...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 28 ottobre 2010

SILK RIBBON




UN PO' DI STORIA:
il Silk Ribbons (Broderie aux rubans) utilizza nastrini di seta da passare con l'ago nel tessuto, usufruendo di molti dei punti del ricamo classico.
Questa tecnica di ricamo è nata in Francia nel XVII secolo. In quest'epoca i vestiti dei nobili francesi erano riccamente ricamati e fecero gola anche alla nobiltà di altri Paesi, come il Regno Unito, che ben presto la utilizzò per la loro élite e per molti anni questo ricamo restò riservata all'alta società, sia per il costo del materiale, sia per il tempo necessario a realizzarla.
Solo verso la fine dell'800, il ricamo con la seta inizia a diffondersi per l'abbellimento degli accessori e delle decorazioni per la casa, anche presso la piccola nobiltà e la ricca borghesia, per cadere poi dimenticata verso il 1920.
Fin verso il 1980 veramente poche persone continuarono ad utilizzarlo. Solo di recente lo si è riscoperto e apprezzato, tanto che negli ultimi anni c'è stato tutto un fiorire di pubblicazioni e di corsi per imparare questa tecnica.
Sicuramente più diffuso all'estero che da noi. I Paesi in cui maggiormente si coltiva sono oggi l'Australia, il Canada e la Francia.
Oggi lo si utilizza per decorare ogni tipo di tessuto e a scopi decorativi disparati: dagli indumenti agli accessori, ai componenti di arredo.
La tecnica è molto facile, richiede solo un poco di attenzione nel maneggiare la seta, ma i risultati sono davvero magnifici!


Questo cuore è stato uno dei miei primi lavori, una sorta di "imparaticcio" ne tentativo di utilizzare i vari punti e l'abbinamento dei colori.



Dopo Natale inizierà un SAL relativo a questo tipo di ricamo. Per pre-iscriversi o avere informazioni inviare una mail al mio indirizzo di posta elettronica: mborsa@tin.it

38 commenti:

  1. Che bellezza!! Il tuo imparaticcio è davvero bello!
    Baci Baci

    RispondiElimina
  2. Post interessantissimo!
    Grazie di cuore e complimenti per i tuoi lavori:
    Anna
    Ps un solo dubbio..."molto facile"???

    RispondiElimina
  3. bellissimo
    non è che fai un sal?
    ciao
    Cristina

    RispondiElimina
  4. Sì, certo Cristina, anzi il SAL è già programmato (forse ti è sfuggito) e si accettano già le pre-iscrizioni!
    Lella

    RispondiElimina
  5. eh si, i risultati sono veramente stupendi!!!
    quanta pazienza hai!!!
    bellissimi lavori
    Antonella

    RispondiElimina
  6. Oi amiga
    Bom Dia!!!!
    Lindo,lindo e lindo!!!!
    Fique com Deus
    Beijinhos^_^

    RispondiElimina
  7. Se non ti dispiace spiegarmi come si fa per iscriversi .... mi piacerebbe provare .. lo trovo meraviglioso... grazie tante ... giusi

    RispondiElimina
  8. Rispondo all'amica "Anonimo" non avendo il tuo indirizzo non posso risponderti, mi dispiace.
    Spero tu mi scriva o se ripassi leggi con attenzione e troverai il modo (leggi la pagina "Impariamo il Silk Ribbons)
    Lella

    RispondiElimina
  9. Lavori meravigliosi...
    Complimenti.
    Debora

    RispondiElimina
  10. Veramente una delizia questi lavori, l'imparaticcio è meraviglioso.
    Non vedo l'ora di cominciare
    Emiliana

    RispondiElimina
  11. Hai ragione ... ora ho letto meglio ... grazieeeee.... giusi

    RispondiElimina
  12. Mi preiscrivo!!! Che splendore!
    Io avevo provato a fare delle rose con il natro di seta ma non erano venute proprio bene! E mi piacerebbe moltissimo imparare!! ^_^

    RispondiElimina
  13. che meraviglia i tuoi lavori,
    sei bravissima!
    Complimenti Susy

    RispondiElimina
  14. è da tempo che volevo imparare questa tecnica, se fai un sal ci sono!!! A presto!!

