...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

mercoledì 9 febbraio 2011

Cucito creativo: mes poulettes (tutorial in preparazione)

Adoro pulcini, galli, gallinelle.... in tutte le loro versioni, per questo ho pensato di preparne un po' da utilizzare come segnaposto per la tavola di Pasqua, ma anche da appendere alle tende della cucina.


Nota di servizio: in molte mi state chiedendo ... ma come si fanno? La settimana prossima vi farò un turorial. Contente!?




37 commenti:

  1. Adoro queste cosine, sono troppo simpatici "sti polletti" :-)
    Un saluto,
    Ros

    RispondiElimina
  2. Ciao, sono dolcissimi questi segnaposto....hai le mani d'oro!
    ..che brava ti prepari già per la Pasqua...
    A presto, Laura

    RispondiElimina
  3. visitare il tuo blog è sempre una delizia per gli occhi!
    Annamaria

    RispondiElimina
  4. sono carinissimi!!!! e che belle stoffe hai usato!

    RispondiElimina
  5. Simpaticissime, perfette per una tavola pasquale
    ciao ciao
    Nico

    RispondiElimina
  6. Sono troppo carine, Lella! ^___^
    Non è che preparerai un altro sal extemporaneo?
    Perchè lo seguirei molto volentieri! ^___*

    RispondiElimina
  7. Sono deliziosi!! Buona giornata
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Ma che carini questi segnaposto...e anche appesi daranno un tocco in più... ottimo gusto in tutto..
    salutoni.. giusi

    RispondiElimina
  9. Sono deliziose!!! ^_^
    Un abbraccione
    Babi

    RispondiElimina
  10. Ma la notte dormi? O crei anche di notte!!
    Brava brava brava ! Hai sempre mille ed una idea!!!
    Ciao buona giornata
    Stefania

    RispondiElimina
  11. troppo carini.... brava e grazie per il tutorial della presina... sono già a lavoro... ma ancora non mi vengono bene bene continuo a provarci...

    RispondiElimina
  12. Che idee originali!! Il segnaposto-polletto per pasqua è davvero carinissimo!
    Baci Baci

    RispondiElimina
  13. Sono carinissimi!!! Mi piacciono un sacco i tuoi polletti!
    Mariangela

    RispondiElimina
  14. Sono veramente simpaticissimi, sei veramente brava complimenti!!!!!!!!!!!Mi piacerebbe non è che hai le spiegazioni??? Un bacio Maria Pia
    iopia@katamail.com

    RispondiElimina
  15. Ma che teneri i tuoi pulcini! Come sai adoro tutto ciò che li riguarda e sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. E poi... fanno proprio Pasqua. Ma che brava che sei! E' bello tutto ciò che crei.
    Grazia

    RispondiElimina
  16. ma che belli, belli belli belli!!
    SI, si aspetto il tutorial!!
    baci
    Paty

    RispondiElimina
  17. Ma sono simpaticissimi questi polletti!!! Aspetto il tutorial anch'io!
    Bacioni
    Roberta

    RispondiElimina
  18. bellissime!!!!
    Evviva per il tutorial!
    Viviana

    RispondiElimina
  19. Bellissimi i polletti... mi metto in fila per il tutorial, ciao
    taced

    RispondiElimina
  20. vedo sempre delle belle cose da te. saluti francesca

    RispondiElimina
  21. Evvai!! Grazie mille Lella!! Aspetto il tutorial anche io ^___*

    RispondiElimina
  22. Sono veramente deliziosi!!!!!!!!!!
    grazie carissima Lella, aspetto il graditissimo tutorial
    Emiliana

    RispondiElimina
  23. BELLISSIMI!!! Aspetto con ansia il tutorial, grazieeeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  24. Ciao, visto che hai gentilmente proposto il tutorial per il polletto, mi metto in coda anch'io. Non osavo chiederlo. Mi mancherai durante questa parentesi parigina!
    Grazia

    RispondiElimina
  25. Ma è un polletto simpaticissimo.
    Complimenti per le varie versioni, una più deliziosa dell'altra.
    Brava brava
    Maria Grazia

    RispondiElimina
  26. Complimenti, il polletto è veramente simpatico.
    Delizioso in tutte le tue versioni.
    Bel blog
    Maria Grazia

    RispondiElimina
  27. ciao i polletti sono un'idea originale come segna posto mi metto in coda per il tutorial ..
    antonella

    RispondiElimina
  28. Scusa, ma nonostante il mio commento lasciato, non ho trovato nessuna e-mail di conferma. Mi scuso per il disturbo, ma sono così innamorata di questi polletti da appendere che ti invio di nuovo il mio indirizzo di posta elettronica per ricevere il tutorial. Grazie mille e scusa il disturbo!!!! Antonella
    antogiorgetti@alice.it

    RispondiElimina
  29. sono bellissimi e simpaticissimi!
    Appena possibile ti chiederò il tutorial. Mi stai faendo riavvicinare al cucito che avevo abbandonato da anni. Grazie

    RispondiElimina
  30. ciao avrei bisogno di un tuo consiglio,ad aprile si laurea la figlia di una amica in biologia ,mi piacerebbe realizzare delle bomboniere simpatiche ed originali,chi meglio di te può venirmi in aiuto?
    mi piacciono tanto i tuoi polletti potrei avere lo schem?non so però se il soggetto è attinente all'occasione.
    resto in attesa di un risposta intanto ti saluto con simpatia Ada
    admeric@tin.it

    RispondiElimina
  31. ciao,scusami se ti disturbo ancora ti avevo inviato una e-mail ma non so se l'hai ricevuta,perciò ti rifaccio la mia richiesta ,hai qualche tutorial di una barchetta in stoffa per ralizzare deiportachiavi per bomboniere?
    aspetto anche lo schema x i polletti.
    grazie di cuoreb e un saluto affettuoso.
    Ada

    RispondiElimina
  32. Ma che belli questi polletti!! è possibile avere il tutorial?? Grazie mille in anticipo e buon lavoro! Cinzia (mail: cinzia.sv@libero.it)

    RispondiElimina
  33. complimenti,il polletto e' troppo bello,grazie dell'idea,semplice e cretiva....ciaoooooooo

    RispondiElimina
  34. Ciao Lella voglio provare a fare anche questi polletti segnaposto, adorabili per la tavola pasquale.Aspetto istruzioni ciao e grazie baci Maria Teresa Ignoffo.

    RispondiElimina
  35. UUUUUUUUUUU troppo un amore questi polletti ...vorrei provarci anche io....

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...