Questa mattina c'è stato un "fuori-programma": un volo di farfalle si è posato sulle tende della mia cucina!
A dire il vero stavo disegnando lo schema per una farfalla ad hardanger, che vorrei poi proporre come piccolo Sal e non so come e perchè, ho lasciato carta e matita e mi sono diretta nella mia "sartoria" .......... questo è quello che ne è scaturito: un volo di farfalle da appendere alle tende della cucina.
Qualche stoffina (che già conoscete), della carta biadesiva, una dima e un filo di nylon. Il gioco è Fatto.
Purtroppo le foto controluce non rendono giustizia al mio lavoro, peccato! sono davvero carine.
Penso che ne farò altre, con altre stoffine, per la casa al mare, per la casa di campagna e anche per la cameretta di Michelino. Ecco!
La dima per disegnare la farfalla, se vi interssa, naturalmente è free. Dovete soltanto chiedermela
Graziosissime e utilissimo anche il telo raccogli-tutto (a cui non riesco lasciare un commento)complimenti per la tua super-creatività
RispondiEliminaSono molto belle ... adoro le farfalle!!!
RispondiEliminaComplimenti proprio un bel lavoretto!!!
Giovanna (fantasia e crocette)
PS: è quasi 1 mese che blogger fa capricci ...
Deliziose queste farfalline... Bellissimo il loro volo sulle tende...
RispondiEliminaComplimenti Lella...
molto belle
RispondiEliminahai ragione
anche io ci riempirei casaaaaaaa
OOOH!!!!
RispondiEliminaUnas mariposas preciosas!!!!
Bravo!!!!!
Ciao Lella, scusa l'ignoranza: che cos'è la dima?
RispondiEliminaMa che belle!!!
RispondiEliminaComplimenti per tutto cara Lella, il tuo blog è bellissimo e i tuoi lavori sono stupendi!!!
Hai ragione credo che dal vivo rendano di più. comunque è deliziosa
RispondiEliminaCiao Lella ..che delizia le tue farfalle sulla tenda.
RispondiEliminaSe la dima è forse il disegno ?
mi piacerebbe sapere di quanti centimetri le hai realizzate ..
Baci Ciarline