Per i bimbi o le bimbe che nasceranno in primavera ecco una copertina da culla leggermente trafora.
Personalmente l'ho sferruzzata con della lana merino Baby e dei ferri del 3,5, ma potrebbe anche essere utilizzato del cotone per una copertina ancora più leggera ed estiva.
La lavorazione è semplice e ripetitiva pertanto, una volta capito il punto, non serve consultare lo schema in continuazione e questo è assolutamente un grande risparmio di tempo e di fatica, anche se per essere sincera vi devo informare che non è di veloce esecuzione.
La sto preparando per una bimba che nascerà a maggio e che tutti aspettiamo con tanta gioia dopo una lunga serie di maschietti.
Ciao Lella, è una copertina bellissima e molto raffinata nel color panna!
RispondiEliminaBuona giornata
Carmen
Coao Lella potrei avere lo schema grazie di cuore
EliminaCiao Lalla ,potrei avere cortesemente lo schema ?grazie di cuore
EliminaCinziamenghini@gmail
Anch'io dico molto, molto raffinata!
RispondiEliminaCortesemente posso avere il tutorial? Grazie! annalisabertin@libero.it
Come al solito,ci stupisci ogni volta!!! Graziosissima la copertina... Un saluto. Giuliana
RispondiEliminaMi mandi il tutorial? Appena posso la inizio.
Giupa57@inwind.it
Anche a me piace tanto in color panna ..andrebbe bene anche per un adulto .... è molto raffinata ... sarà che adoro i motivi traforati ... questa mi piace da morire ... quasi quasi la farei alla mia principessa ....che bella che è ....un bacione cara amica
RispondiEliminaE' molto bella e mi incuriosisce anche la lavorazione.
RispondiEliminaPotresti per cortesia cara inviarmi il tutorial? Ti ringrazio e ti abbraccio
Amelina
Molto bella ...un bel punto !!!!!
RispondiEliminaCiao come stai???? E' sempre un piacere venire a trovarti in questo tuo salotto virtuale...Potrei avere,cortesemente,il tutorial??? Grazie in anticipo
RispondiEliminaLa mia mail:
crazypatch@hotmail.it
Questa copertina e' cosi' bella e particolare che anch'io vorrei provare a farla:puoi mandarmi il tutorial?
RispondiEliminaGrazie
g.marina58@gmail.com
Molto bello questo punto...non lo conoscevo. Molto bello anche il colore, un abbraccio
RispondiEliminaCiao Lella forse ti ho scritto più di una volta per errore ,mi potresti mandare cortesemente mi puoi mandare lo schema della copertina lavorata in diagonale e stupenda .grazie buon serata
EliminaCinziamenghini@gmail
Stupenda Lella, e che bel punto!!!
RispondiEliminaPeccato non aver sottomano un neonato!...
un abbraccio
sabrina
Buongiorno,la copertina è molto bella,vorrei provare a fare un campione potrebbe inviarmi il tutorial?Grazie Elettra elettra.m63@gmail.com
RispondiEliminaCiao Lella, veramente molto bella e particolare questa tua nuova creazione.
RispondiEliminaPiacerebbe anche a me avere il tutorial.
Ti ringrazio e auguro buona giornata.
Sandra uzzolo2@gmail.com
Ciao Lella!brava come sempre ,mi piacerebbe avere il tutorial grazie!!
RispondiEliminaSempre belle idee le tue. Bello il punto pur nella sua semplicità e d'effetto il tutto!
RispondiEliminaBuona domenica, Mariapia
Bellissima Lella e singolare la lavorazione....sarei lieta e grata se vorrai mandarmi le spiegazioni che con tutti i bimbi che mi nascono ne servono tante....una così la vorrei proprio fare.....un abbraccio
RispondiEliminaE' proprio una bella copertina, bravissima Lella!
RispondiEliminaCiao è bellissima mi piace la farei volentieri per poterla regalare all' occorrenza sono membro del blog.
RispondiEliminaCiao è bellissima mi piace la farei volentieri per poterla regalare all' occorrenza sono membro del blog.
RispondiEliminaCiao è bellissima mo incuriosisce la lavorazione .Potrei avere lo schema mi piacerebbe farla scol57@libero.it
RispondiEliminaComplimenti, bellissima!!
RispondiEliminacomplimenti è bellissima....mi piacerebbe ricevere lo schema.
RispondiEliminagrazie
stellina1828@hotmail.it
Ciao Lella, per i prossimi progetti dei bimbi dei folletti mi piacerebbe provare a farla. Se potrai mandarmi il tutorial mi farebbe piacere. Non c'è fretta, ora ci sono i nonni. Grazie mille. Ciao. Anna
RispondiEliminaCiao Lella, per i prossimi progetti dei bimbi dei folletti mi piacerebbe provare a farla. Se potrai mandarmi il tutorial mi farebbe piacere. Non c'è fretta, ora ci sono i nonni. Grazie mille. Ciao. Anna
RispondiEliminaciao. ti ho già scritto per la copertina a punto farfalla, ma anche questa mi ha fatto innamorare. sei bravissima. potrei chiederti lo schema senza sembrare maleducata? grazie e complimenti!!!!!!!!!
RispondiEliminalaisa79@gmail.com
Complimenti Lella, molto bella ! È possibile avere lo schema?
RispondiEliminagio.roseghini@gmail.com
Grazie
ciao Lella ,complimenti per la tua genialità,questa lavorazione mi incuriosisce e vorrei cimentarmi...ti sarei grata se vorrai inviarmi il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille e buona giornata Mariagrazia.
Ciao, vorrei fare questa bellissima copertina, puoi inviarmi il tutorial? Grazie Patrizia
RispondiEliminanon so se avevo mandato la mail. eccola
RispondiEliminaCiao Lella questa copertina è meravigliosa, poi il punto è ciò che cercavo x farne una al mio piccolo, sembra a nido d'ape!!! Mi sono riempita di riviste ma così non l'ho trovata, potresti essere gentile di inviarmi il tutorial? Grazie in anticipo! nathalibustamante21@hotmail.it
RispondiEliminaCiao Lella
RispondiEliminaè molto bella questa copertina. Ti ho inviato una mail con la richiesta dello schema.
Resto in attesa di una tua cortese risposta.
Ciao Lella! Complimenti, questa copertina è elegante e raffinata... Meravigliosa! Potrei avere lo schema anche io? biquadro.heartmade@gmail.com Ti scrivo anche via mail! Grazie!
RispondiEliminaBella bella bella !!!
RispondiEliminaGradirei anch'io lo schema. ringrazio anticipatamente. Sabrina
sabrylanf68@libero.it
Ciao bellissima questa copertina ma non sarà complicata l esecuzione? Potresti mandarmi lo schema.bonfirraro.delizia70@gmail.com
RispondiEliminaCiao Lella, bellissimo lavoro! Vorrei provare a realizzarlo anche io... Puoi inviarmi lo schema all'indirizzo marialuciapasquale@gmail.com ? Grazie
RispondiEliminaE' bellissima! posso avere lo schema anche io?
RispondiEliminaCiao Lella, diventerò nonna alla fine di agosto e questo punto mi sembra adatto per una copertina di lana fine proprio per quel periodo. Potresti gentilmente mandarmi lo schema? Grazie tante! il mio indirizzo è lorenzetticarla@gmail.com
RispondiEliminaMolto bella questa copertina se è possibile potrei avere la spiegazione Grazie tante il mio indirizzo bonfirraro.delizia70@gmail.com
RispondiEliminaIn effetti la copertina eseguita in diagonale e' molto bella chiedo se possibile avere la spiegazione dato che devo fare una copertina x ottobre.Grazie tante. il mio indirizzo maris51@live.it
RispondiEliminaBellissima!!! Complimenti!!! Potrei gentilmente avere la spiegazione? monia.salvaggio@gmail.com
RispondiEliminaGrazie
Bella bella bella! Mi sono innamorata di questa copertina..molto elegante nella sua semplicità! Spero sia semplice anche realizzarla...e mi piacerebbe avere una spiegazione/schema, mia mamma sarà felicissima di confezionarla per il bimbo/a che nascerà! Grazie mille ☺️ giovannamartis@yahoo.it
RispondiEliminaCiao...complimenti per la bellissima copertina...potrei avere il tutorial? Ti ringrazio...il mio indirizzo è fra.pani@libero.it
RispondiEliminaBuongiorno sono Giulia Complimenti per le sue creazioni sono tutte bellissime e direi molto delicate Mi piacerebbe fare questa copertina per regalarla alla nipotina di una mia cara amica Ho un filato rosa antico e penso che sarà molto bella Grazie mille se vorrà mandarmi il tutorial La mia mail è amigiulia@gmail.com
RispondiEliminaMi sono innamorata di questa copertina....potrei avere il tutorial? Ti ringrazio...il mio indirizzo è petdipendente@libero.it
RispondiEliminaLascio l'email campoli.antonietta47@gmail.com
RispondiEliminaPotrei ricevere tutorial Grazie raffaella.vitali321@gmail.com
RispondiEliminaCiao Lella
RispondiEliminaHo una nipotina che starebbe caldissima con la tua copertina mi manderesti il tutorial?siussy@live .it grazie
Salve sono Maura,
RispondiEliminami complimento per gli splendidi lavori...ho già inviato una mail con la richiesta del tutorial per questa splendida copertina: avrei intenzione di farla per la mia nipotina.
