Oggi vi presento un altro degli acquisti "lanosi" fatti a Parigi.
Si tratta di una lana 100% merino proveniente dal Canada, della KOIGU WOOL, i cui filati sono veramente acquerelli dipinti a mano. Ogni lotto di lana (1kg) viene "dipinto" individualmente ecco perchè non ci sono mai due lotti di lana esattamente dello stesso colore!
I lotti tinti vengono tinti, fissato il colore, sciacquati e appesi ad asciugare su aste. Il filato asciutto viene poi confezionato in matasse da 50 gr (160 m. circa), intrecciato ed etichettato. Questo processo richiede tre giorni di lavoro.
Di solito queste matassine si lavorano mescolando due colori, uno più chiaro e più variegato, l'altro più scuro e solo sfumato tinta su tinta.
L'effetto che ne deriva lo potete vedere dallo scialleto che ho lavorato a point de mousse con i ferri numero 4, utilizzando proprio due matassine di diverso colore, alternandole ogni due ferri.
Potrete acquistare questa lana, a partire da marzo sul sito de L'Oisive Thé et Tricot.
Una lana meravigliosa che risalta benissimo nel tuo lavoro! Buona giornata
RispondiEliminaCarmen
E' bellissima ed i colori sono cosi' caldi!!! Lella posso preiscrivermi al sal "boccioli di rosa per un cuore"??? Entro domani i mando anche la foto del cuore in silk ribbon ho completato da tempo la nostra prima tappa ma devo ancora pubblicare!
RispondiEliminaChe dire? I colori delle sete e delle lane sono incantevoli e richiamano quelli della natura. Proprio quelli che piacciono a me!! La tua prova "scialletto" è una meraviglia.
RispondiEliminaUn saluto e buona giornata.
Grazia
bellissime davvero... bentornata!
RispondiEliminaI colori sono molto belli.....lo scialletto ha un effetto straordinario!
RispondiEliminaBuona serata
Laura
come sono indietro con il SAL, ho visto tante belle rose.
RispondiEliminaQuanti bei lavori che ci sono qua.
buona notte
marzia
Stupende le lane e il risultato che hai ottenuto dalla loro lavorazione. Scusa ma il point de mousse è il nostro punto legaccio giusto?
RispondiEliminaMa hai già realizzato un altro scialletto? ma che portento che sei.La lana è molto bella, sopprattutto i colori.
RispondiEliminaCiao
Antosb