E' da molto tempo che non vi rendo partecipi delle nuove acquisizioni in fatto di ditali.
In realtà in questi lunghi mesi nei quali sono stata davvero impegnatissima e pure preoccupatissima (e alcune di voi sanno bene i salti mortali che ho fatto e sto facendo per essere comunque presente sul Blog e a continuare a seguire tutte voi che mi scrivete), la mia collezione di ditali si è arricchita e non certo perchè ho avuto il tempo di andare a caccia di nuovi ditali, ma semplicemente perchè mi sono stati regalati.
Questo è arrivato per posta
Questo è arrivato per posta
Grazie Giacomo!
Questi invece mi sono stati portati personalmente dall'amica Marta in Fiera a Bolzano.
E questo spedito e arrivato sano e salvo da Venezia
Grazie Consuelo!
Anche io faccio la raccolta, non sono molti anni
RispondiEliminama una amica va di qua, una va di là, "cosa ti porto a casa????" " un ditale grazie"
ciao buona raccolta
Giuliana
Ciao, bellissimi!!! Uno più bello dell'altro:-)
RispondiEliminaGood luck!
Emanuela
é stato un piacere poter aggiungere un piccolo pezzo alla tua collezione! =)
RispondiEliminaciao
RispondiEliminanon sapevo che facevi la collezione di ditali.
Robby
Particolare raccolta :D
RispondiEliminaMi unisco al tuo blog :D
Ciao
Ma che belliii!!Complimenti! E' una bellissima collezione!E molto particolare :)
RispondiEliminaChe belli !!!!!! io la facevo di campanellni e di cavallini....
RispondiEliminache collezione davvero particolare e molto bella!!! complimenti
RispondiEliminabuona settimana
Bellissimi e particolari,
RispondiEliminauno più bello dell'altro.
Bellissimi! Sai, trovo che fare una collezione di ditali sia molto romantico!
RispondiEliminaCarmen
Non sapevo di questa tua collezione!
RispondiEliminaSe me ne capitano mi ricorderò.
Giovanna 55
che belli questi ditali peccato che dalle mie parti non ne ho mai visti di cosi particolari e belli fantastica collezione e volevo farti i complimenti per il tuo blog una risorse di idee tutto bellissimo e sei davvero bravissima!!
RispondiEliminaLindos tus dedales, yo también colecciono, aunque en Chile son difíciles de conseguir.
RispondiEliminaSaludos