Allora ci siamo!
Come per ogni altro SAL annunciato, nel tempo ho raccolto le vostre pre-iscrizioni via mail; è ora arrivato il momento di confermare o meno la vostra adesione e di fare la conta.
Come al solito, visto che i vostri indirizzi si posta elettronica li conosco, basterà rispondere all'appello per confermare la vostra volontà di aderire al SAL.
Se qualche amica vorrà aggiungersi dovrà invece, oltre che a rispondere a quezto post, inviarmi una mail in modo che io possa avere un recapito a cui spedire le lezioni.
In che cosa consisterà il SAL? beh ad imparare almeno qualcuno dei fiori più semplici, realizzabili con questa tecnica. Inizialmente faremo tutte la stessa cosa, in seguito ad ognuna di voi affiderò un "compito" personalizzato, per verificare se, cosa e come avrà imparato.
Il primo lavoretto potrebbe essere questo, che io ho utilizzato per foderare una scatoletta di balsa, ma che voi potrete anche destinare ad un altro uso. Vi piace?
Con le tre rose che vi insegnerò e la foglia, sarete in grado di fare, da sole, qualcosa di simile
Con le tre rose che vi insegnerò e la foglia, sarete in grado di fare, da sole, qualcosa di simile
Per chi ancora non conoscesse e miei SAL e come funzionano, potrà farsi un'idea leggendo qui.
PS: iniziate a procurarvi i nastrini di seta, difficili da trovare nelle mercerie. Almeno due colori per i fiori e un verde per le foglie. Online li trovate da CasaCenina e a un buon prezzo (3,86 euro, contro anche i 5 euro di alcune mercerie! ) questa è la pagina giusta
Buon Anno Lella!!!
RispondiEliminaQuando ho partecipato all'altro sal mi sono proprio devertita, quindi partecipo anche a questo :)
Ti mando subito una mail.
Beatrice
io io io :-D e buon annoooooo ... spero con tempi più ristretti da parte mia stavolta baciiii
RispondiEliminaPresente!! ^_^
RispondiEliminaGrazie di tutto Lella!
Un abbraccio
Babi
WOW!!! Ma tu sei un mito!!! ma quante cose bellissime sai fare?? Già mi sono innamorata dell'hardanger, posso non imparare a fare questa meraviglia?! oggi appena arrivo a casa ti scrivo per la conferma, devo solo procurarmi i nastrini.
RispondiEliminaa presto
Samy
eccomi confermooooooooooo
RispondiEliminaFarò un po di salti mortali, ma confermo...intanto grazie mille!!! giusi
RispondiEliminaCiao,confermo anch'io sono dei vostri Arianna
RispondiEliminaconfermo la mia partecipazione!!
RispondiEliminaUn lavoro davvero delicato ed incantevole...anche se non posso parteciparvi per vari motivi.
RispondiEliminaBellissimo il risultato.
Debora
Ammiro stupefatta. Così come ammirerò n seguito...io assolutamente incapace di creare ciò!
RispondiEliminaBellooo!!! sì sì....confermo confermo!!! :D
RispondiEliminaOddio...dove avrò imboscato i nastrini!!!??? :S
ciaooooo danny*
ok confermo!
RispondiEliminaA presto.
Dorella
Molto belli davvero!!!!!!!
RispondiEliminaConfermo
Emiliana
Lella, confermo!
RispondiEliminaRiconfermo la mia partecipazione!
RispondiEliminaLaura
carissima buon anno!!! io confermo, non vedo l'ora!!! Clacla
RispondiEliminaCiao, e buon anno. Sono arrivata qui per caso, e scopro questo bellissimo sal!!! Ho già da tempo in casa alcuni nastrini, acquistati proprio perchèvolevo imparare questa tecnica... ma non ho mai iniziato. Mi sembra che questa sia l'ccasione giusta per iniziatre, se sono ancora in tempo per iscrivermi!!!
RispondiEliminaClara
Confermo anch'io e spero tanto di riuscirci. Grazie in anticipo.
RispondiEliminaCiao
Anto
Complimenti per i meravigliosi lavori!!Incantevoli!!Se sono ancora in tempo vorrei confermare anch'io la mia adesione!
RispondiEliminaAnche se con qualche giorno di ritardo auguro a tutte voi un Anno ricco di tante meraviglie!!
Carmen
Ciao, Lella! Ho visitato oggi il tuo blog e mi è venuta una gran voglia di partecipare a questo bellissimo sal....complimenti per tutto!!!Nadia
RispondiEliminaConfermo e spero di riuscire ad ottenere un risultato , se non bello come il tuo, almeno passabile.Grazie ancora per quello che fai x noi
RispondiEliminaGilda
ohhhhhh, eccomi, confermo anch'io e' troppo tardi????
RispondiEliminaE' troppo tardi per iscriversi?? Che lavori incantevoli!! Mi piacerebbe proprio provare ad imparare...
RispondiEliminaCinzia
ciao Lella
RispondiEliminaho perso questo post perchè ero in vacanza
ti avevo già detto che mi sarebbe piaciuto partecipare
se posso mi aggiungo anch'io
Cristina
Complimenti bellissimi i tuoi lavori. A me piacerebbe imparare a foderare le scatole di tessuto. Ti manderò al più presto una email.
RispondiEliminaGabriella
pwe questo cuore non ci sono parole...
RispondiEliminaè davvero stupendo... vorrei provare a farlo con la speranza che venga bello anche a me :)
Claudia
ciao mi chiamo cecilia abito a Sassari , sono nuova nel mondo dei blog e anche inesperta, da te mi perdo in tutte le belle cose che fai e con quanta pazienza e garbo inviti a partecipare per poter realizzare tanti bei lavori, se possibile mi piacerebbe imparare il silk ribbon,ti mando un caro saluto a presto.
RispondiEliminaCiao sono grazia, io ho già fatto con il tuo sal le rose; mi piacerebbe imparare anche questa tecnica
RispondiEliminaprovenza2005@gmail.com
Buongiorno Lella, ho visto il tuo porta occhiali (bello bello) e vorrei provare a farlo ma non non so ricamare e non conosco il silk ribbon. È da tanto tempo che desidero provare ma prima pensavo di non essere più in tempo per partecipare. Puoi mandarmi le prime istruzioni con il materiale occorrente? Buon caffè Carmen da Genova
RispondiEliminaBuongiorno Lella, vorrei imparare a ricamare con questa tecnica,è veramente bella ed elegante..posso avere le istruzioni?grazie....
RispondiEliminaBuon pomeriggio Lella, il silk ribbon mi affascina tanto e mi piacerebbe imparare a ricamare utilizzando questa tecnica. Ho già fatto parecchie cose con te (tutte bellissime) e se anche questa volta mi aiuti ne sarei molto felice... non vedo l'ora di iniziare.
RispondiEliminaTi ringrazio in anticipo per ciò che mi permetterai di imparare
Laura lauralaura.tess@gmail.com
Ciao Lella come stai?? Vorrei imparare la tecnica del silkribbon mi puoi aiutare??? Grazie e a presto Lorenza
RispondiEliminaciao Lella grazie ai tuoi sal ho imparato tante cose ,
RispondiEliminaeccomi qui di nuovo, vorrei se possibile imparare questa tecnica di ricamo con i nastrini,
grazie della tua disponibilità
un abbraccio Graziella