...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

mercoledì 15 giugno 2011

Biscotti alla lavanda


.....e con i fiori già secchi,


oltre ai soliti sacchettini profuma-biancheria, che facciamo?

Se anche voi, come me, siete "patite" della lavanda, credo vi farà piacere preparare questi biscottini da gustare e da stupire chi li assaggia. Raccogliete un po' un un barattolo di vetro e teneteli pronti per questo uso.


Chiedetemi la ricetta, sarò felice di inviarvela.

27 commenti:

  1. ma dai, che belli, non li avevo mai visti prima...Chissà che gusto avranno!Baci,Anto

    RispondiElimina
  2. lella sono stupendi
    con la lavanda
    lilla e poi a cuoreeeeeee
    sono cotta anche iooooo :))))
    attedo ricetta grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  3. carissima vorrei iscrivermi al Compito per le vacanze HAL e il mistery sal di luglioooo
    a prestooooooo

    RispondiElimina
  4. non posso perderli .... non si potrebbe averli già pronti visto che li hai fatti??? ... ho chiesto eh!!! allora ricettina pure a me ... grazie tante ... giusi_g

    RispondiElimina
  5. Wow , mi hai stupita proprio non credevo si potessero fare!
    baci
    Stefy

    RispondiElimina
  6. Biscotti alla lavanda??? Questa mi incuriosisce proprio...
    Vib

    RispondiElimina
  7. Ciao Lella, che meraviglia.......biscotti!!!!....lavanda!!!!!.......che golosità!!!!!. Mi invii per cortesia la ricetta e nel contempo mi iscrivo per il sal di Luglio. Buona giornata. Luci

    RispondiElimina
  8. ma sai che non sapevo che la lavanda fosse commestibile?? mi si apre un mondo!!!
    Clelia

    RispondiElimina
  9. Ma dai... nemmeno io sapevo che si potesse mangiare!!! Mi piace, mi piace, se mi mandi la ricetta mi fa molto piacere, grazie!

    RispondiElimina
  10. Questi non me li posso perdere, grazie per la ricetta.

    RispondiElimina
  11. Li ho visti a Venzone durante una vacanza. Vorrei provare a prepararli. Grazie per la ricetta.

    RispondiElimina
  12. wowwwwwwwwwww
    adoro la lavanda e mmmm chissà come saranno i biscotti!!!!
    vorrei provare ad assaggiarli
    Annamaria

    RispondiElimina
  13. Buoni!!!!Provati in provenza...

    Baci

    RispondiElimina
  14. Ciao Lella,
    sai che ormai sono una tua fans sfegata, è possibile avere la ricetta dei biscotti e del liquore, ho il marito appassionato di cucina!
    Baci
    Niki fi

    RispondiElimina
  15. CIAO LELLA NON VEDO L'ORA DI PROVARE A FARE I TUOI DOLCETTI .POSSO CHIEDERTI ANCH'IO LA RICETTA ?????????? :))ORAMAI QST E' IL MIO SITO FREFERITO !!!GRAZIE MILLE PAOLA .LA MIA MAIL
    crilustella1970@libero.it

    RispondiElimina
  16. anch'io! anch'io! anch'op voglio provare a farli!!!!! e poi io adoro la provence

    RispondiElimina
  17. ho visto i tuoi biscotti sul sito di Dona, posso avere anch'io la ricetta, grazie
    non conoscevo il tuo ci sono un sacco di belle cose

    RispondiElimina
  18. Ciao! Ho assaggiato tempo fa i biscottini alla lavanda ed erano ottimi, perciò, se mi manderai cortesemente la ricetta, proverò a farli anch'io...Grazie!

    Emanuela
    emanuelatz@fastwebnet.it

    RispondiElimina
  19. Ciao! Anch'io gradirei ricevre a ricetta di questi meravigliosi biscottini ! Ciao e grazie
    es@tecnoesse.net

    RispondiElimina
  20. ho aggiunto il link sulla mia pagina di Fb,mi manderesti per favore questa ricetta??? sai li ho mangiati a Venzone quando vivevo a Udine. Grazie
    lallaverza@yahoo.it

    RispondiElimina
  21. Ciao Lella,sono proprio curiosa assaggiare questi biscotti,secondo me fuori dal comune,....non riesco proprio immaginare che gusto possano avere oppure... il profumo.
    Grazie!Ciao

    RispondiElimina
  22. Biscotti favolosi!! Accendere il forno è stato un po' un incubo ma ne valeva la pena, sono piaciuti molto. Mi sa che quest'anno la lavanda non finisce nei cassetti....

    RispondiElimina
  23. Dopo aver preparato il tuo sciroppo (molto delicato) vorrei provare i tuoi biscottt..anche ieri ho cercato di "arrivare"ai tuoi biscotti...inutilmente e oggiho trovato il link. ..grazie Carmen da genova

    RispondiElimina
  24. Scopro il sito, e ci sono tante cose favolose! Ho messo la mia lavanda in sacchettini, me ne rimane un po', allora proverei volentieri questi biscottini! Grazie!

    nocera.marie@gmail.com

    RispondiElimina
  25. grazie per la ricetta, ricevuta ieri, e messa in opera subito: questi dolci sono eccelentissimi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahahah.
      Mi fa piacere che ti siano piaciuti!!!!
      un abbraccio
      lella

      Elimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK