La terza ipotesi di segnaposto è, secondo me, molto simpatica.
Si tratta di un pasticcino realizzato in cotone o lana, a uncinetto, nel quale si potrà spillate un cartoncino col nome del commensale. Ogni pasticcino potrà essere personalizzato, cambiare colore o decorazione.
Questo che vi mostro come esempio è decisamente natalizio con in cima due foglioline di agrifoglio, ricavate da un pezzetto di panno verde e qualche perla rossa al posto delle bacche!
Lo stesso pasticcino in bianco e rosso, anche lui assolutamente adatto alla tavola delle Feste!
Per le iscrizioni al SAL, lasciare un commento sotto questo post e confermare con una mail al mio indirizzo di posta elettronica.
Sei veramente un vulcano di idee!!
RispondiEliminaIl mio rapporto con l'uncinetto è complicato, avremmo bisogno di un pò di tempo per rappacificarci perciò per ora mi limiterò alla rosa di stoffa :)
con tutte queste idee ci metterai una foto della tua tavola di Natale vero?? :)
baci
Giulia
Questo lo salto perché con l'uncinetto proprio non sono capace...peccato perché il risultato è davvero bello!!
RispondiEliminaMi limiterò a guardare i pasticcini delle altre!!
Baci Baci
Perchè no.................?
RispondiEliminaE' da tanto che non prendo un uncinetto in mano,
forse questa è l'occasione buona per farlo.
Sei sempre più forte!!!!!
Emiliana
Io mi iscrivo perché è davvero molto carino, anche se sono ancora indietro con l'altro lavoro ma la stoffa che vorrei utilizzare non l'ho ancora trovata.
RispondiEliminaCiao,l'uncinetto è una delle mie passioni,mi piacerebbe partecipare Arianna
RispondiEliminaCiao!! Non scrivo per iscrivermi a questo, ma perchè a proposito di segnaposti natalizi ho visto un magnifico angioletto tra le foto!! Era un sal anche quello?? Me lo sono perso??
RispondiEliminaMa se il primo era con le perline, il secondo la rosa che ho fatto e il terzo è questo... quella meraviglia da dove spunta? ^_^
Sarà la quarta ipotesi di segnaposto natalizio, Babi! un attimo di pazienza! ahahhahh
RispondiEliminaLella
Beh a me l'uncinetto piace tanto , ma mi sono sempre limitata a fare centri e centrini(regalati praticamente tutti)mi piacerebbe provare a fare questo pasticcini ....posso?
RispondiEliminaciao
Gilda
Molto belli, partecipo anch'io
RispondiEliminaciao ciao
Ciao Lella,
RispondiEliminaci sono anche io! Mi piacciono questi sal e il dolcetto è veramente simpatico ed io.... sono davvero golosa!
Ciao Stefy della mongolfiera creativa!
Ciao Mariella, che meraviglia questo pasticcino.
RispondiEliminaNon posso resistere a questo tuo Sal, vorrei tanto partecipare anch'io!
Ciao Gabry
Io ci sono anche qui, sono troppo belli!
RispondiEliminaCiao vorrei partecipare anche qui .... e' stupendissimo!!!!!
RispondiEliminaQuesti dolcetti sono proprio una delizia, come non partecipare?
RispondiEliminaanche io li adoro... /quelli alla frutta compresi... quindi si... provo (tempo permettendo) ad esserci!!!!!!
RispondiElimina(non sono bravissima con l'uncinetto però!!)
grazie
ciao
Antonella
Grazie sono felice di partecipare,sono dei lavori magnifici.
RispondiEliminaGrazie ancora
Patrizia
Ciao... sono ancora in tempo per partecipare a questo Sal...? saranno 3 anni che non prendo in mano l'uncinetto...e l'ultimo sal che ho partecipato è stato con la carissima Getta..
RispondiEliminati invio la mail, sempre sperando di essere in tempo...
OOOOOOPS.... finito il dolcetto (già da un po')... mi sono dimenticata di farti avere la foto.... adesso vado a cercare il link dove inviartela....
RispondiEliminaScuuuusa!!!!!!
grazie ancora
Antonella
PS: mi piace tantissimo come è venuto
troppo tardi? m piace tanto
RispondiEliminaAnche se Natale e' passato si puo' sempre "giocare in anticipo" per il prossimo
RispondiElimina;-)
sono veramente deliziosi
ciaooo
Marina
ah dimenticavo il mio indirizzo di posta e' vincimarina60@hotmail.it ma non pubblicatelo, tenetelo per voi
RispondiEliminagrazie
Marina
Ciao Lella!! visitando il tuo blog continuo a scoprire cose nuove!! dato che mi piace molto lavorare all'uncinetto ho visto questi dolcetti molto golosi e mi chiedevo se era possibile avere le istruzioni!
RispondiEliminagrazie
Elisabetta
ciao ce la posso fare, carini-carinooooooooo
RispondiEliminaanna
Ciao Lella
RispondiEliminacome sempre le tue creazioni lasciano senza fiato!
Posso provare anch'io a realizzare questa meraviglia?
Grazie Isabella
il mio indirizzo mail è isabella-83@hotmail.it
Ciao Lella, mi vorrei iscrivere al tuo blog. Con il cucito sono un disastro ma con l'uncinetto me la cavicchio. Buona giornata.
RispondiEliminaveronesegianna@gmail.com
Sempre bellissime idee, vorrei provare a riprodurli mi aiuti!!!! Laura
RispondiElimina