...............................................................................................Troveretetutti i vostri lavorinel Blog che ho dedicato a Voi clikkandoQUI
mercoledì 25 maggio 2011
Decoupage: scaletta da biblioteca
E' stato un lavoro lungo ma affascinante e finalmente è finita!
Era una delle scalette Ikea in legno grezzo e dopo un paziente lavoro di decoupage è diventata così
ma che bella!!! l'ikea è sempre fonte di inesauribili materiali per noi creative! blogger non mi ancora commentare con l'account del blog...sigh... Clelia www.ilgufoelamucca.com
Ringrazio tutte per l'apprezzamento e nel contempo rispondo a Maria Pia perché penso che molte di voi si siano chieste la stessa cosa. Più che lavorare, mi diverto tanto! Come ho scritto nella mia breve presentazione, dopo 38 anni di insegnamento, dopo che i miei tre figli sono ormai fuori casa, ho davvero tantissimo tempo a disposizione e lo occupo "pasticciando". Inoltre i "divertissement" che vi presento sono a volte degli "UFO" (come molte di voi chiamano i lavori incompiuti) che da tempo girano per casa e che pian pianino trovano una fine. Anche questa scaletta è uno di quelli! L'ho iniziata più di un anno fa e di tanto in tanto ci lavoravo un poco. Alla fine restavano solo da passare almeno 5 mani di vernice protettiva e anche quella è stata passata nel tempo, intanto ormai faceva bella mostra di sé vicino alla mia libreria e manco si lamentava di essere "incompiuta"!!!! Lella
Che bello leggerti... Sei una persona tutto cuore!!! ... non tutte sarebbero disposte a condividere il saper fare ... e lo fai anche molto bene..ecco svelato il motivo: 38 anni di insegnamento!!! in più sei un continuo stimolo a voler sperimentare nuove tecniche ... Preziosissima amica!!! giusi_g
Lella, è bello vedere come un'anonima scaletta IKEA sia diventata un pezzo originale...per me questo è proprio il bello del verbo "CREARE" e dai tuoi Sal si vedono proprio le varie interpretazioni, la fantasia e l'originalità che ognuna di noi crea seguendo i tuoi insegnamenti...continua cosi grazie cara... Cristina
bella avevo anche io quei fogli di decoupage tempo fa,lella se vuoi diventa anche tu un blog a impatto zero e fai pubblicità alla cosa,piantano un albero gratis per sopperire all'inquinamento dei nostri blog nel mio c'è il link grazie ciao ele
Carissima Lella,finalmente riesco a farti un salutino!!! Ma che meraviglia tutti i tuoi lavori!!!! Appena riesco inizio con le tappe della scatola,sono uno scandalo lo so!!!Grazie ancora per la tua pazienza! Un abbraccio,Pamela
Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni! Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere. ♥ Lella ♥
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK
Bellissima, mi spiacerebbe metterci i piedi.
RispondiEliminaComplimenti, Milena d
Stupenda,l'hai valorizzata e ne hai fatto un pezzo unico, complimenti sei bravissima
RispondiEliminama che bella!!! l'ikea è sempre fonte di inesauribili materiali per noi creative! blogger non mi ancora commentare con l'account del blog...sigh...
RispondiEliminaClelia
www.ilgufoelamucca.com
Simpatico modo in cui hai utilizzato quelle carte, dispiacerebbe anche a me salire sopra i libri ;o)
RispondiEliminaDavvero molto bella, complimenti. Ciao Gisella
RispondiEliminaMa quanto lavori!!!!!!!!!! e soprattutto quanto sei brava!!!!!!!!!! Complimenti un abbraccio M.Pia
RispondiEliminaRingrazio tutte per l'apprezzamento e nel contempo rispondo a Maria Pia perché penso che molte di voi si siano chieste la stessa cosa.
RispondiEliminaPiù che lavorare, mi diverto tanto! Come ho scritto nella mia breve presentazione, dopo 38 anni di insegnamento, dopo che i miei tre figli sono ormai fuori casa, ho davvero tantissimo tempo a disposizione e lo occupo "pasticciando".
Inoltre i "divertissement" che vi presento sono a volte degli "UFO" (come molte di voi chiamano i lavori incompiuti) che da tempo girano per casa e che pian pianino trovano una fine.
Anche questa scaletta è uno di quelli! L'ho iniziata più di un anno fa e di tanto in tanto ci lavoravo un poco. Alla fine restavano solo da passare almeno 5 mani di vernice protettiva e anche quella è stata passata nel tempo, intanto ormai faceva bella mostra di sé vicino alla mia libreria e manco si lamentava di essere "incompiuta"!!!!
Lella
Che bello leggerti... Sei una persona tutto cuore!!! ... non tutte sarebbero disposte a condividere il saper fare ... e lo fai anche molto bene..ecco svelato il motivo: 38 anni di insegnamento!!! in più sei un continuo stimolo a voler sperimentare nuove tecniche ... Preziosissima amica!!! giusi_g
RispondiEliminache carina!!
RispondiEliminabuona giornata
molto carina e originale
RispondiEliminacomplimenti
Penso che tu fossi un'ottima insegnante visto come spieghi i tuoi sal, sono contentissima di averti incontrata.......... Baci M.Pia
RispondiEliminaE' davvero originale, quando sarò in pensione mi voglio dedicare anche io a questi lavori! aspetto con ansia il momento!
RispondiEliminaProprio bella la tua scaletta da biblioteca... brava Lella!
RispondiEliminap.s.
Ma sai che anche io ho qualche ufo in giro per casa? ^___*
Lella, è bello vedere come un'anonima scaletta IKEA sia diventata un pezzo originale...per me questo è proprio il bello del verbo "CREARE" e dai tuoi Sal si vedono proprio le varie interpretazioni, la fantasia e l'originalità che ognuna di noi crea seguendo i tuoi insegnamenti...continua cosi
RispondiEliminagrazie cara...
Cristina
bella avevo anche io quei fogli di decoupage tempo fa,lella se vuoi diventa anche tu un blog a impatto zero e fai pubblicità alla cosa,piantano un albero gratis per sopperire all'inquinamento dei nostri blog nel mio c'è il link grazie ciao ele
RispondiEliminaE' fantastica
RispondiEliminaBellissima!!! Ma sai proprio fare tutto, e in modo magistrale!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande grande
Babi
Carissima Lella,finalmente riesco a farti un salutino!!!
RispondiEliminaMa che meraviglia tutti i tuoi lavori!!!!
Appena riesco inizio con le tappe della scatola,sono uno scandalo lo so!!!Grazie ancora per la tua pazienza!
Un abbraccio,Pamela