A parte Iris, che aveva testato il tutorial e quindi aveva finito il suo lavoro prima ancora che voi lo iniziaste, la prima a bruciare le tappe è stata DONY, un'amica che si è unita a noi di recente e che era al suo primo Sal.
Per questo mi complimento con lei per la velocità e la più che corretta gestione delle tappe.
ecco il suo Mistery
e quello di Iris alla quale vanno ancora i miei ringraziamenti.
Le bellissime shopping bag cominciano ad arrivare.... complimenti! Bravissime a tutte!
RispondiEliminaE anche a Lella ^___*
Io sono leggermente in ritardo.... ma arrivo....
cavolo chebelle....adesso mi stanno facendo venire i dubbi sulla stoffa che ho scelto...uffff..
RispondiEliminaun abbraccio e complimenti alle speedy salline
Ma che belle che sono queste bag finite!! La mia procede 1 tappa al giorno... forse sono un po' lenta, ma è la prima volta che uso la macchina da cucire!
RispondiEliminaDebora
Complimenti a tutte le vostre bag sono molto carine ancora tante grazie a lella che mi ha permesso di far parte della vostra famiglia p.s ritardatarie affrettatevi a finire siamo penso tutte curiose di vedere i vostri lavori ciao ciao lella e tutte le donne che seguono DONY
RispondiEliminaUna piu' bella dell' altra. Perdonami Lella, io sono appena rentrata in settimana cerchero' di mettermi al lavoro.
RispondiEliminaStefy
Era la curiosità che mi faceva andare a tutta birraaaaaa!!! A presto Luisa
RispondiEliminaBellissime, utili e facili da realizzare (grazie a Lella. Io ne stò facendo altre, le distribuirò nelle mie borse e nelle auto, in modo da non trovarmi mai senza bag. Ciao
RispondiEliminaIris
Che belle stoffeeeeeeeeee, sono proprio belle le vostre sportine. Milena d.
RispondiEliminaBellissime queste shopping bag, complimenti Lella i tuoi sal sono sempre favolosi!
RispondiEliminaCiao
Roberta
bellissimeeeee
RispondiEliminaCaspita Lella che bella idea! Vorrei realizzarla anch'io prima o poi!
RispondiElimina