Quante saranno le ricette della torte di mele?! Tante, tantissime di sicuro e ognuna ha la sua.
La mia è quella che chiamiamo "la torta della Lalla" ed è la miglior torta di mele che esista, almeno per me e per la mia famiglia.
3 uova, 3 hg. di zucchero, 3 hg. di farina, 3 mele renette, 1 bicchiere di olio, 1 bicchiere di latte, un pizzico di sale, 1 bustina di lievito, una bella manciata di pinoli (facoltativa).
Sbattere le uova intere con lo zucchero, unire l'olio, il pizzico di sale e la farina, aggiungendo pian piano il latte regolando così la densità dell'impasto (potrebbe servirne meno di un bicchiere intero). Terminare aggiungendo il lievito e due mele sbucciate e tagliate a pezzi e, a piacere, la manciata di pinoli.
Versare in una teglia unta con un filo d'olio e disporre sul composto le rondelle della terza mela, sbucciata, privata del torsolo e tagliata a fette ritonde.
Infornare a forno caldo a 180° per almeno 45-50 minuti (prova stecchino di rigore!).
Provatela, è veramente semplice, veloce e ottima.
Ma chi è la Lalla, vi sarete chieste?
Beh Lalla è l'amica di sempre, la sorella che non ho avuto. Ottima cuoca, mamma e nonna paziente, ma anche moglie "vittima" di un marito che le contende il primato in cucina.
mmmmmmmmmmm la proverò sicuramente,proprio questa mattina pensavo di fare una torta di mele,
RispondiEliminagrazie
Ma Lella ... l'ho appena sfornata anch'io ... la mia con lo yogurt anzichè l'olio è la prima volta che la faccio vediamo se mi piace ... poi proverò anche la tua... bacioni e buona domenica ... giusi_g
RispondiEliminail traguardo è già stato raggiunto e addirittura riprende il cammino velocemente a nuovi numeri ... !!!
RispondiEliminacomplimenti di tutto cuore per la tua bravura praticamente in tutto!!! giusi_g
vedo che gli iscritti aumentano velocemente,congratulazzioni lella per il tuo serio e costante lavoro
RispondiEliminama che meraviglia questa torta mette l'acquolina!!!
RispondiEliminaAvevo proprio in programma di preparare un dolce per la colazione e questa ricettina arriva a proposito, grazie!
RispondiElimina... Lalla è l'amica che tutti vorremo, e non solo per la sua torta, che sembra davvero ottima... è cosi' speciale avere un'amica che condivida le nostre passioni... perchè amicizia è proprio condividere lo stesso spazio affettivo ed emotivo pur rimanendo nella propria unicita'.
RispondiEliminaDevo dire, che col passare degli anni, sono diventata molto "selettiva" nelle relazioni di conoscenze e amicizie ... non mi va piu' di
" riempirmi " le giornate con persone alle quali posso dare poco di me e ricevere altrettanto... sento proprio il bisogno di dare spessore ai rapporti e se lo " spessore " fosse riempito anche da una torta di mele di lalla... tutto sarebbe anche piu' dolce.
Un abbraccio ornella
Buongiorno, che bello il lunedì con una dolcezza!!! La proverò sicuramente perchè la torta di mele , con lo strudel, sono i miei dolci preferiti
RispondiEliminaDavvero appetitosa questa torta... Mia suocera preparava un torta simile, con l'olio, ma senza mele e quanto mi piaceva!!! Ma voglio proprio provare a fare la tua.... o quella di Lalla ^___*
RispondiEliminaUn abbraccio e buon inizio settimana
Dona
fatta la torta e già finita!!!!!! eccezionale una fetta tira l'altra e in un batter d'occhi è stata divorata........buona buona buona
RispondiEliminaciao Lella ho fatto la tua torta anzi di Lalla
RispondiEliminami è venuta molto buona
io sono una sciappa in cucina !!!
grazie grazie
per le splendide idee che condividi con noi
buona domenica
baci
Giampaola