Insieme all'hardanger, il blackwork è la mia nuova passione. Dopo tanto punto croce, dopo tanta broderie tradizionale, la voglia di qualcosa di nuovo, la voglia di cambiare prende un poco tutte noi.
Quando sento "nelle mani" la necessità di altro, allora mi attivo e così facendo sono "inciampata" nel Blackwork e devo dire che mi è subito presa la voglia di provarlo. Ho acquistato un libro e di schemi e ho trovato sul web un sito davvero interessante su questa tecnica.
Schemi, pubblicazioni e kits inerenti a questa tecnica li troverete anche online da Casa Cenina.
Personalmente con questa tecnica ho realizzato il top per una scatola di cartone che ho foderato con un tessuto a pois bianchi su fondo nero. Il gioco delle geometrie conferisce alla scatola un che di moderno ma raffinato.
bella anche questa tecnica... sono curiosa di vedere i tuoi prossimi lavori!!
RispondiEliminabacioni eli
Non conoscevo la tecnica del blackwork, ma l'ho trovata subito "coinvolgente". Il punto di contorno e quello scritto? Poi...... vorrei qualche delucidazione. Grazie infinite Donatella
RispondiEliminaDonatellaZagonara@racine.ra.it