    RispondiElimina
  15. L'idea di provare mi frullava da tempo nella testa ed ora è arrivato il momento di concretizzarla, andrò alla ricerca dei nastrini, unico 'ingrediente' che mi manca ;o)

    RispondiElimina
  16. bello questo sal,vorrei partecipare. un abbraccio

    RispondiElimina
  17. ok....eccomi qui. :)
    a presto danny*

    RispondiElimina
  18. non sono così vicina ad Alessandria,ma a volte raggiungo mia figlia a Torino (dove studia) per cui avrei piacere di sapere il calendario dei corsi di silk ribbons.Grazie Lalla 6 mitica

    RispondiElimina
  19. Ciao Lella, credevo di essermi gia' iscritta ma ora vedo che qui non ci sono , mi sa che ho fatto un po di confusione (ma in questo periodo festaiolo di confusione ne ho fatta parecchio) in ogni caso io ci sono .Ciao
    Gilda

    RispondiElimina
  20. Ciao
    bellissimo mi piacerebbe partecipare!!!!!!
    Quando rifarai il boutis?
    Rosi

    RispondiElimina
  21. Ciao Lella,
    complimenti per i tuoi bellissimi lavori!Vorrei aderire anch'io al corso del Silk Ribbons.
    Carmen

    RispondiElimina
  22. Ciao sono in super ritardo ma solo ora "navigando" sono approdata qui da te! Mi piace molto il Silk R. ho 2 libri un po' di materiale acquistato almeno 8 anni fa' ma poi non mi sono mai buttata...ecco la mia occasione (se me la concederai)
    buona giornata
    Marina

    RispondiElimina
  23. Non so se ti è arrivato anche il mio secondo commento comunque se non fosse riprovo . sono sempre Pia ed attendo tue notizie

    RispondiElimina
  24. ciao vorrei provare anch'io ma non riesco a capire come fare non ho un blog mi piace questa tecnica ho già pasticciato un pò (anche se non con nastrini di seta)imparare mi piacerebbe molto

    RispondiElimina
  25. Come dove e quando potrò risponderti cara "Anonimo"!!!!
    Non so più come dire che se non mi lasciate una mail NON POSSO contattarvi. Mi dispiace. Oltretutto rischio di passare per maleducata.
    Lella

    RispondiElimina
  26. Ciao! Se è possibile accodarmi lo faccio volentieri. Ti mando la mail di conferma!
    Giuliana

    RispondiElimina
  27. Vorrei imparare il Silk Ribbons i tuoi lavori mi affascinano!! Ti mando subito una mail, fammi sapere se sono in tempo per l'iscrizione!!
    Ciao!

    RispondiElimina
  28. Ciao Lella sono Lavinia complimenti sei bravissima! Mi piacerebbe molto imparare questa tecnica, ma non so se sono ancora in tempo per iscrivermi. Ti mando una mail di conferma. Grazie

    RispondiElimina
  29. ciao,
    sarei moltointeressata a questo sal. ho già in casa tutto l'occorrente, persino un libro, poichè tempo fa mi incuriosii e volli imparare questa tecnica ma alla fin fin ein solitudine non mi ci sono mai messa. magari questa è l'occasione buona! :-)

    RispondiElimina
  30. Ciao Lella mi chiamo Elisa.
    Mi piacerebbe moltissimo imparare il silk ribbon se sono ancora in tempo ad iscrivermi.

    RispondiElimina
  31. Ciao lella,
    che bello,è un piacere poterlo fare così imparo anche gli altri punti...
    grazie di tutto :)

    RispondiElimina
  32. Se e' possibile mi piacerebbe molto Partecipare a questo SAL! Io ho molti nastrini che mi ha portato una mia amica da Bogota' decisamente ad un prezzo assai inferiore di quello che si trova in Italia
    Grazie ciao

    RispondiElimina
  33. Complimenti è un lavoro molto raffinato si può ancora partecipare a questo sal?

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK