...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

giovedì 21 ottobre 2010

Hal "Impariamo l'Hardanger" - facciamo l'appello




Mi risultano ad ora iscritte:  

Anna -   Arianna -  Dany - DanteaDona  - Elena - Emiliana - Gaimpaola - GiusiG  Grazia - Marianna - Natalia - Nicoletta - Samy Sonia - Tania.



Tutte hanno già ricevuto il PDF "Materiali" e in giornatariceveranno il primo PDF relativo ai principali  punti usati nell'hardanger. 
Il Sal procerà lentamente e sarà articolato in diversi moduli, graduati per difficoltà e tempi di esecuzione. 
I vari moduli saranno finalizzati all'apprendimento 
  • dei punti base, 
  • della tecnica dell'intaglio  
  • del riempimento ( in alcune delle modalità più comuni e meno difficoltose).
Ad ogni modulo corrisponderà anche la realizzazione di ricamo finito e "autonomo".

Inizieremo con la realizzazione di questa pochette






Non spaventatevi, non è difficile! è solo non velocissima e ripetitiva, ma utilissima ad imparare i due punti base dell'hardanger . Seguirà un lavoretto molto più veloce, ma meno facile, con diversi tipi di intaglio e di riempimenti.
Si tratterà di un piccolo cuore che, se ritagliato potrà essere appeso, se lasciato all'interno di un quadrato di tessuto, potrà essere invece utilizzato in diversi modi..... la vostra fantasia non conosce limiti! 





Finiti questi due "imparaticci" decideremo se proseguire insieme e cosa fare: Qualcuna si sarà appassionata e vorrà continuare, altre diranno "basta così", altre ancora, forse, si aggiungeranno a questa iniziativa.
nota: linkerò, per comodità mia, il vostro nome al vostro Blog, alla risposta all'appello, nel contempo invierò il PDF.



22 commenti:

  1. eccomi io ci sono, uauuuuuuu i lavori sono superbelli non vedo l'ora di farli

    RispondiElimina
  2. MEGA! Ho preparato tutto ,faccio una foto e te la "spedisco!".
    A presto GRAZIE
    Anna

    RispondiElimina
  3. Presente anche io!! Che meraviglia di lavori! Grazie mille, Lella ^___^
    Non vedo l'ora di imparare..

    RispondiElimina
  4. Ciao, ti ho appena scritto un e-mail proprio a questo proposito...
    a presto
    Samy

    RispondiElimina
  5. Lella anche io ho trovato tutti i materiali sono pronta ad imparare - Ciao

    RispondiElimina
  6. Eccomi pronta anch'io ad imparare questa stupenda tecnica ciao ciao
    Sonia

    RispondiElimina
  7. Stupendo è dire poco!!
    Domani mi dovrebbe arrivare il pacco con il necessario e poi ti invio la foto!
    Ovviamente ci sono anch'io!
    Baci baci

    RispondiElimina
  8. Sono pronta anch'io ciao Arianna

    RispondiElimina
  9. Io non sono nominata....perchè?
    Mi hai anche mandato la tela, ricordi?
    Comunque, ci sono: presente!

    RispondiElimina
  10. ci sono anch'io. sto finendo di reperire tutto il materiale
    ciao
    Tania

    RispondiElimina
  11. Eccomi, ci sono, scusa Lella ma mi era proprio
    sfuggito il post
    Ciao
    Emiliana

    RispondiElimina
  12. uff..... ho letto così tardi :( anche io vorrei imparare :( :'(

    RispondiElimina
  13. Eccomi anche qui.....................non ho capito se questo sal è ancora aperto o già chiuso............mi interesserebbe imparare.
    Alisanna72

    RispondiElimina
  14. Tradução do português para italiano
    Buon Giorno
    Il mio nome Coatti e Sandra e vivo in Brasile e vorrei partecipare al
    Hal "Impariamo l'Hardanger -
    Il mio blog-http: / / sandracoatti.blogspot.com
    la mia e-mail - sandra.coatti @ hotmail.com
    Grazie in anticipo
    Baci ............ Coatti Sandra

    RispondiElimina
  15. Ciao, mi chiamo Chiara e ogni tanto sbircio il tuo blog che è fonte di mille idee. Dopo aver visto il cuscino ad Hardanger ed esserne rimasta affascinata, mi chiedo se posso partecipare al SAL, anche se ho visto che quello ufficiale era del 2010! Non ho un mio blog, ma la mia e-mail è blackbirdknight@gmail.com.

    Grazie
    Chiara

    RispondiElimina
  16. cIAO sONO PRONTA PER QUESTO sAL PERò SONO UN Pò SCETTICA PERCHè HO PAURA DI NON RIUSCIRE.SPERO DI ESSERE IN TEMPO PER PARTECIPARE.CIAO CARMEN carmen.pd48@gmail.com

    RispondiElimina
  17. Ciao,
    ti avevo richiesto tempo fa per le stupende ciabattine scendiletto e ora torno per chiederti se posso ricevere le istruzioni per questo bellissimo ricamo. :)
    la mail è leideeregalodielisa@gmail.com

    Grazie Elisa G.

    RispondiElimina
  18. Salve, posso iscrivermi anch'io al Sal e ricevere cosi i pdf?grazie, laura

    RispondiElimina
  19. Ciao mi sono innamorata della tecnica hardanger posso partecipare a questo sal?

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK