...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 11 agosto 2011

Cucito creativo: un gatto di stoffa


Una bel micione "nostrano" (infatti, come avrete notato, il mio è un Blog Tilda Free o se preferite No-Tilda )  da abbracciare e da portare nella culla è sempre un bel regalo per una per i nostri nipotini e per tutti i bimbi ai quali vogliamo fare un piccolo regalo.
Dico "piccolo", ma in realtà questo bel gattone non è per nulla piccolo, anzi....  e non è piccolo neppure l'impegno che richiede il cucirlo a dire il vero! (ma se qualcuna vuole provarci, mi chieda lo schema di taglio, sarò lieta di condividerlo con voi)




Nella sua versione "femminile", questa gattina sta ora tenendo compagnia, nella sua culla, alla piccola Aurora.


53 commenti:

  1. Veramente graziosa questa dolce gattina
    ciao ciao
    Nico

    RispondiElimina
  2. è proprio un bel gattone! Aurora sarà in dolcissima compagnia. BRAVISSIMA!!!

    RispondiElimina
  3. adoro i gatti ^__^ .....immagino che sia impegnativo da cucire, ma dai tuoi lavori si vede che sei molto brava....chissà un tentativo potrei farlo anch'io...vuoi mettere regalare un pupazzo fatto a mano!!!!!
    ciao e buon fine settimana
    carmen

    RispondiElimina
  4. E' dolcissimo!!!! ^_^
    Sei proprio un tesoro!
    Un abbraccione
    Babi

    RispondiElimina
  5. ..è dolcissimo e realizzato magnificamente,complimenti.

    RispondiElimina
  6. Ciao carissima complimenti è stupenda questa gsattona, si vede che è un pochino impegnativo, sono tentata di provarlo a fare, se è possibile di poter avere lo schema del taglio ti ringrazio tantissimo
    un abbraccio
    Sonia

    RispondiElimina
  7. Bello, anzi bella e "nostrana", mi piace!!
    Buona giornata
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Molto molto carino!
    Non ti fermi mai!

    RispondiElimina
  9. bello!!! tenerissimo e morbidoso! io gradire lo schema di taglio! :D baci baci
    Clelia
    (ilgufoelamucca@gmail.com)

    RispondiElimina
  10. Deliziosa questa gattona tenera tenera.. Complimenti Lella!

    RispondiElimina
  11. Deliziosa e dolcissima!!!!
    Se metto in piedi un altro lavoretto ... mi devi ospitare a casa tua ... mi buttano fuori !!!
    miaooooooo...... giusi_g

    RispondiElimina
  12. tenerissima
    la voglioooooooooooooooooooooooooo voglio dormire abbracciata a lei, così forse riuscirei a dormire un pò di +
    brava Lella come sempre

    RispondiElimina
  13. Carinissimo...il tuo micione no tilda
    Bacio
    Mari

    RispondiElimina
  14. wow ma é bellissima sta micia...di certo é un lavorone...bravissima

    RispondiElimina
  15. Che forteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Si si lo voglio fare che dici ti và di condividere anche con me???? Bacioniiiiiiiii

    RispondiElimina
  16. ma che micio-gattino stupendo, non posso lasciarmelo scappare è troppo tenero, perfetto per il mio nipotino che adora i miei gatti ... veri!!
    baci e fusa
    Paty

    RispondiElimina
  17. Dolcissima micetta, davvero graziosa e...fortunatamente non in versione Tilda visto l'inflazionamento di questo stile!!
    Un bacio.
    Morena

    RispondiElimina
  18. che meraviglia e poi molto originale!!! si si piacerebbe anche a me avere il modello!!! te ne sarei grata!!!

    RispondiElimina
  19. ciao Lella, bellissimo il micio..e sei molto brava..e mi piacerebbe ricevere lo schema di taglio,ci provo!sono Daniela e lo puoi mandare a daniela.g79@live.it

    RispondiElimina
  20. E' veramente dolcissimo, peccato che Arianna abbia paura dei gatti....chissà se vedendo questo le verrà voglia di prenderlo in braccio? Speriamo ..........Voglio provarci..........
    Grazie Lella
    Emi

    RispondiElimina
  21. E' meraviglioso, penso che piaccia non solo ai bambini... Ne vorrei fare mille di cose, ma non riesco neppure a farne la metà dellla metà, quando nella mia vita sarà tornata un po' di calma... sarò felice di partecipare ai tuoi splendidi lavori! Buon ferragosto

    RispondiElimina
  22. Davvero carina!! Molto speso le cose semplici sono quelle più apprezzate! Sembra che questa gattina non veda l'ora di tenere compagnia a qualche bimba...le Tilda invece a volte sembrano così...fredde...!
    Baci, Sara

    RispondiElimina
  23. Ma è deliziosa! ... peccato che io nn sappia cucire, xché adoro i gatti e questa micina l'avrei realizzata più che volentieri!!!

    RispondiElimina
  24. come puo' un'amante dei gatti come me esimersi dal fare questo meraviglioso e coccoloso gattino? no! non puo', va fatto!

