...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 25 novembre 2010

Scialletto scaldacollo con rouche

Ieri sera ho finito questo scialletto scaldacollo la cui lavorazione a maglia rasata, molto semplice e pulita, mette in risalto il ricchissimo giro di rouche che finisce il lavoro



25 commenti:

  1. Che bello questo scialletto: sa di caldo, fuoco acceso, castagne... Inverno, per me, è sinonimo di lavorare la lana davanti al fuoco :)
    Un caldo abbraccio.
    Elisa

    RispondiElimina
  2. E' bellissimo!!! Tu sei proprio grandiosa, sai fare tutto e bene!
    Ai ferri so lavorare anche io solo che mi manca sempre il tempo. Come hai fatto a fare quelle rouche al fondo dello scialletto?

    RispondiElimina
  3. è bellissimo questo scialletto...così come gli altri lavori!
    ti seguo....Laura

    RispondiElimina
  4. Tu hai le "mani d'oro"!
    un abbraccio
    Anna

    RispondiElimina
  5. Molto molto bello questo scialletto, complimenti

    RispondiElimina
  6. Bellissimo. La rouche gli da un effetto vaporoso. Complimenti
    Patrizia

    RispondiElimina
  7. Ciao Lella, è bellissimo! Ci potresti spiegare come si fa? Grazie!
    Buon pomeriggio!
    Carmen

    RispondiElimina
  8. bello, molto morbidoso.... e vaporoso!
    mi piace!
    ciao
    Antonella

    RispondiElimina
  9. E' davvero bello!
    Ti faccio i complimenti anche per tutte le altre creazioni natalizie dei post precedenti. Ciao Stefy

    RispondiElimina
  10. è bellissimo!
    Hai seguito uno schema o lo hai inventato tu? Anche a me interesserebbe come hai fatto le rouche

    RispondiElimina
  11. E' stupendo, Lella. Complimenti davvero!
    Sarei interessata anche io alla spiegazione della rouche..

    RispondiElimina
  12. Che bello Lella ^__^

    Anch'io sto sferruzzando in questo giorni ... spero che il risultato sia buono almeno ...

    baciotti

    RispondiElimina
  13. MOLTO MOLTO CARINO E MOLTO CARINA L'IDEA DELLA ROUCHE- BRAVA !
    CIAO STEFY

    RispondiElimina
  14. Avercelo uno scialletto così in questa giornata di neve!
    Bravissima Lella!
    Grazia

    RispondiElimina
  15. CHE TEPORE QUESTO SCIALLETTO .SONO PAOLA MI MANDI IL TUTORIAL GRAZIE DA crilustella1970@libero.it

    RispondiElimina
  16. CHE TEPORE QST SCIALLETTO . SONO PAOLA MI MANDI IL TUTORIAL GRAZIE GRAZIE GRAZIE crilustella1970@libero.it

    RispondiElimina
  17. Ciao lella, rieccomi qui! posso chiederti se anche questo scialletto ha un tutorial free? oh aspetta...mi sono regolarizzata si con il tuo blog? :-))))))
    e bellissimo anche quello che hai postato oggi 21/10/2011
    peccato non averti incontrata prima, sei bravissima!!!!
    manu

    RispondiElimina
  18. cara Lella
    io ho gia' realizzato
    uno scialletto semplice con il tuo tutorial
    mi mandi le spiegazioni anche di questo con la ruche?
    e' delizioso!!!

    RispondiElimina
  19. cara Lella
    ci riprovo perche' non ho ricevuto la mail!!!
    ho scoperto di avere sul profilo la mail errata!!!
    mi rimandi il tutorial free con le ruches?

    grazie mille
    della disponibilita'
    Bruna63

    RispondiElimina
  20. Sei veramente brava nei tuoi lavori... Lo capisco dalle finiture molto fini. mi manderesti per favore le spiegazioni x questo scialletto? lo vorrei confezionare x Natale a mia figlia... Grazie da parte mia e sua :) Il mio indirizzo di posta è elenazoiagsg@libero.it

    RispondiElimina
  21. Ecco, mi piacerebbe provare a fare anche questo scialletto scaldacollo... potresti mandarmi per favore lo schema? grazie mille!!

    RispondiElimina
  22. ciao! nella sua semplicità è di grande effetto! complimenti fai lavori splendidi.
    a presto
    Dani

    RispondiElimina
  23. Eccomi qui ancora una volta ad ammirare i tuoi capolavori!
    Spero di realizzarlo presstissimo!
    1.000 grazie
    Ros di Bista

    RispondiElimina
  24. Ciao, ma sono tutti belli i tuoi lavori!!!mi piacerebbe ricevere anche questo tutorial se possibile! ora che ti ho trovato ...non ti mollo!!
    brava ancora Cri

    RispondiElimina
  25. Ciao è possibile avere il tutorial della rouche ai ferri?
    grazie e buon lavoro
    Silvia

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK