...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

domenica 20 ottobre 2013

Autunno tempo di Sagre: le Langhe


In autunno, nel periodo della vendemmia, nei vari paesini delle Langhe, non manca settimana che non ci siano una o più Sagre, anche contemporaneamente: delle zucche, dei porri, del vino novello, della cugnà (mostrada d'uva), del tartufo...................

Più che le Sagre personalmente adoro le Langhe, pertanto ogni anno ci torno più volte e in tutte le stagioni.
Due settimane fa sono tornata a Piozzo per acquistare le zucche e la Birra artigianale, la settimana scorsa invece, nel fine settimana a Coazzolo per acquistare la mostarda d'uva (cugnà) da servire nell'inverno per accompagnare carni bollite, ma soprattutto formaggi freschi o stagionati.



Coazzolo (At): Sagra della cugnà



Nella pizzetta antistante la chiesa, alcuni abitanti del paese hanno fatto rivivere ai visitatori un momento della lavorazione del grano turco, accompagnando gli abili movimenti delle mani con canti e ballate dell'antica tradizione contadina






Immancabili le bancarelle di prodotti tipici regionali e locali






così come, data la stagione, delle fumanti caldarroste








9 commenti:

  1. che meraviglia quelle caldarroste... e che invidia!!! :)

    RispondiElimina
  2. Lella, bello il post, vissuto con te anche lo scoppiettio delle caldarroste...ma quelle pantofoline in header??? Una meraviglia!!! Buonissima settimana. ;) NI

    RispondiElimina
  3. Bellissime queste usanze popolari ...dove sentire il calore della gente e il legame al passato ....davvero curiosa di assaggiare questa specialità ... un bacio .... giusi_g

    RispondiElimina
  4. Bellissimo! E' la testimonianza che il nostro patrimonio di tradizioni non è andato perso, nonostante le gravi condizioni in cui si trova il nostro meraviglioso Paese. Grazie.

    RispondiElimina
  5. Io adoro questi ritorni alle antiche tradizioni....e adoro anche le castagne...ma qui ci sono 28 gradi....devo aspettare un pò ....
    Un abbraccio
    Amelina

    RispondiElimina
  6. Son troppo belle queste sagre, io le adoro.....un bacione Lella

    Laura

    RispondiElimina
  7. Che bella atmosfera!
    un abbraccio Marida

    RispondiElimina
  8. Maria Teresa Ignoffo22 ottobre 2013 alle ore 20:54

    cara Lella che bei posti e tradizioni ci fai conoscere attraverso queste immagini... si torna un pò indietro col tempo e si respira la tranquillità che ora un pò ci manca... Baci Maria Teresa

    RispondiElimina
  9. ........ che ricordi per chi, come me, ha vissuto quei momenti!
    un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...