Sempre graditi i dolcetti al cioccolato e in tutte la stagioni, ma in aututno, accompagnati da un bel te caldo o da una cioccolata fumante , sono una vera delizia! E chi non conosce il dolce piemontese per eccellenza, il Bunet, a base di cioccolato?
Naturalmente i mie sono solo "di figura", ma possono servire a tante cose: come segnaposto, come fermapacco, ma anche raggruppati in un vassoietto ( in questo caso acquistato da Lisa ) e appoggiati su di un tavolino.
La mia soddisfazione più grande è che, quando li appoggio sul tavolino del salotto il mio cagnolino li va ad annusare!
I dolcetti sono realizzati come quelli del Sal precedente.
Essì, sono un bell'inganno e non solo per il tuo cagnolino, penso che allungherei anch'io la mano per mangiarne uno! Bravissima come sempre!
RispondiEliminaCiao
Roberta
veramente "invitanti" i tuoi dolcetti al cioccolato e ... mi è venuta voglia di "cucinarne" amorevolmente qualcuno da inserire in scatoline come regalino di Natale a colleghe ed amiche!!!
RispondiEliminabaci
Paty
ma sai che sono proprio belli!!!
RispondiEliminahai proprio le mani d'oro! complimenti.
ciao
Antonella
Sembra davvero voglia di dare un morsino ^___*
RispondiEliminaMa sono anche profumati? ^___*
Un abbraccione!!!!
Ma dai!!!!!!!! Sono troppo invitanti irresistibili direi! Bravissima ^__^
RispondiEliminadal vivo sono ancora più belli! sono Dori, ci siamo viste oggi da Lisa. buona domenica Dori
RispondiEliminaDeliziosi, fanno venire l'acquolina in bocca, complimenti
RispondiEliminaSono bellissimi!!!! E se fossero vere, sarebbero deliziosi :))))
RispondiEliminaA presto
Claudia
mmmmmmmmmhhhhhhhh fanno venire l'acquolina in bocca.......di grande effetto
RispondiEliminaAlisanna72
Ho curiosato un pò e fai delle cose meravigliose.
RispondiEliminaQuesti dolcetti sono bellissimi,chissà che non riesca a iscrivermi a qualche Sal!!
Intanto ti seguo^-^
Pamela
sono proprio bellissimi.... e per fortuna che da casa tua non passo io che sono una golosastra... altrimenti proverei a morsicarli!! :)
RispondiEliminawow sono veramente una chiccheria :)
RispondiEliminaquesto weekend ho provato a fare la rosa riducendo le dimensioni e devo dire che sono proprio contenta di com'è venuta...ho messo le foto se vuoi dare un'occhiata :)
buon inizio settimana, baci
Giulia
sono proprio carinissimi, facile confonderli! Vanno bene per me che sono a dieta!!!!
RispondiEliminaciao Mariella e buona giornata
Fanny/Stefy
Davvero molto carini e...ingannevoli:-)!
RispondiEliminaClaudia
Che acquolina questi dolcetti, credo di avere anche il filato adatto!
RispondiEliminaSono bellissimi..........non si possono avere le spiegazioni? Grazie
RispondiEliminaGrazie Ciur
RispondiEliminaquesti dolcetti facevano parte di un SAL, che sicuramente riproporrò più avanti. Anche volendo inviarti il tutorial non mi hai lasciato nessun recapito e neppure mi hai scritto una mail a cui risponderti!
Lella
Ciao, sono nuova. Mi chiamo Valentina, http:// conunfilodamore.blogspot.it
RispondiEliminaSono magnifici questi lavori, pensi di potermi dare gli schemi o altro per poterli rifare?
Grazie
Valentina
Ciao Valentina
Eliminami dispiace ma non mi hai lasciato una mail a cui risponderti. Scrivimi!
a presto
lella