questa è la mia mail mauramazza@libero.it
un incanto, è bellissima e raffinata! Per cortesia, mi manderesti le spiegazioni, mi piacerebbe proprio farla! GRAZIEEEE il mio indirizzo e mail è: tizianamiorandi@hotmail.it
RispondiEliminaComplimenti!Copertina bellissima come tutte altre Mi piacerebbe farla per regalarla a una bambina nata questa primavera Il mio indirizzo mail e iulica 8360@yahoo.it grazie mille
RispondiEliminaCiao ho visto la copertina bellissima puio mandarmi le spiegazioni.Grazie il mio indirizzo è viscogliosipatrizia@libero.it avrei una certa urgenza grazie
RispondiEliminaCiao! Questa copertina è veramente stupenda. Potresti cortesemente inviarmi il tutorial? Questo è il mio indirizzo mail: bellottofausta@gmail.com
RispondiEliminaGrazie mille.!
Mi piacerebbe molto poter fare questa bellissima copertina.....potresti inviarmi la spiegazione del punto? Ringrazio anticipatamente e aspetto....!
RispondiEliminaScusa il mio indirizzo e' albaprocenzano@fastwebnet.it
EliminaCiao complimenti per i tuoi lavori mi piace molto questa copertina porterai perfavore avere lo schema?grazie
RispondiEliminaLa mia email è giulybertola76@live.it
RispondiEliminaGrazie
Bellissima!
RispondiEliminagiulia.cogni@gmail.com
Grazie
Ciao Lella eccomi di nuovo. Dopo la mantellina della nonna vorrei cimentarmi in questa bellissima copertina primaverile che credo sia adatta per il mio/mia nipotina che nascerà i primi di maggio. Ti chiedo di mandarmi gentilmente il tutorial. Grazie come sempre Pinella
RispondiEliminae mail: pinella_55@gmail.com
Bellissima la copertina primaverile per culla potrei avere lo schema? Grazie
RispondiEliminaMolto bella, per cortesia potrei avere il tutorial la mail è irmilde54@gmail.com grazie e mille!
RispondiEliminaBellissima e raffinata, potrei avere anch'io il tutorial?
RispondiEliminaGrazie,
Maria
maria.rizzi55@gmail.com
Ciao Lella, fantastica copertina nonostante non sia di facile esecuzione vorrei provare a realizzarla. Per cortesia mi puoi inviare il tutorial all'indirizzo mai cr.joly1958@gmail.com grazie mille.
RispondiEliminaHa ricevuto il tutorial?
EliminaSalve, molto bella questa copertina. Vorrei realizzarla in cotone. Potrebbe mandare il tutorial? Grazie. c.pantano@live.it
RispondiEliminaBuona serata.Trovo questa copertina stupenda. Idea molto originale e fine.ti ringrazio in anticipo se mi puoi mandare la spiegazione. Email carla.macagno@gmail.com
RispondiEliminaE' veramente bellissima, saresti così gentile da mandarmi lo schema? Adoro le copertine in diagonale e le preprao per un'associazione che si occupa di farle per i bimbi piccolissimi :)
RispondiEliminagabriella@mercidolci.it
Ciao, sto preparando copertine per la neonatologia e questa coperta è veramente bella mi potresti inviare lo schema? Grazie. lillalory@gmail.com
RispondiEliminaBuongiorno,, copertina fantastica. Mi unisco alla richiesta della spiegazione. Collaboro con una associazione che realizza copertine, sacchi nanna per i bebè delle TIN. Mi piacerebbe molto realizzarla per loro. Grazie
RispondiEliminaRaf.bric@gmail.com
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBellissima
RispondiEliminaPotrei avere lo schema
Sono innamorata di questa copertina cm faccio per avere lo schema?p
RispondiEliminaMi piace molto questa copertina, mi nascerà una nipotina molto presto, potresti inviare anche a me il tutorial? Grazie e complimenti
RispondiEliminaSono alle prime armi,ma é bellissima la copertina e vorrei provare,mi manifesti il tutorial?grazie
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe meraviglia, posso avere il tutorial? a gabriella@alcatraz.it. Grazie mille!
RispondiEliminaBellissima. Posso avere il tutorial? a ameliabrembilla1963@gmail.com grazie grazie
RispondiEliminaCredo che nessuno abbia mai ricevuto il tutorial. Io l’ho chiesto svariate volte ma invano...
RispondiEliminabellissima e molto raffinata, vorrei farne una anch'io per la mia nipotina Giulia, mi potresti inviare il tutorial.
RispondiEliminaInfinite grazie
Valeria