Tra i miei hobby, sicuramente uno di quelli che risale a tempi più lontani, quello del lavoro a uncinetto è al secondo posto dopo il ricamo. Ultimamente si aggiunta é la passione degli animaletti sia in tessuto che lavorati ai ferri o a maglia...... ma animaletti di quelli "tradizionali" di quelli che ricordano l'infanzia e non di quei babacci coloratissimi e con visi spesso un poco ebeti. Il pupazzo per la culla, quello che si tiene per mano o si abbraccia prima della nanna, in somma.
Questo Teddy Bear in lana cammello e panna è uno dei primi che ho realizzato, seguendo le spiegazioni di un bellissimo libro di " Doudou" tradizionali, acquistato in Francia. E' piuttosto grande, quindi piuttosto lungo da fare, ma non difficile in quanto tutto lavorato a punto alto.
Dato il suo "sapore" antico è stato fotografato seduto su una vecchia macchina da cucire come quelle delle nostre "nonne".
Gio è vero i bambolotti di una volta sono più teneri, o forse nostalgia? non credo
RispondiEliminaMa quant'è carino sei bravissima!
RispondiEliminaoooooh ma che carino l'orsetto!!!
RispondiEliminacosì tenero!
complimenti
Antonella
Delizioso e simpatico con quel musetto,sei bravissima
RispondiEliminaciao ciao
Che dolce!! L'ambientazione sulla vecchia macchina da cucire la trovo perfetta :)
RispondiEliminaIo non avrei mai la pazienza di fare un lavoro così impegnativo quindi...complimenti doppi!!
baci
Giulia
Molto bello questo Teddy ed è anche molto elegante! Mi piace moltissimo... (anche perchè a me piacciono molto gli orsetti ^___*)
RispondiEliminaMolto bello e tenero, brava Lella!
RispondiEliminaAnche se sono decisamente cresciuta, quest'orsetto mi piace moltissimo e mi vien proprio voglia di stringerlo forte forte.
RispondiEliminaBravissima.
Elisa
per una ignorante in fatto di uncinetto, questo orsetto per me è fantastico! ma sei bravissima! e poi è raffinato, elegante..complimenti, kiki
RispondiEliminaOgni volta che faccio visita al tuo blog mi fermo per un po di minutti solo a guardare questo simpatico orsetto! E bellissimo e devo dire che hai fatto un lavoro certosino! Complimenti
RispondiEliminabellissimo davvero mooolto dolce
RispondiEliminarobertavispateresa
Ooooh che meraviglia!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Babi
Ohhh mio dio, Lella, non avevo ancora visto questo amore di teddy. ti prego, dimmi, ho qualche chance di trovare le spiegazioni per farlo? tu parli di un libro "doudou" francese... ma si trova anche da noi? mamma mia, questo lo vedrei cosi' bene sotto l'albero di Natale....e indovina per chi sarebbe....? Per Heidi.
RispondiEliminaSpero di non disturbarti troppo ...
Potresti pubblicare le istruzioni perché è bellissimo e vorrei realizzarlo grazie
RispondiEliminaPotresti pubblicare le istruzioni perché è bellissimo e vorrei realizzarlo grazie
RispondiElimina