Nella nostra casa di campagna ci sono ancora vecchi alberi da frutta che, nonostante gli anni, danno ancora ottimi e abbondanti frutti.
Con le amarene ho dato inizio, come ogni anno, alla stagione delle composte e delle marmellate.
Di ricette per preparare le amarene sciroppate ne è pieno il web, quindi non sto a trascriverla, potete scegliere quella che vi piace di più.
Vi scrivo invece come conservo in freezer le amarene, perché il mio metodo è pratico, velocissimo e di sicuro successo.
Risciacquo le amarene e le privo del picciuolo, ma non le tolgo loro il nocciolo; le verso in una grande padella antiaderente e le cospargo abbondantemente di zucchero, unisco qualche scorzetta di limone e le faccio saltare a fuoco prima vivo, poi moderato, per una decina di minuti. Spengo il fuoco le le lascio raffreddare con un coperchio, dopo di che le verso in contenitori per alimenti, distribuendo in ognuno il liquido che si è formato; chiudo bene e le ripongo nel freezer.
Scongelate a temperatura ambente o nel microonde, mi tornano sempre utili come piccolo dessert o in mancanza di frutta fresca.
Squisite!
RispondiEliminaNon conoscevo questo metodo, grazie.
Secondo te, si potrebbe usare lo stesso metodo anche alle normali ciliegie o il fatto che siano più piccole si riducono troppo con la cottura?
un abbraccio,
Amalia
Sembrano buonissime!magari proverò!
RispondiEliminaUn bacio
Stefy
ciao Lella, che bella idea i tuoi vasetti di frutta da mettere nel congelatore!
RispondiEliminaciao barbara
Mmmm adoro le amarene, ma non abbiamo alberi qui... posso usare lo stesso procedimento per le ciliegie vero? ^_^
RispondiEliminaUn abbraccione e a presto con le prossime tappe del sal, ora che ho un po' di tempo mi ci dedicherò!!
Babi
mmmmm, mi sto leccando i baffi!! Però io non ho alberi di ciliegie, sul balcone ho solo un fico che fa qualche piccolo fico e poi tanti bonsai....con mele grandi come ciliegie...ma non adatte alla marmellata. Peccato.
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Devo provare, facevo solo marmellata ma ci vuole più tempo, questo sistema è anche più pratico e veloce...
RispondiEliminaciao
MGrazia
Che golosità!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata. Luci
Mi hai incuriosito, devo provare! Grazie infinite
RispondiElimina