E' questo il periodo giusto per avvicinarsi all'hardanger.
Questa tecnica vi permetterà infatti di realizzare regalini adattissimi alle imminenti Comunioni o Cresime...........
segnalibro
ma anche di confezionare sacchettini porta confetti, se siete voi ad aver in casa una Comunione, una Cresima o un Battesimo
Farfalline per sacchettini porta confetti
Se ancora non conoscete questa tecnica e vi va di provare, lasciate un commento sotto questo Post e scrivetemi una mail di conferma, alla quale potrò rispondere inviandosi la prima tappa di questo SAL.
Lella che meraviglia aprire la pagina sul tuo giardino in fiore ....sei brava a cogliere anche queste fioriture spettacolari ....il tuo hardanger una favola ... mi fa venire voglia di tirar fuori qualcosa di incompiuto ....un abbraccio grande ... giusi
RispondiEliminaVero spettacolo!!! un giorno quando ho smaltito un po' di arretrato vorrei provarci, Lella!........è vero la tua apertura di pagina è stupenda.
RispondiEliminaBuon pomeriggio, Laura
Spettacolo la foto della testata...sono tuoi i fiori??
RispondiEliminaSecondo me con i tuoi lavori hai dato delle idee a chi deve confezionare delle bomboniere...sei sempre speciale..
Un abbraccio
Amelina
Ciao mi piacerebbe molto provare questa tecnica di ricamo, ma non ho alcuna esperienza mi dici come muovermi?
RispondiEliminaCiao Paola
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti!
Scrivimi
A presto Lella
bellissimi lavori Lella, ho segnalato il tuo blog alla mia zietta che si diletta con questa tecnica. Mi ha confezionato una dentina da cucina a dir poco spettacolare per una principiante. Ti manderò una foto. Anzi, ci scriverò un post!
RispondiEliminabaci
amelie
sono favolosi!!! un abbraccione
RispondiEliminache belli, lella!!! un'ottima idea che si rivela un utile e bel regalo .....l'hardanger è una tecnica che dà soddisfazione e la possono imparare tutti...vedo che il tuo segnalibro è molto lavorato...è un segnalibro di lusso!
RispondiEliminami piacerebbe imparare ma mi sembra molto difficile un abbraccio
RispondiEliminabellissimi, mi piacerebbe imparare quindi proviamoci. ciao un grande ringraziamento perche metti a ns. disposizione tutto il sapere. grazie di nuovo. nadia
RispondiEliminaCiao Nadia
Eliminanon ha la tua mail per poterti rispondere. Scrivimi!
A presto
Sempre bello e raffinato!
RispondiEliminaBrava!
Ciao Cristina
ciao Lella vorrei sapere se posso usare la tela Aida non riesco a trovare quella specifica per l'Hardanger grazie
RispondiEliminabelli ! mi piacerebbe provare ciao simona
RispondiEliminaGianpiero.pognant@alice.it
Ciao, ho trovato il tuo blog per caso, ma sono subito diventata tua nuova follower, i tuoi lavori sono molto belli, questo segnalibro poi e molto raffinato ed elegante.
RispondiEliminaAnche io realizzo dei lavoretti per hobby, se ti fa piacere fai un salto ... http://acasaconmanu.blogspot.it
Alla prossima.
Lella ciao.mi piacerebbe provare.la mail è cinziadllv@gmail.it
RispondiEliminaBuon pomeriggio,a presto
Cinzia
ciao lella mi piacerebbe provare Francesca la mia email francesca.apicella@
RispondiEliminavirgilio.it