...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

lunedì 24 ottobre 2011

Tempo di funghi................ secchi


A differenza di molte altre famiglie, nella mia non si usa il pomodoro cotto in nessun piatto, pertanto ho dovuto trovare sempre mille espedienti per preparare i sughi e condire la pasta.
In alternativa al pomodoro uso spessissimo i funghi secchi per insaporire i piatti e uno dei primi che preparo più spesso sono sicuramente i tortiglioni alla boscaiola (ottime anche le tagliatelle, specie se fatte in casa!)




INGREDIENTI:
una manciata di funghi secchi
una confezione di panna da cucina (io uso quella vegetale o di soia)
uno spicchio di aglio, un peperoncino (a piacere)
olio , mezzo dado vegetale, prezzemolo
tortiglioni

PREPARAZIONE: ammollare i funghi secchi in acqua tiepida. 
Far imbiondire uno spicchio d'aglio tagliato in due in una padella con olio d'oliva. Aggiungere un peperoncino sbriciolato e i funghi secchi ammollati e tritati grossolanamente. Saltarli nella padella nella quale aggiungo un poco dell'acqua in cui ho ammollato i funghi, filtrandola. Aggiungere mezzo dado vegetale e lasciar sobbollire qualche minuto a fuoco coperto. 
Nel frattempo mettere a cuocere in abbondante acqua salata i tortiglioni.
Quando l'acqua aggiunta ai funghi sarà quasi completamente assorbita, unire una confezione di panna da cucina, mescolare bene, lasciar scaldare e spegnere il fuoco (regolare a piacere la salatura).
Quando la pasta sarà cotta, versarla nel tegame. Mantecare a fuoco vivo, aggiungere una manciatina di con prezzemolo tritato e servire.

5 commenti:

  1. uhm...i tuoi tortiglioni ai funghi mi ispirano molto!anche se a casa mia non c'è pasta che si rispetti senza pomodoro...almeno tu ti risparmi il lavoraccio di preparare la consewrva per l'inverno!!!
    ciao dalmazia

    RispondiElimina
  2. mi hai dato l'ispirazione per pranzo !!!
    ho provato la tua ricetta
    ottima io però ho frullato i funghi
    mio figlio ha voluto cosi
    veramente buona
    un abbraccio
    Giampaola

    RispondiElimina
  3. Che BELLO lo scaldacollo di Dalmazia... domani spero proprio di riuscire a comprare la lana adatta... mi piace troppo.
    Per me lo devro' fare nella taglia piu'grande... credo pero' che li provero'nelle varietaglie, perchè lo regalero' a natale...
    ecco al mio solito, volevo " parlare " di funghi... anche noi amiamo la pasta con i funghi, ma solitamente uso quelli in scatola... non avevo mai pensato a quelli secchi, li provero'.
    Un abbraccioaffettuoso ornella

    RispondiElimina
  4. quasi quasi me ne preparo un pò a mezzanotte è l'ora giusta

    RispondiElimina
  5. Je ne comprends pas tout...mais j'aimerais bien manger cette assiettée de pâtes..

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...