E' la prima volta che utilizzo un Jelly Roll per realizzare un lavoro a Patchwork.
I Jelly Rolls sono delle "ciambelle" formate da circa 40 strisce di tessuti diversi per fantasia e colori, ma sapientemente coordinati tra loro.
Con le strisce di tessuto (larghe 7 cm e lunghe 150 cm circa) mescolate insieme e unite tra loro a piacere, si possono ottenere piacevoli risultati.
Un solo Jelly Roll permette ad esempio di realizzare un piumotto come quello che ho appenata terminato e sul quale si è già comodamente sistemato Cocò!
I Jelly Rolls sono facilmente trovabili nei negozi che vendono tessuti e attrezzi per il Patchwork, ma anche nei negozi di vendita on line
Personalmente ne avevo acquistati due in Francia tempo fa, uno, quello che vedete, dai tessuti con colori delicati, l'altro (che devo ancora utilizzare) con strisce di tessuto bianche e nere in svariate fantasie.
Questo piumotto andrà ad aumentare la scorta di possibili regali per nascite, battesimi, compleanni..... vari.
Potrà infatti essere la copertina per un lettino, ma anche un tappeto gioco per la cameretta di una bimba.
Molto bello l'effetto!!!
RispondiEliminaElegante e raffinato. Bravissima!
RispondiEliminamarida
Sono sempre stata incuriosita da quei rotoli di tessuto. Ma che bell'effetto si può ottenere!
RispondiEliminaGrazie per avercelo mostrato
bacio
Non conosco Questa tecnica, ma devo dire che I tuoi lavori mi hanno fatto pensare, sono bellissimi,a Scusa i kit in vendita sono gia pretagliati e quindi anche fonfezione predefinita?
RispondiEliminaGrazie e mille complimenti.
I tessuti sono tagliati a strisce tutte uguali; la confezione è soggettiva sia nell'abbinamento dei colori che che nella forma che si vuole dare al lavoro, lasciandoli a strisce o tagliandole ulteriormente a quadretti.
Eliminalella
Li ho sempre visti ma non li ho mai acquistati. Invece guarda che cose belle si possono fare.
RispondiEliminaStefy
Santi numi che meraviglia !!!! Un esempio di classe e buon gusto come tutti i tuoi lavori ... Beata Coco :) Amelina
RispondiEliminama che meraviglia!!! sei sempre straordinaria,hai una manualità e un gusto nell'abbinamento bellissimo!!! buona settimana
RispondiEliminaNon si finisce mai di scoprire cose nuove...non conoscevo proprio questi jelly rolls.
RispondiEliminaNelle tue mani ogni cosa diventa una meraviglia, come questo piumotto!
Complimenti Lella!
Non ho mai "osato" acquistare un jelly roll per paura di non sapere che farne. Vedere il tuo lavoro mi invoglia, alla prima occasione mi lancio!!
RispondiEliminaAnna
Che lavoro bellissimo Lella .. mi piace molto ... lo credo sia stato un lavoro lungo e laborioso ma il risultato è splendido mi piacciono le fantasie e o motivi floreali applicati ... e a quanto vedo li ha graditi anche il tuo Cocò... bravissima come sempre e di più...
RispondiEliminabaciotti ... giusi_g
Bellissimo! Non sapevo l'esistenza di queste strisce di tessuto, grazie mille! Dani
RispondiEliminaRafinato..alegre.elegante..una bella idea regalo..!!
RispondiEliminaMarcela Susana del Blog Bolillos y algo màs. http://www.marcelasusantoledonespral.eu
Ma che belle queste strisce e il lavoro che hai realizzato è stupendo, molto elegante!
RispondiEliminaUn abbraccio, Giusy
Ciao belle le copertine io conoscevo questi rotoli ma ho tagliata delle strisce così con delle stoffe che avevo e siccome non erano in fantasia la copertina era un pò spenta ma è venuta carina è una buona tecnica ! Brava !!!!!!!!
RispondiEliminaHo provato anch'io a usare i jelly rolls, mi sono divertita ma il risultato non è stato bello come il tuo, questo piumotto è fantastico!
RispondiEliminaSai che non ho mai avuto occasione di vedere queste ciambelle come le chiami tu? Molto bello il risultato complimenti vedrò se riesco a scovarle da qualche parte perchè mi piace molto il risultato finale. Ciao
RispondiEliminaChe meraviglia e che armonia di colori! è bellissimo....poi ho imparato cose nuove, ora so cosa sono i Jelly rolls ..Grazie!
RispondiEliminaLaura
Molto bello questo lavoro. Mi piace questa tecnica, quando li vedo ho sempre la tentazione di acquistarli, ma trovo che siano molto costosi (forse mi sbaglio).
RispondiEliminaCiao Paola
Wow, non ne avevo mai sentito parlare, ma è anche vero che io non faccio patch... come si chiama. Per me è difficile anche scriverlo!! Però il risultato è splendido!
RispondiEliminada te c'è sempre da imparare mi piace molto questo lavoro complimenti
RispondiEliminaCarinissimo complimenti anche per l'aggiunta dell'appliquè
RispondiEliminaCiao Giusi