A Michele non piace solo mangiarli i biscotti, ma anche prepararli!
Indossato dunque il grembiulino della sua mamma quando era piccola, si è messo al lavoro con impegno.
INGREDIENTI:
500 gr di farina con lievito, 100 gr di fecola , 300 gr di zucchero, 300 gr di burro a temperatura ambiente, 5 tuorli d'uovo, 1 uovo intero, scorza di 2 limoni grattugiata, un pizzico di sale.
Preparare l'impasto sbattendo prima le uova con lo zucchero, aggiungendo quindi il burro ammorbidito, le farine, la buccia grattugiata dei limoni e il pizzico di sale. Lasciar riposare l'impasto per almeno 30 minuti in frigorifero prima di stenderlo per ricavarne i biscotti. Infornare su carta da forno in una teglia a 180° per una ventina di minuti.
E' meraviglioso il tuo nipotino!
RispondiEliminaVederlo impegnatissimo al lavoro, con la linguetta piegata in su...mamma mia quanti baci!!!
Grazie per ricetta.
Buona settimana
un bacio Gabry
Ma che simpatica sequenza di foto!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta, la proverò sicuramente i biscotti biscotti per i miei nipotini.
Un abraccio
Cara Lella tuo nipotino è stupendo e con quella sua linguetta fuori mi ricorda qualcuno...il mio compagno da sempre fa così quando si impegna a fare qualcosa che gli piace fare!!!
RispondiEliminaBuona nuova settimana.
Morena
Che bell'ometto! E' bello vederlo con'le mani in pasta'! Proverò sicuramente i biscotti per i miei tre giovani, grazie. Ciao. Matilde
RispondiEliminaI biscotti saranno buonissimi, ma il tuo aiutante è delizioso!
RispondiEliminasuper photos
RispondiEliminabuon lunedi amica
Michelino e i biscotti, non sò decidere chi è più dolce|
RispondiEliminaQuanto è dolce!!! Orgogliosa vero? ^_^
RispondiEliminaImmagino che questi biscotti abbiano proprio un gusto speciale!!
Baci baci
Uno chef con i controfiocchi. Che carino!
RispondiEliminaProprio un bellissimo e tenerissimo cuoco... chissa' che delizia i biscotti preparati con tanto impegno! Baci. Mariangela
RispondiEliminaChe meraviglia di bambino! E brava la nonna a insegnargli la dolcezza della vita, con i biscotti!
RispondiEliminaMaria Concetta
Bellissimo Michelino e impegnato a preparare i biscotti, per lui sarà stato un bellissimo gioco che si ricorderà anche da grande.
RispondiEliminaUna sola parola: fantastico!!!
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Ma che dolce che è il tuo nipotino, tanto quanto quei buonissimi biscotti che sta preparando,un bacio femary
RispondiEliminaè dolcissimo e anche bravo complimenti
RispondiEliminaMa che meraviglia di nipote che hai!!!!!
RispondiEliminaMa che bravo chissà come si è divertito.
Sara
complimenti! un bimbo bellissimo e simpatico, bravo Michelino si vede che è impegnato!
RispondiEliminadai quanto è bello!!!anche noi amiamo pasticciare in cucina
RispondiEliminaMa che bel pasticcere! E' proprio un bellissimo bambino il tuo nipotino.... e che impegno per preparare i biscotti!!!
RispondiEliminaComplimenti davvero!
Complimenti hai proprio un bel nipotino!!!!
RispondiEliminaUn bacino
Ma che bravo Michelino, è già creativo come la nonna!!! Complimenti Lella, è un amore di bambino!
RispondiEliminaCiao
Roberta
Ciao, Lella!!!! Proprio oggi pensavo di fare dei biscotti ed ecco te e il tuo nipotino bellissimo!!!! Grazie!
RispondiEliminasicuramente orgogliosissimo di aver preparato i biscotti, vero??? quanto sono carini quando fanno così...
RispondiEliminaMGrazia
Ma quanto impegno ci mette, è proprio bravo!
RispondiEliminaun caro saluto,
Amalia
Con un cuoco così non possono che essere buonissimi questi biscotti !!! Valeria
RispondiEliminaquesto cucciolo è bellissimo...
RispondiEliminasi mette proprio d'impegno a prepare
i biscottini...un bacio al piccolo
melania :)))
...mmmm anche a me piace fare i biscotti ma che brava hai un giovanissimo aiutante... e devono essere molto buoni Ciao e complimenti Fede
RispondiEliminaChe bel ometto. E' ancora più divertente fare i biscotti con un nipotino così!
RispondiEliminaciao
antosb
ciao Lella, come promesso eccomi....ancora complimenti per le babbucce rosse....ho messo i punti sui ferri....riuscirò nell'impresa????
RispondiEliminaDa magiare, troppo bello Michele.
RispondiEliminaDeve essere fantastico seguire i suoi progressi. Un'abbraccio, Milena d