    RispondiElimina
  25. una meraviglia...tenerissimo questo micione.Complimenti per il lavoraccio! Kiki

    RispondiElimina
  26. Carinissimo MICIO!!!!!!

    RispondiElimina
  27. è stupendissimo!!!! sei incredibile lella!!!!

    RispondiElimina
  28. carissima io faccio dei lavori per le missioni mi interessa il tuo gatto mi potresti mandare il carta modello ti ringrazzio

    RispondiElimina
  29. questo micione è stupendo, ma mi sà che non ho delle buone capacità per realizzarlo, ho quasi finito il portatutto, spero di postarlo quanto prima, ciao barbara

    RispondiElimina
  30. wow è stupenda, è davvero originale, domandina: è possibile avere il cartamodello?
    grazie
    vincenza

    RispondiElimina
  31. è bellissimo :) adoro i gattini :) mi piacerebbe avere lo schema per farlo alla mia piccolina :)
    grazie mouaryl(@)gmail.com

    RispondiElimina
  32. Ciao Lella e bellissimo il gattino mi piacerebbe ricevere lo schema.
    Saluti da Elvira

    RispondiElimina
  33. Ciao Lella e bellissimo il gattino mi piacerebbe
    ricevere lo schema.
    Saluti da Elvira.
    pericaelvira@yahoo.it

    RispondiElimina
  34. Ciao, mi piacciomo moltissimo i tuoi lavori.
    Mi manderesti lo schema per fare il gatto?
    Grazie!

    RispondiElimina
  35. Your cat is beautiful. Is it possible to have the pattern?

    RispondiElimina
  36. Bellissima questa gattina mi piacerebbe realizzarla ..dopo le mie lumache ,papere, coniglietti ,avrò a casa una vera fattoria .
    Un bacio
    Ciarline

    RispondiElimina
  37. questo gatto è bellissimo e anche i colori gli stanno perfettamente.
    vorrei chiederti se è possibile avere il tutorial.
    grazie infinite
    ermacri09@yahoo.it

    RispondiElimina
  38. questa gattina rosa è meravigliosa ,mi piacerebbe molto farne una per la mia bambina mi potresti mandare lo schema
    grazie grazie Andreina
    andreinaspinolla@gmail.com

    RispondiElimina
  39. Delizioso! Mi piacerebbe tanto farlo, puoi mandarmi il modello?
    Grazie
    caterina.marani@gmail.com

    RispondiElimina
  40. ciao bravissima posso partecipare anche io mi piacerebbe poter regalare questo bel gatto a mio nipote

    RispondiElimina
  41. Risposte
    1. Ciao Lucia
      lo farei, ma non mi hai lasciato la mail!
      scrivimi.
      lella

      Elimina
  42. Carissima LELLA, dopo i pulcini pasqualini, mi piacerebbe donare al mio nipotino il gattino di stoffa: fa tenerezza! Ti chiedo cortesemente il tutorial.Un abbraccio e tante grazie

    RispondiElimina
  43. Gentilissima Lella adoro i gatti e questo è proprio bello e mi piacerebbe realizzarlo!Che ne dici di mandarmi il cartamodello?Te ne sarei veramente tanto grata!Se nel mio blog c'è qualcosa che ti piace non esitare a chiedere...sarà fatto!Nell'attesa ti invio la mia e mail:
    cosiatuttocuore@gmail.com e GRAZIE!!!!!!!!!Ciao Patry

    RispondiElimina
  44. ciao Lella..é questo rosa il gattino che intendevo ..se puoi mandarmi il tutorial..Grazie..é carinissimo.. Mariella

    RispondiElimina
  45. Bellissimo, molto originale!
    Ne approfitto per segnalarti che su Design with love è in corso un giveaway con in palio un simpatico orsacchiotto, spero possa interessarti, il link è questo: http://www.designwithlove.net/2013/10/giveaway-punti-e-fantasia-teddy-bear.html
    Un abbraccio
    Roberto

    RispondiElimina
  46. bellissima la gattina ,mi piacerebbe poterla fare ad aprile nasce la mia seconda nipotina ,si chiamerà Giulia ,mi puoi aiutare spiegandomi come si fa a farla ,ma li vendi anche ?????

    RispondiElimina
  47. ciao lella, vorrei provare a fare questa bellissima gattina di stoffa. oltre allo schema di taglio hai anche delle indicazioni sul procedimento? non ne ho mai fatto uno e non saprei da dove iniziare. o se magari puoi suggerirmi qualcosa di più semplice da usare come base. ti ringrazio
    mail: vale_mis@hotmail.com

    RispondiElimina
  48. Una gattona dolcissima con due occhioni che fanno compagnia ai piccini ma anche hai grandi, non ne ho mai fatti ma mi piacerebbe tanto farne uno, se si possono avere le istruzioni la mia email e'manudodo@libero.it, ti ringrazio anticipatamente, buona notte maria

    RispondiElimina
  49. gattina bellissima. mi piacerebbe avere il carta modello.

    RispondiElimina
  50. grazie a Lella ho realizzato il mio primo gattino ai ferri: che soddisfazione e che successo!!! :-) ora mi cimentero' con qualche altro animaletto :-) e un giorno chissà, la stoffa :-)

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...