...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 13 novembre 2014

Il mio "sottoscala"


L'ingresso di casa mia è caratterizzato da un angolo "sottoscala" che mi piace tenere sempre in ordine e "fiorito".









Nonostante l'illuminazione sia  data da lampade da serra che si accendono e spengono seguendo la luce del giorno e nonostante tutte le mie cure, le piante in questo angolo non durano a lungo e ogni tanto devo provvedere a sostituirne qualcuna.






Cosa che ho fatto in questi giorni ......................... e quello che vedete è il risultato.
Ne sono pienamente soddisfatta e spero di non doverci più mettere mano almeno fino a questa primavera, quando a turno ne porterò una per volta sul terrazzo a respirare un poco di aria fresca, di godere della luce naturale e di rigenerarsi dopo lunghi mesi "chiusa in casa".




46 commenti:

  1. L'effetto è molto bello. Importante per queste varietà è anche ricordarsi di nebulizzarle e pulire le foglie regolarmente. Dai che arrivano alla primavera e oltre!

    RispondiElimina
  2. Ficus Benjamin, Dracaena e non conosco l'altra. Sono interrate insieme o separate dai vasi? BELLISSIMO e rilassante. Buona giovedì. NI

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non sono interrate insieme, ma in vasi singoli, così posso, di tanto in tanto portale fuori per pulirle bene e far prendere loro un po' d'aria fresca!

      Ti abbraccio e ti auguro buona giornata

      Elimina
  3. mamma mia che bellezza complimenti io adoro il parque ( oh mamma si scrive così?) e le piante sono bellissime complimenti bellissima casa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ....... ma grazie!
      Si scrive parquet e sì è un tipo di pavimento, bello, comodo e caldo.
      Un abbraccio

      Elimina
  4. Lella anche con la cura delle piante dimostri di essere una persona eccezionale!!!!!
    Il tuo angolo è bellissimo
    Una buona giornata
    Annamaria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma che dolce!
      Grazie infinite per il tuo apprezzamento....... non merito tanto!
      Un abbraccio e buona giornata

      Elimina
  5. Le piante, se solo avessi lo spazio, me ne circonderei, bellissimo il tuo angolo!

    RispondiElimina
  6. Più che un sottoscala ... mi pare un giardino....il giardino dell'Eden .... bellissimo Lella ... un angolino invidiabile un abbraccio giusi

    RispondiElimina
  7. Un angolo arredato con gusto e le piante danno un colpo d'occhio notevole, complimenti!!!!! un abbraccio lory

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lory
      ho piacere che ti piaccia....... il tuo buon gusto è una garanzia.
      Bacio

      Elimina
  8. Mi piace molto il tuo "sottoscala" le piante sono bellissime!!! Beata te che riesci a tenerle così in salute, io riesco a far morire anche le piante grassa...che nervoso !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ..... fanno tutto da sole, le bagno solo una volta la settimana!
      un abbraccio

      Elimina
  9. Sembra la hall di un albergo!
    Bellissimo l'angolino verde, e complimenti a te che sai gestirlo.
    Non ho molta dimestichezza con le piante, e quando vedo chi invece riesce ad avere una serra in casa, provo solo una sana invidia!

    RispondiElimina
  10. bellissimo!! mi piace un sacco il tuo sottoscala e le piante ci stanno davvero bene
    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie anche a te Paola, mi fate sentire "orgogliosa"!!!!
      buon pomeriggio

      Elimina
  11. Però! Io e il pollice verde siamo due stranieri..e quando vedo di questi lavori sanati dalla natura mi compiaccio a malincuore per le mie piante..SI sta salvando la mia Ortensia però..ora l'ho riposta sul pianerottolo di casa dato dal troppo vento nei giorni scorsi..con i suoi colori autunnali mi fa innamorare a vederla che è li che mi osserva dicendomi.."sono viva " ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ............. evvai!
      Se sopravvive l'ortensia puoi farcela anche con altre piante, credimi.
      Un abbraccio

      Elimina
  12. Che bello! E che brava a tenere le piante in casa: a me muoiono sempre!!
    Bacioni!

    RispondiElimina
  13. ciao cara Lella, ma questo non è l'interno di quel bellissimo casale che ci avevi mostrato poco prima dell'estate? comunque anche questo interno è un angolo di Paradiso, complimenti è tutto impeccabile, baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ................ questa è la mia casa in città!
      In campagna solo d'estate!
      Un abbraccio e buona serata

      Elimina
  14. Bellissimo il tuo sottoscala!!! Complimenti per il tuo pollice verde!!!Ciao Sonia

    RispondiElimina
  15. ma è una meraviglia il tuo sottoscala, mi spiace che non durino sono bellissime in quell'angolo! hai fatto davvero un buon lavoro, un abbraccione

    RispondiElimina
  16. Molto bello e ben curato il tuo sottoscala!!! complimenti!!! ciao ...

    RispondiElimina
  17. Molto particolare e curatissimo, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti piace Alessandra!?
      Mi fa davvero piacere. Grazie per la visita
      Un abbraccio

      Elimina
  18. Che eleganza ragazzi! Mi sembra l'ingresso di un hotel di lusso! Bellissimo davvero!

    RispondiElimina
  19. .................... non esageriamo!
    Grazie cara per l'apprezzamento
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  20. bellissima la tua entrata. anch'io ho un ficus benjamin come il tuo: in inverno mi perde tante di quelle foglie che in primavera quando lo porto sul balcone sembra malato. è proprio vereo che le piante hanno bisogno della luce del sole e non di quella artificiale anche d'inverno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Verissimo Marta! infatti a turno le porto alla luce di una porta e nella bella stagione proprio fuori sul terrazzo, così si rigenerano.
      Un abbraccio

      Elimina
  21. Complimenti per tutto l'insieme molto gradevole, e le piante danno un tocco in più di elganza. IO con i gatti non ne posso avere di così grandi, me le mangiano subito!
    un abbraccio
    sabrina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le mangiano?!
      Non ho mai avuto gatti in casa e non sapevo che si mangiassero le piante ornamentali!
      Il mio Cocò non si avvicinava neppure. Speriamo che anche il piccolo Junior le rispetti!
      Un abbraccio e buon fine settimana

      Elimina
  22. bellissimo sottoscala .Complimenti!!! ma deliziose anche le piante .Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  23. un bell'angolo accogliente e caldo.glo

    RispondiElimina
  24. Bellissimo questo tuo angolo, davvero caldo!!!
    Anche nella coltivazione fai magie!!!
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina
  25. Non posso che confermare tutto quello che ho letto nei commenti È STUPENDO

    RispondiElimina
  26. Bellissime!
    Potrei avere il tutorial?
    grazie e alla prossima
    la mia email: antonellatomei@alice.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK