Sono bastati due giorni in campagna, all'aperto per accorgersi che i colori, i profumi e i sapori della primavera ormai ci circondano.
Anche al mercato dei contadini le vaschette di fragole ci invitano all'acquisto. Sicuramente il pranzo di Pasqua si concluderà con una coppa di fragole al gelato o con panna.
Anche al mercato dei contadini le vaschette di fragole ci invitano all'acquisto. Sicuramente il pranzo di Pasqua si concluderà con una coppa di fragole al gelato o con panna.
Per la merenda all'aperto non mancherà invece una crostata di fragole e dunque perché non pensare a dei segnaposto "coordinati"!? Io ho iniziato a prepararle e ve le mostro:
Chi di voi volesse copiare l'idea e non sa come fare.......... beh mi chieda il turorial .
Il tutorial è riservato alle mie Lettrici fisse che invito, come al solito, a lasciare un commento e inviarmi una mail di conferma. Grazie
Ciao Lella, queste fragole sono proprio primaverili. Posso avere il tuto?
RispondiEliminaStefy
wow che bel blog e quanti bei lavoretti!! Se avrò una ttimo di tempo provo anch'io a fare queste fragoline!!
RispondiEliminabarbara
Ciao Lella, complimenti queste fragole vien voglia di mangiarle.Potrei avere in tutorial? Grazie
RispondiEliminaSonia
Sono davvero molto belle! Mi piace quest'idea. Io credo di avere un tutorial per farle, ma vorrei chiederti di mandarmi il tuo: sono certa che le spiegazioni siano sicuramente migliori!
RispondiEliminaClaudia
Sono bellissime, grazie per l'idea e per il tutorial (faccio la richiesta via mail)
RispondiEliminaBuona giornata e buona settimana
Carmen
Ciai Lella. il cuore è quasi ficitooooooooooo.
RispondiEliminaIntanto mi manderesti questo tuto?
Sei grande.
Baci Luce.
Sempre tutto molto bello, ti sarei grata se mi inviassi il tutorial . Desidero informarti che vorrei partecipare anche al SAL di silk ribbon lavanda, sempre che tu sia d'accordo . Un forte abbraccio M.Pia
RispondiEliminaho visto in arrivo un nuovo sal per il silk ribbon. ti mando una mail. ciao francesca
RispondiEliminaEccomi Lella !!! sono bellissime e moooolto invitanti ! ti ringrazio in anticipo x il tutorial: rosann70@hotmail.it
RispondiEliminabesitos
Annarita
Io Lella, la vogliooooooooooo!!!
RispondiEliminaciao
Che belle!è vero vien voglia di mangiarle! io accetto molto volentieri il tuto! bacio
RispondiEliminaio! io! io! io!
RispondiEliminaLella ma tu hai un sacco di idee
RispondiEliminaqueste fragoline mi piacerebbe metterle nel portafrutta che spesso è vuoto
sai dove mandarmi il tutorial
ciao e grazie
Cristina
Ma sei un vulcano di idee, sei instancabile!!! Lo potrei avere anch'io questo tutorial
RispondiEliminaUn abbraccio Luisa
belle queste fragole, visto che non sono riuscita a partecipare al tuo sal boccioli di rosa riesco ad avere il tutorial? Complimenti.
RispondiEliminaCiao Monica
Ciao Lella, ho scoperto stasera il tuo blog e mi iscrivo volentierissimo fra le tue lettrici fisse.
RispondiEliminaComplimenti per le belle cose che fai !!!
Ciao, ciao, buona settimana,
Marina
ciao Lella, sono bellissime queste fragoline, ti ringrazio fin da ora per il tutorial.
RispondiEliminaUn abbraccio Dorella
Idea splendida come sempre.
RispondiEliminaE come sempre i miei complimenti!
Patrizia
sono fantastiche!!!!!
RispondiEliminapotrei chiederti il tutorial pure io???
grazie infinite!!!!!
le vorrei fare questo fine settimana, voglio prepararmi alla bella stagione e ho voglia di colori nuovi allegri e caldi e queste fragoline fanno al caso mio!!!!!
Ho giusto una stoffina rossa a pois che farebbe proprio al caso di queste fragoline cicciotte...puoi inviare anche a me il tutorial?
RispondiEliminaGrazie
Ciao Lella, sono strabelle e la stoffina è simpaticissima, se ti va mi mandi il tutorial?? A presto baci
RispondiEliminaCiao lella,sei sempre un vulcano di idee.Le tue fragole sono bellissime.Mi mandi il tutorial?Un bacio Carmen.
RispondiEliminacarmenpad.cp@libero.it
Ciao lella,sei sempre un vulcano di idee.Le tue fragole sono bellissime.Mi mandi il tutorial?Un bacio Maria Teresa
Eliminamariateresa_mt2009@libero.it. Vorrei inviarti le foto dei miei polletti segnaposto come devo fare :(
Che belle queste fragoline! io sono iscritta da poco e nn so se posso chiederti il tutor ...
RispondiEliminaCIAO SONO GIANCARLA
RispondiEliminaCOME SEMPRE SEI GENTILISSIMA A REGALARCI TUTTE QUESTE SPIEGAZIONI, BELLISSIMA L'IDEA DEI SEGNAPOSTO FRAGOLOSI, MI POTRESTI MANDARE LE ISTRUZIONI ED IL MODELLO GRAZIE CIAO
GIAN CARLA
giancarla@origliaimpianti.it
ciao sono oliana
RispondiEliminati avevo gia' mandato 2 commenti ma probabilmente in modo errato, cmq detto fatto mi piacciono molto le tue fragole segna posto e mi piacerebbe farle (se ci riesco) per la tavola di pasqua.
se puoi inviarmi tutorial cosi' mi ci provo grazie tante oliana
la mia mail: miottop69@vodafone.it
Ma che simpatiche queste fragoline. Come sempre sei una fonte di idee. mi piacerebbe avere il tutorial anche se le ho già fatte in feltro quest'inverno. ma le tue spiegazioni saranno senz'altro più precise.
RispondiEliminaVorrei anche iscrivermi per il silk lavanda.
grazie
Antosb
bellissime le fragole è da tanto che voglio farle. Mi piacerebbe partecipare al progetto
RispondiEliminagrazie
fiore
www.fiore-crea.blogspot.com
flower2004@virgilio.it
Ho scoperto questo tuo blog per caso e mi è piaciuto tantissimo... soprattutto queste fragole sono eccezionali: da mettere in un bel cestino di paglia e poi sul tavolo in terrazzo... straordinario!
RispondiEliminaChry
Ho finito lo scialletto....finalmente e sto facendo le pantofole. Bellissime le tue fragoline, mi piacerebbe farle proprio per Pasqua spero di trovare la stoffa. Brava Lella sei una miniera di idee!!!Grazie per tutto.
RispondiEliminanonnapapera42@gmail.com
Originali e divertenti le tue fragole, è possibile avere il tutorial?
RispondiEliminaIn tavola per Pasqua faranno un figurone!
Grazie
Nico
Ciao. ti chiedo anch'io il tutorial per fare queste deliziose fragoline! Grazie mille... ciao. Mariangela
RispondiEliminaciao lella per cortesia posso avere le fragoline??mi raccomando belle mature!!!!!!!!grazie ele
RispondiEliminaBellissime le fragoline!!! Mi farebbe piacere avere il tutorial :)
RispondiEliminaGiuliana
Ciao Lella sono fantastiche le fragoline, posso avere anche io il tutorial ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio Alex
ciao lella,tempo fa ho creato il tuo polletto,adesso mi piacerebbe ricevere il modello x le fragoline...ti ringrazio x la tua cortesia e disponibilità. buona giornata
RispondiEliminaMolto belle e "fragolose" posso avere il tutorial e le istruzioni per eseguirle? Grazie per la disponibilità, ci provo !!!!!!!!!
RispondiEliminaE' davvero molto carino,renderà la mia prossima cena con gli amici in pò più speciale.Potrei avere il tutorial?Grazie Fabiana
RispondiEliminafabiana761@hotmail.it
ho scoperto solo oggi il tuo blog... sei bravissima... è ancor apossibile avere il tutorial??
RispondiEliminaciao Lella
RispondiEliminaintanto complimenti per i tuoi lavori ed è cn coraggio che ti chiedo lo schema della fragolina segnaposto, visto che sono una neofita in fatto di blog e di ago, anzi oserei anche a chiederti di passare dal mio blog e lasciare un tuo commento sulle mie creature..io mi unisco come lettrice fissa al tuo blog e chissa che tu non faccia lo steso con me
un caro saluto
giulia
Ciao ho appena scoperto il tuo blog e oltre a dirti che sei bravissima ho anche visto che invii dei tutorial!
RispondiEliminaSe per te è possibile sarei interessata al tutorial delle fragoline!
Grazie
Berkana
Incuriosita da tutte queste bellissime cose non posso fare a meno di farti i complimenti per queste fragoline, mi piacerebbe avere le spiegazioni.grazie un bacio Maryste.
RispondiEliminacara Lella
RispondiEliminatutto del tuo blog mi fa ammattire!!!
oggi ti ho chiesto il tutorial dello scialletto con ruches della stella di Natale e ora ho scoperto anche queste deliziose fragoline"""
chiedo troppo se mi azzardo anche sul tutorial delle fragoline!!!
