Finite anche le babbucce, rosse naturalmente, per il piccolo Filippo.
Sembra la cosa più semplice del mondo, per chi sa lavorare ai ferri, realizzare un paio di babbucce da neonato, in realtà non è così!
I modelli proposi dalle riviste specializzare, spesso hanno misure improponibili o modelli assolutamente banali. E anche quelli più carine, hanno bisogno di "correzioni" strada facendo, per non risultare troppo larghe o troppo lunghe.
Fai e disfa, alla fine ce l'ho fatta e ora posso consegnarle a Miriam da aggiungere al corredino del nascituro.
Direi che il fai e disfa ha dato proprio un ottimo risultato, sono adorabili!
RispondiEliminaUna mia amica mi dice sempre fare e sedare è tutto un lavorare e se i risultati sono questi .... a presto Valeria
RispondiEliminaCarinissime!!!
RispondiEliminaPeccato non saper lavorare ai ferri visto che....la mia bimba (si fa per dire dato che ha 30 anni) aspetta un bebè!!!!
Un bacio.
Morena
... e Filippo si affaccera' alla vita con un paio di scarpine che gli trasmetteranno il piu' affettuoso saluto di BENVENUTO.
RispondiEliminaEVVIVA i bambini ♥ ♥ ♥
Ciao Lella
RispondiEliminaè vero ci sono tanti modelli ma non sempre sono adatti alle nostre esigenze e quindi ci tocca tribulare.
Se non ricordo male manca proprio poco alla nascita del piccolo, tantissimi auguri e complimenti per i tuoi lavori sempre molto belli.
Ciao
Che amore di scarpette!
RispondiEliminaciao,
amalia
E' vero, sui giornali le spiegazioni a volte sono un pasticcio.
RispondiEliminaLe tue babuccette rosse sono deliziose!
Che amore queste scarpette!!! E molto natalizie!
RispondiEliminaEmanuela
Ma dai!!! son carinissime!!! :D
RispondiEliminaleprottina^_^
Grande Lella, le scarpine ti sono venute proprio bene.
RispondiEliminaPosso chiederti come le hai fatte così vario un pò con le solite ? Bacioni e ciao
Giovanna 55