Ciao Lella,
RispondiEliminasai che ormai sono una tua fans sfegata, è possibile avere la ricetta dei biscotti e del liquore, ho il marito appassionato di cucina!
Baci
Niki fi
CIAO LELLA NON VEDO L'ORA DI PROVARE A FARE I TUOI DOLCETTI .POSSO CHIEDERTI ANCH'IO LA RICETTA ?????????? :))ORAMAI QST E' IL MIO SITO FREFERITO !!!GRAZIE MILLE PAOLA .LA MIA MAIL
RispondiEliminacrilustella1970@libero.it
anch'io! anch'io! anch'op voglio provare a farli!!!!! e poi io adoro la provence
RispondiEliminaho visto i tuoi biscotti sul sito di Dona, posso avere anch'io la ricetta, grazie
RispondiEliminanon conoscevo il tuo ci sono un sacco di belle cose
Ciao! Ho assaggiato tempo fa i biscottini alla lavanda ed erano ottimi, perciò, se mi manderai cortesemente la ricetta, proverò a farli anch'io...Grazie!
RispondiEliminaEmanuela
emanuelatz@fastwebnet.it
Ciao! Anch'io gradirei ricevre a ricetta di questi meravigliosi biscottini ! Ciao e grazie
RispondiEliminaes@tecnoesse.net
ho aggiunto il link sulla mia pagina di Fb,mi manderesti per favore questa ricetta??? sai li ho mangiati a Venzone quando vivevo a Udine. Grazie
RispondiEliminalallaverza@yahoo.it
Ciao Lella,sono proprio curiosa assaggiare questi biscotti,secondo me fuori dal comune,....non riesco proprio immaginare che gusto possano avere oppure... il profumo.
RispondiEliminaGrazie!Ciao
Biscotti favolosi!! Accendere il forno è stato un po' un incubo ma ne valeva la pena, sono piaciuti molto. Mi sa che quest'anno la lavanda non finisce nei cassetti....
RispondiEliminaDopo aver preparato il tuo sciroppo (molto delicato) vorrei provare i tuoi biscottt..anche ieri ho cercato di "arrivare"ai tuoi biscotti...inutilmente e oggiho trovato il link. ..grazie Carmen da genova
RispondiEliminaScopro il sito, e ci sono tante cose favolose! Ho messo la mia lavanda in sacchettini, me ne rimane un po', allora proverei volentieri questi biscottini! Grazie!
RispondiEliminanocera.marie@gmail.com
grazie per la ricetta, ricevuta ieri, e messa in opera subito: questi dolci sono eccelentissimi!!!
RispondiEliminaahahahahah.
EliminaMi fa piacere che ti siano piaciuti!!!!
un abbraccio
lella