...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

domenica 26 febbraio 2012

Scarpette da notte ai ferri


Sull'onda del successo di babbucce, ballerine e scarpette di lana, ecco un nuovo modellino dalla lavorazione un po' particolare, che  conferisce una raffinata eleganza




Anche per queste scarpette bastano circa 50 gr. di lana e dei ferri n. 4




La lavorazione permette facilmente di adattarle alle varie misure di piede, dalla più piccola alla più grande.


22 commenti:

  1. Ma pensa...giusto terminato un paio seguendo le istruzioni di Rosa (Il filo che crea)...son proprio suonata e ho notato ora che qui da te ce ne sono di tanti tipi!!!
    Adesso ho in mente un giacchetto un po' strambo ma prima o poi ti chiederò le istruzioni per qualcuna di queste pantofoline.
    Buona domenica.
    Sandra

    RispondiElimina
  2. Quanto vorrei saper tenere in mano i ferri da maglia in un modo decente.... sicuramente farei tutte queste babbucce dato che le adoro!!!
    Un bacio e buona domenica.
    Morena

    RispondiElimina
  3. Dolci ed eleganti allo stesso tempo!

    RispondiElimina
  4. belle queste scarpette hanno un aspetto morbido e caldo!
    ciao e buona domenica

    RispondiElimina
  5. Ci sono anch'io, ho sempre i piedi freddi di notte
    grazie ciao ciao
    Nico

    RispondiElimina
  6. Bellissime,molto fine anche il colore
    un bacio femary.

    RispondiElimina
  7. ma sono bellissime anche queste!!! ma come fai io devo ancora finire le altre!!! mi piacciono, mi piacciono!!! Lella sei davvero unica!!! buona settimana

    RispondiElimina
  8. Brava Lella !!!!!! Sono davvero molto raffinate ed eleganti ,come tutte le cose che realizzi e ci insegni a fare.Speriamo che ci delizierai con il tutorial ihhhihh.Paola

    RispondiElimina
  9. Molto belle! Conosco il modello. Sono molto più facili da realizzare di quanto possa sembrare.

    RispondiElimina
  10. ma quante te ne inventi!!!! la tua fantasia non ha limiti, belle

    RispondiElimina
  11. Belle, comode, calorose e simpatiche. Mi insegnate a farle per la mia mamma.
    amblina@alice.it

    RispondiElimina
  12. Secondo te mi posso perdere queste scarpette???
    Un abbraccio Amelina

    RispondiElimina
  13. Non ho capito se hai le istruzioni da dare per fare queste simpatiche scarpette. Se esistono me le puoi mandare?grazie alla quinta potenza...Carmen da genova

    RispondiElimina
  14. Come Amelina anch'io non posso perdere queste favolose scarpette
    E' possibile avere cortesemente le istruzioni? Grazie molte
    annalisabertin@libero.it

    RispondiElimina
  15. anch'io non posso perdere queste favolose scarpette
    E' possibile avere cortesemente le istruzioni? Grazie Lella. saladino2004@libero.it

    RispondiElimina
  16. Sono veramente deliziose, ho già provato il modello all'uncinetto ma vorrei provare anche questo... andrà a finire che li proverò tutti!!!

    RispondiElimina
  17. Ciao, sono Cenza, sono davvero belle! Potrei avere lo schema? Grazie. La mia mail è elisanoia@yahoo.t

    RispondiElimina
  18. Salve molto belle queste scarpette da notte, potrei avere lo schema? grazie mille !
    Spero a presto, da Teresa

    RispondiElimina
  19. Ciao! Per favore mi dai le istruzioni x queste bellissime scarpette? sabry091968@hotmail.it. Grazie mille <3

    RispondiElimina
  20. Troppo belline!!! Ci terrei tantissimo ad avere lo schema per realizzare queste fantastiche scarpette!
    Me lo potresti mandare via email dicendomi quanto le devo?
    Elisaemichele@libero.it
    Grazie mille
    P.S. Potresti farmi sapere al piú presto?
    Lella

    RispondiElimina
  21. ho visto scarpette molto carine , è possibile avere schemi e istruzioni? grazie

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...