UN BACIO E UN GRAZIE IN ANTICIPO!!!
bruna63
Ciao Lella posso avere le spiegazione di queste belle fragoline?grazi femary
RispondiEliminaCiao Lella, questi segnaposto fragoline sono un amore, potrei avere anche io il tutorial? Renza
RispondiEliminachiedo troppo se mi azzardo anche sul tutorial delle fragoline!!!
RispondiEliminaUN BACIO E UN GRAZIE IN ANTICIPO!!!
cara Lella tutto sul tuo blog mi fa ammattire!!!!
Mi piacerebbe avere anche il tutorial di queste fragolotte se non ti dispiace. Grazie.
RispondiEliminaAnna Maria
Bellissime anche queste! Io sono Giada e mi piacerebbe tanto avere il tutorial. Grazie
RispondiEliminain attesa della primavera mi piacerebbe realizzare queste golosissime fragole...grazie ciao
RispondiEliminaigea07@hotmail.it
ciao Lella, grazie sei sempre gentile arrivato il pdf, vedo se appare il commento con profilo a presto Ilaria
RispondiEliminaCiao Lella sono favolose.Potrei avere ancha io il tutorial? grazie mille la mia email e valenticettina@hotmail.it
RispondiEliminadeliziose, veramente irresistibili, cosa si può fare con un pochetto di stoffa e tanta tanta fantasia
RispondiEliminaciao
patrizia
molto molto belle, come tutte le tue creazioni... :)
RispondiEliminati saluto e a presto... :)
claudia
Ciao Lella mi piacerebbe provare a realizzare queste simpatiche fragoline. Potrei avere il tutorial?
RispondiEliminaGrazie un abbraccio
Sara
bicchisara@virgilio.it
Ovviamente sono stupende, e mi piacerebbe tanto imparare a farle..... sempre se ti fa piacere!!!! bacio!!! e grazie.... ciao Lella!!!
RispondiEliminamanuela@morgane.it
sono semplicemente bellissime cm tutte le tue creazioni!!!
RispondiEliminaMa che carine queste fragoline!!!Ma le potrei anche ricamare?Per favore
RispondiEliminaposso avere il tutorial?Grazie
annamariascarnati@yahoo.it
CIAO LELLA TROPPO BELLE è POSSIBILE AVERE IL TUTORIAL??
RispondiEliminaGRAZIE ELENA
ELENA.BEC@LIBERO.IT
Mi piacciono un sacco le fragole e queste sono deliziose....attendo tutorial ...
RispondiEliminaCristina
cristinazivelonghi@yahoo.it
p.s. ti mando cmq una mail di riepilogo dei tutorial...grazie.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Ti ho già mandato una mail con il mio indirizzo ma piu guardo e piu sono qui a chiedere. metto qui anche la mia mail così nn mi sbaglio. Ciao e ancora grazie
RispondiEliminalallaverza@yahoo.it
Che delizia queste fragole ...
RispondiEliminami piacerebbe avere il cartamodello
grazie..
baci
bellissimeeeeeeeeee mi piacerebbe tanto poterle farle.. potrei avere anche io il cartamodello e tutorial?? grazie ;-)
RispondiEliminaciao Manuela
Eliminami dispiace ma non ho un indirizzo mail a cui inviarti il tutorial richiesto
Scrivimi
lella
ciao ancora!
RispondiEliminaposso avere il tutorial anche di questo??
grazie
anthopd (at) hotmail.it
Ciao Lella ma che carina questa casetta, posso avere il tutoria? Grazie e grazie anche per tutti quelli che condivi con noi...
RispondiEliminaCiao Lella, carine queste fragoline.... mi potresti inviare il tutorial????
RispondiEliminaGrazie per quanto potrai fare, ora ti invio la mail.
Ciao Lorenza
Ciao Lella queste fragoline sono veramente carine, potrei avere il tutorial. Grazie
RispondiEliminaecco le fragoline che cercavo...dopo averne viste tantissime ho notato che le tue sono quelle che mi piacciono di piu! Mi puoi mandare il tutorial? Grazie Chiara
RispondiEliminachiara.signore@yahoo.it
Carissima Lella come mi hai scritto ti chiedo cortesemente se posso avere il tutorial delle fragoline segnaposto. Grazie, le metterò in un cestino in cucina.
RispondiEliminaBuona serata Marina
fantasiedisorelle@gmail.com
ciao Lella,mi sono avventurata da poco nel mondo del cucito creativo e devo dire che i tuoi lavori sono meravigliosi tra quelli che ho visto; ho ancora bisogno di imparare per cui ti chiedo gentilmente i tutorials delle fragoline ,della rosa di jeans e dei boccioli di rosa, visto che siamo nel periodo.
RispondiEliminaTi ringrazio immensamente
valeale76@yahoo.it
Ciao Lella,
RispondiEliminadeliziose le tue fragole come del resto tutto quanto pubblichi
Posso avere cortesemente il tutor? Grazie infinite
annalisabertin@libero.it